[ Aerografo ] _ quale avete ?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da CoB »

ragazzi mi tentate è ora che butto via il mio mediocre aerografo fatto in c.. al mondo... :-lancio
Immagine
Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da Fabio84 »

spartacus2000 ha scritto:
Io posso avere un Harder & Steebenck Evolution Silverline SOLO, da 0,2 a 129 euro più spedizione.....però non saprei...a 130 prendo un Iwata...sennò vado su Fengda....non saprei! Spenderei praticamente la metà!
Certo potresti prenderne addirittura 3 o 4 di fengda ma è come fare un viaggio su una vecchia 500 o su una ferrari,se vuoi farti le ossa con un clone allora prenditi il fengda e magari ti tieni i soldi per un sucessivo acquisto quando hai già un po più di mano e le idee più chiare su cosa desideri da un areografo.
Come ripeto sono 2 atrezzi completamente diversi,bouno il clone ,eccezionali l'evolution(soppratutto se lo acquisti con il manico limitatore di corsa dell'ago) e l'Iwata che però non ho mai usato

io l'aerografo ce l'ho...lo prenderei per avere una cosa migliore....tralasciando i problemi alla duse che ha il mio.....
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da DanKat »

Due Badger uno singola ed uno doppia azione.

Ciao :mrgreen:
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da Kit »

Attualmente sono in possesso di due Badger..modello 200 e 175 e di due Fine Tune Excalibur II e III. I Badger sono a prova di bomba, resistentissimi li puoi maltrattare e funzionano sempre...il 200 è eccezionale per imparare ad usare l'aerografo, è un singola azione ma la vite di regolazione del colore posta all'estremità del manico, con l'esperienza lo fa "assomigliare" molto ad una doppia azione...il modello che ho io ha na duse 0.3 che a parer mio con i colori normalmente usati nel modellismo è la misura ottimale...il 175 non mi ha particolarmente soddisfatto, è un doppia azione e ha 3 duse in dotazione, ma il 200 nonostante sia un modello "inferiore" è superiore in tutto e per tutto (soldi buttati...). I Fine Tune li ho acquistati per "prova" e ne sono rimasto estremamente soddisfatto...l'Excalibur II ha una duse 0.2 che utilizzo soltanto per i piccolissimi particolari, l'Excalibur III duse 0.3 lo utilizzo per ogni cosa e ne sono veramente sioddisfatto....sono un po più delicati dei Badger, ma grazie anche alla doppia azione riesco a modulare maggiormente gli effetti di verniciatura....
Non ho mai avuto aerografi di elite...ma credo che già questi clone (tedeschi) siano più che sufficienti il resto è dato dall'esperienza del modellista..!!! LA Ferrari bisogna anche saperla guidare altrimenti gli altri sulla 500 ti superano.......!!!! ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da seastorm »

Grande Kit,
bella la galleria dei tuoi lavori!
Bravissimo e complimenti anche per le tue pagine web.
Ciao, Sea
Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da Fabio84 »

Kit...penso anche io così...che bisogna saper usare l'aerografo...per questo sono indeciso!
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da Takaya74 »

Avete informazioni in merito a questi "oggetti"...???
Iwata HP-M2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da aspide85 »

non lo vedo molto comodo da usare..fa molto stubby-killer in gergo fucilesco..un p troppo cannamozza secondo me..pero' iwata è a detta di molti il top
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

E' un aerografo singola azione con duse abbastanza grande... 0,5! serve per dare i fondi o verniciare grandi superfici... la Feng Da, come al solito, lo ha in catalogo come copia dell'originale. Lo ha comprato un amico e utente del forum (phantmfan).... ha detta sua che l'ha provato il lavoro per cui è concepito lo fa bene. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Il vostro Aerografo

Messaggio da fabio1967 »

Due aerografi di concezione completamente diversa:

Badger 175 e Aztek A430.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”