
bf 109 g-6 1/32 revell
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
A me il cockpit non dispiace... ma userei il cruscotto in resina! 

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
per la serie meglio terdi che mai...microciccio ha scritto: ↑10 aprile 2022, 11:20 Ciao Andrea,
il drybrush, come hai scritto, è tanto carico e secondo me in alcuni punti eccessivo da sembrare sbavatura. Il particolare penso si noti sul tubo giallo del carburante che è diventato piuttosto disomogeneo.
Cinture: addominali più convincenti delle superiori ma è una caratteristica delle fotoincise.
Per il resto big job as usual!![]()
microciccio

L'olio con il tempo si e' asciugato ed ora il dry e' meno evidente. Hp ripreso anche il tubo giallo che si era in parte "spellato" nel maneggiare il pezzo.
alla fine ho utilizzato il pezzo in resina con l'aggiunta delle decals per gli strumenti. Ho preferito questa soluzione per non dividere il set delle quinta e poterlo utilizzare per l'altra scatola del revell g10 per la quale non ho preso il pit della eduard. E poi c'era un tizio... ma si... Quello... che insisteva con la resina....Starfighter84 ha scritto: ↑12 aprile 2022, 10:44 A me il cockpit non dispiace... ma userei il cruscotto in resina!![]()
In ogni caso le quinta sono insuperabili e sono contento di averle prese anche per il p38 e f15 iaf...

Il quadro ( senza collimatore ) e' questo
Aggiorniamo ora il wip...
sono andato avanti con il motore. Tanti pezzi ma nulla di complicato. Per quello ci penso io... durante il montaggio mi e' caduto e ho dovuto riattaccare parecchie parti...

Cmq alla fine il risultato non mi dispiace.
Per le mitragliatrici ho utilizzato le canne master... In ogni modello danno sempre una marcia in piu' e , lasciando il cofano aperto, sono un dettaglio che si vedrà.
Ho cercato di dare un invecchiamento moderato. Piu' che altro polvere e sporcizia senza esagerare.
Come al solito per gli scarichi ho usato un mix di copper alcald e magnesio, sporcandole un po con pigmenti marroni e neri.
Le due parti del motore ( corpo cilindri e parte del parafiamma con mitragliatrici ) non sono incollate tra loro. Ho riscontrato dei problemi ( che dopo spieghero') di fitting delle resine nel kit e preferisco fissare tutto in parti staccate.
cmq ecco cosa e' venuto fuori
Come dicevo ci sono problemi di fitting. Anche in questo caso la eduard non e' stata molto precisa.
Per prima cosa il kit prevedeva che il pit si fissasse su un longherone che serve anche da guida delle ali. Il pezzo in resina pero' ha uno scasso sfalsato di circa 2 mm.Per questo motivo ho carteggiato una parte dello scasso e lo ho ricreato spostato con il plasticard. Inoltre all'interno della fusoliera sono presenti due inviti come fermi del lato posteriore del pit. Anche in questo caso ho dovuto eliminarne uno in quanto non permetteva una buona aderenza della vasca.
Visto che la vasca viene ora leggermente indietro ho il problema cdi non spostare troppo anche il motore. Per questo ho messo uno spessore di un paio di mm tra il blocco cilindri e il parafiamma . Non si nota ma consente di avere la parte anteriore del motore posizionata correttamente.
Al prossimo aggiornamento cerchero' di mostrarlo con qualche foto.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Cavoli che meraviglia il motore!!!!
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Wow! Motore e gruppo mitragliatrici sembrano veri Andrea 
Ottimi anche i lavori di adattamento

Ottimi anche i lavori di adattamento

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andrea
Ottimi interventi ...motore e cockpit davvero ben realizzati!
saluti
Ottimi interventi ...motore e cockpit davvero ben realizzati!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andre!!!
bellissimo il gruppo motore, ora chiudi tutto mi raccomando che è il bello del 109 la sua linea

bellissimo il gruppo motore, ora chiudi tutto mi raccomando che è il bello del 109 la sua linea





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andrea,
un bel motore, ben equilibrato.
Dalle foto le canne delle MG 131 mi sembrano appena convergenti.
microciccio
un bel motore, ben equilibrato.

Dalle foto le canne delle MG 131 mi sembrano appena convergenti.
microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andrea
Resa del motore, davvero spettacolare!! Ottimo lavoro!!
Resa del motore, davvero spettacolare!! Ottimo lavoro!!

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Tutto ottimo fin qui... Il motore poi è stupendo!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andrea,
il blocco motore + armamento è davvero ben fatto, molto realistico!
Forse mi è sfuggito, ma è cosi bello che valuterei l'idea di lasciarlo almeno in parte in vista, magari abbinando il tutto ad un bel diorama!
il blocco motore + armamento è davvero ben fatto, molto realistico!
Forse mi è sfuggito, ma è cosi bello che valuterei l'idea di lasciarlo almeno in parte in vista, magari abbinando il tutto ad un bel diorama!
