Ti direi anch'io di provare con un marrone (Bruno Van Dyck)... oppure, come dice Max, andare tono su tono e usare un verde scuro...sven_ss79 ha scritto:Colore ad olio nero(avrei dovuto utilizzare un marrone)...
Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Ciao Bogdan,
concordo con te sull'eccesso del Vallejo. Tra i toni marroni c'è anche la terra d'ombra che da un risultato molto piacevole.
microciccio
concordo con te sull'eccesso del Vallejo. Tra i toni marroni c'è anche la terra d'ombra che da un risultato molto piacevole.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Ciao
Io per i lavaggi uso il "bruno" che è un marrone scurissimo...però poi lascia quella vena "calda" rispetto ad un grigio scurissimo, che a me piace di più.
saluti
Io per i lavaggi uso il "bruno" che è un marrone scurissimo...però poi lascia quella vena "calda" rispetto ad un grigio scurissimo, che a me piace di più.
saluti
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Manca l'opaco.
Ho provato a levare il lavaggio precedente-Vallejo- ma non c'è stato modo di togliere il tutto. Credo che il lucido(Future) non ha coperto tutta l'ala.
Non avendo qualcosa di pronto, ho preparato in casa un wash Dark earth: 4 unità colore, 2 unità alcol isopropilico, 20 unità acqua.




Ho provato a levare il lavaggio precedente-Vallejo- ma non c'è stato modo di togliere il tutto. Credo che il lucido(Future) non ha coperto tutta l'ala.
Non avendo qualcosa di pronto, ho preparato in casa un wash Dark earth: 4 unità colore, 2 unità alcol isopropilico, 20 unità acqua.




- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Bel modello Sven ,mi piace molto
Mi piace l'invecchiamento fatto ,secondo me,al punto giusto
Ciao Luca

Mi piace l'invecchiamento fatto ,secondo me,al punto giusto

Ciao Luca

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Ciao Bogdan,
secondo me hai calcato la mano sull'ala inferiore. Personalmente avrei limitato le striscie con colore marrone più intenso in corrispondenza delle ruote che possono proiettare lo sporco lasciando il resto più simile all'ala superiore. Per capirci, nell'immagine tratta dalle foto del tuo ultimo post, ho modificato grossolanamente la semiala inferiore destra (la freccia indica la traccia dello sporco sollevato dalle ruote e depositato sull'intradosso).

351y88x-CONFRONTO by Paolo, su Flickr
microciccio
secondo me hai calcato la mano sull'ala inferiore. Personalmente avrei limitato le striscie con colore marrone più intenso in corrispondenza delle ruote che possono proiettare lo sporco lasciando il resto più simile all'ala superiore. Per capirci, nell'immagine tratta dalle foto del tuo ultimo post, ho modificato grossolanamente la semiala inferiore destra (la freccia indica la traccia dello sporco sollevato dalle ruote e depositato sull'intradosso).

351y88x-CONFRONTO by Paolo, su Flickr
microciccio
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Ti è sfuggita un po la mano sull'invecchiamento, specie sotto, molto evidente per via del colore chiaro della mimetica, sopra invece mi piace, e comunque nel complesso sta venendo bene

ciao,
Ricky
Se non riesci puoi sempre mettere in gallery la foto modificata da Paolosven_ss79 ha scritto:Spero di poter rimediare qualcosa


ciao,
Ricky
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
vado controcorrente, secondo me il modello è buono così e le ali inferiori si sporcavano di più, ache se il discorso di paolo mi sembra saggio. opterei per una via di mezzo bogdan 

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tupolev I-4 - Zvezda - 1/72
Ciao
secondo me una bella botta di opaco e va benissimo così.
saluti
secondo me una bella botta di opaco e va benissimo così.
saluti