horten Ho IX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Massimo ha scritto:Davvero un lavoro coi fiocchi!!!Complimenti per le doti di scratch!!!
E' davvero un piacere guardare i tuoi post!!! :-oook
grazie mille Massimo, ma ho notato che su questo forum sono in buona compagnia :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: horten Ho IX

Messaggio da Starfighter84 »

Con lo scratch fai faville... ed è un piacere vederti all'opera!!!

Apro una piccola parentesi sperando di non fare la figura del rompiscatole... ;)!
Quando inserisci foto provenienti da altri si, cerca di indicarne la provenienza usando questa didascalia:
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - FONTE WWW.NOMESITO.COM.

Grazie... e scusa per l'OT! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: horten Ho IX

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivano,

davvero dei bei lavori. :-oook

Personalmente avrei il terrore :-000 di toccare le cornici degli strumenti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

la verità è che ho perso il cruscotto originale... :(
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Starfighter84 ha scritto:Con lo scratch fai faville... ed è un piacere vederti all'opera!!!

Apro una piccola parentesi sperando di non fare la figura del rompiscatole... ;)!
Quando inserisci foto provenienti da altri si, cerca di indicarne la provenienza usando questa didascalia:
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - FONTE http://WWW.NOMESITO.COM.

Grazie... e scusa per l'OT! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Le immagini vengono tutte dal mio blog, direttamente caricate dal mio HD.

In ogni caso la dicitura:"Immagine inserita a scopo di discussione" citando la fonte ecc ecc, è assolutamente inutile ai fini di mettersi al riparo dalle leggi del copyright, infatti il copyright è molto restrittivo, soprattutto quando dice che un determinato documento/immagine non può essere riprodotto in nessun modo e con nessun supporto ecc ecc.

in sostanza la dicitura è solo un'attestazione di buona fede, che però a norma di legge non mette al riparo da nulla.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: horten Ho IX

Messaggio da Cox-One »

Non credo Ivano. devo accertarmi. Ma da quello che so la riproduzione, parziale, non a fini di lucro, ma di studio, è consentita. La riproduzione, non deve superare una percentuale dell'opera, deve essere evidenziata e riconducibile al proprietario della stessa ......
..... comunque apprpfondirò l'argomento.
Anche per curiosità. :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Cox-One ha scritto:Non credo Ivano. devo accertarmi. Ma da quello che so la riproduzione, parziale, non a fini di lucro, ma di studio, è consentita. La riproduzione, non deve superare una percentuale dell'opera, deve essere evidenziata e riconducibile al proprietario della stessa ......
..... comunque apprpfondirò l'argomento.
Anche per curiosità. :-D

il problema del cpyright si presenta quando tu pubblichi una foto ad alta risoluzione e che quindi permette la riproduzione senza perdita di dettaglio, anche se tu fai un dettaglio e lo fai in alta risoluzione allora sei passibile di sanzione,

Se invece pubblici una foto max a 1024 x 768 con una risoluzione max di 72 DPI (e quindi rendendo impossibile una sua riproduzione fedele) sei già sulla buona strada.

Oltre tutto se ci fai caso nessun sito (tranne quelli commerciali o le collezioni private) mettono per iscritto a chiare lettere che non puoi scaricare o riportare un'immagine contenuta sul loro spazio.

Per esempio le foto che ho postato sull'abitacolo dell'Horten del NASM sono a disposizione del pubblico sul sito del NASM persino in alta risoluzione.

Allora una soluzione potrebbe essere, scrivere direttamente sulla foto o sul documento "For discussion only", ma solo se la scritta copre una parte "significativa" del documento o foto, e anche qui comunque non si è al sicuro.

In sostanza son quasi tutti palliativi.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: horten Ho IX

Messaggio da Icari Progene »

l'ho visto anche io a Washington l'horten nel 2009, leggende narrano che sia stato retroingegnerizzato da una navetta aliena abbattuta!
comunque i crucchi erano parecchio avanti in fatto di tecnologia, se avessero avuto più risorse oggi porteremmo tutti i baffetti e parleremmo tedesco
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: horten Ho IX

Messaggio da Bonovox »

confermo: tra te e lo scratch c'è parecchio feeling...!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: horten Ho IX

Messaggio da comanche »

Icari Progene ha scritto:l'ho visto anche io a Washington l'horten nel 2009, leggende narrano che sia stato retroingegnerizzato da una navetta aliena abbattuta!
comunque i crucchi erano parecchio avanti in fatto di tecnologia, se avessero avuto più risorse oggi porteremmo tutti i baffetti e parleremmo tedesco
Quoto Luca, i Tedeschi erano veramente dei geni, molte invenzioni che riguardano gli aerei le hanno fatte loro, per esempio l'ala a freccia, motore a getto, seggiolini eiettabili, missili guidati....
Rispondi

Torna a “Under Construction”