sul modello ormai ti hanno detto tutto, io mi limito a farti i complimenti per la scelta dell' esemplare romeno!
Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Moderatore: Madd 22
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Ciao Marco! me lo ero completamente perso!
sul modello ormai ti hanno detto tutto, io mi limito a farti i complimenti per la scelta dell' esemplare romeno!
sul modello ormai ti hanno detto tutto, io mi limito a farti i complimenti per la scelta dell' esemplare romeno!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Torniamo al modellismo... che è meglio!heinkel111 ha scritto:Per quanto riguarda i ritiri....se mi fai notare dove sono...io non li ho visti e non li vedo nemmeno adesso....
Marco, i ritiri corrono sulla quasi totale lunghezza delle ali poco sopra gli alettoni e la zona dei flap. Se fai caso ci sono degli "avvallamenti" nella plastica:
E' difficile vederli sulla plastica "nuda" perchè la depressione è minima... ma con la vernice risaltano, purtroppo.
Invece le hai! è per quello che spesso ti sproniamo a fare meglio!heinkel111 ha scritto:Non ho le basi.
Lo faremo, perchè è un piacere averti tra noi. Ma sono sicuro che, anche non volendo, migliorerai lo stesso! magari più piano... perchè, come hai detto giustamente, la vita di tutti i giorni porta la testa oltre. Ma, senza accorgetene, ce la farai.heinkel111 ha scritto:Tenetemi così. ...un po come una mascotte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Urca che vista!
Giuro che se non li evidenziavi non li avrei mai visti...
Ma in questo caso,fermo restando che non li avrei visti nemmeno dopo la verniciatura, come si interviene?
Si va di stucco?
E grazie per le parole di incoraggiamento [emoji2] [emoji6]
Giuro che se non li evidenziavi non li avrei mai visti...
Ma in questo caso,fermo restando che non li avrei visti nemmeno dopo la verniciatura, come si interviene?
Si va di stucco?
E grazie per le parole di incoraggiamento [emoji2] [emoji6]
- Den_
- Brave User

- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Stucco e gomito
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Effettivamente Marco questo modello ti ha un po fatto sudare, magari errori dello stampo più o meno gravi, dai ora rimboccati le maniche e sotto al lavoro



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Sintesi efficace Bogdan!sven_ss79 ha scritto:Stucco e gomito
Aggiungo, Marco, che aiuta delimitare le zone da lasciare intatte con del nastro adesivo. Le attività sono, in pratica, le medesime che si svolgono per stuccare delle fessure con la differenza che le superfici sono più ampie e che l'asciugatura del materiale usato come stucco* è ancor più essenziale per evitare di dover tornare più volte sugli stessi punti.
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim.
microciccio
* Può essere stucco classico ma anche colla cianoacrilica ecc.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Grazie Jacopo [emoji106] [emoji2]Jacopo ha scritto:Effettivamente Marco questo modello ti ha un po fatto sudare, magari errori dello stampo più o meno gravi, dai ora rimboccati le maniche e sotto al lavoro![]()
![]()
Grazie Paolo del consiglio. Il mio problema è che sti "ritiri " non lo ho visti nemmeno dal vivo e Valerio li ha visti da una foto fatta col cellulare.microciccio ha scritto:Sintesi efficace Bogdan!sven_ss79 ha scritto:Stucco e gomito![]()
Aggiungo, Marco, che aiuta delimitare le zone da lasciare intatte con del nastro adesivo. Le attività sono, in pratica, le medesime che si svolgono per stuccare delle fessure con la differenza che le superfici sono più ampie e che l'asciugatura del materiale usato come stucco* è ancor più essenziale per evitare di dover tornare più volte sugli stessi punti.
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim.
microciccio
* Può essere stucco classico ma anche colla cianoacrilica ecc.
Sta cosa è preoccupante. ..mi sa che ho sbagliato hobby[emoji2] [emoji2] [emoji12]
- Den_
- Brave User

- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Cambiare cosa?
Io faccio così oramai: prima di comprare un kit, cerco su scalemates/Google/altri forum più review possibili e poi tiro le somme: se credo di poter vivere con certi errori del kit lo prendo.
Ovviamente sono abbastanza pazzo da non dar retta ed ogni tanto mi ritrovo qualche Smer/AModel tra le scatole.
Però mi diverto un sacco!
Io faccio così oramai: prima di comprare un kit, cerco su scalemates/Google/altri forum più review possibili e poi tiro le somme: se credo di poter vivere con certi errori del kit lo prendo.
Ovviamente sono abbastanza pazzo da non dar retta ed ogni tanto mi ritrovo qualche Smer/AModel tra le scatole.
Però mi diverto un sacco!
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Marco a me piace lo stesso anche con questi difetti....complimenti!! Ti dico che a vederlo mi sta venendo voglia di eliche bimotori.....
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Prego Marco.heinkel111 ha scritto:...Grazie Paolo del consiglio. Il mio problema è che sti "ritiri " non lo ho visti nemmeno dal vivo e Valerio li ha visti da una foto fatta col cellulare. ...microciccio ha scritto:...
Adesso mi è impossibile ma quando torno a casa dovrei essere in grado di postare una fotografia con una semiala di YF-14 Matchbox come esempio che ha richiesto proprio questo tipo di intervento su una superficie ancor più ampia di quella del Blenheim. ...
Ecco il risultato ottenuto dopo due passaggi con stucco Tamiya Basic Type, quello grigio per intenderci, diluito nell'acetone per unghie.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


]





















