@Francesco e Max: Ragà ma quali dottori....che ne sapete voi.... Certi "distrubi" si curano solo con le mozzarelle di bufala, i taralli sugna e pepe, la pizza napoletana mangiata nel cuore di Napoli, le sfogliatelle di Attanasio e un caffè fronte mare a Mergellina.
BUONGUSTAIO
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Carbo178 ha scritto: ↑9 marzo 2021, 21:28
..... in effetti il timone sbandato non è infrequente,.....
Maurizio ha scritto: ↑7 marzo 2021, 20:35
....Controlla solo la deflessione che mi sembra abbondante. Ma lo avrai sicuramente giá fatto.
Vi mostro una delle tante immagini col timone "sbandatissimo" anche se dal lato opposto a come l'ho montato io
immagine copiata dal sito commons.wikimedia.org e postata solo a scopo visivo.
Devo dire però che i timoni mossi danno un aspetto diverso al giocattolone, più da cosa seria... !
Giovaniiiii buongiorno. Piccolo aggiornamento al wippozzo: dopo varie manipolazioni e tentativi vari ho finalmente attaccato le due parti di fusoliera inf. e sup. Ho dovuto aggiungere all'interno uno stecco di sprue per "allargare" un po la base della fuso superiore in modo da far coincidere i due perni per l'attacco con le viti che la fissa alla parte inferiore. Necessita invece di un po d'attenzione il far coincidere i bordi dei due pezzi vista la grandezza del modello; infatti è stato possibile (meno male) incollare prima la parte posteriore (più facile) che una volta fissata mi ha permesso di incollare la parte anteriore che ha richiesto diverse manipolazioni per far coincidere il muso. Provato a secco il montaggio del radome questi lascia un bel gappettino da riempire e soprattutto risulta un po sottodimensionato ma niente di impossibile.
Vi aggiornerò con delle immagini al più presto.
A proposito, che ne pensate se oltre al timone mosso lascio pure la sonda del rifornimento aperta? Rende bene?
Bene Marines...alla prox!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Sul mio girerò anche il ruotino anteriore in sterzata ma non ti suggerisco di seguire le idee dei folli...è un attimo e ti ritrovi etichettato come tale con un TSO sotto casa ad attenderti con le sfogliatelle
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Francesco,
stai facendo un gran bel lavoro su questo modello, ero rimasto alquanto arretrato nella visione del WIP ed ora mi sono messo in pari!
Off Topic
che applicazione usi per le indicazione sulle foto (freccia e scritte) mi piace molto
FreestyleAurelio ha scritto: ↑10 marzo 2021, 12:27
Sul mio girerò anche il ruotino anteriore in sterzata ma non ti suggerisco di seguire le idee dei folli...è un attimo e ti ritrovi etichettato come tale con un TSO sotto casa ad attenderti con le sfogliatelle
caro Aurelio,
stai proprio facendoci una gran invidia con l'elencazione di tutte le cose belle da fare a Napoli...non vedo l'ora di poter tornare a fare una vacanza...
L' incollaggio della fusoliera richiede un po' di attenzione quindi, buono a sapersi. Perfetta l' escursione del timone. Sonda del rifornimento aperta ci puó stare e rende bene secondo me.
pitchup ha scritto: ↑11 marzo 2021, 7:52
Ciao
visto che il modello sarà molto movimentato, perché non ripiegare anche le semiali e sterzare il ruotino ??? Adoro tali configurazioni!!
saluti
Lo sapevo..LO SApevo...LO SAPEVO CHE MI DICEVI DI RIPIEGARE LE ALI!
Il ruotino era già in programma e ti preannuncio anche un'altra cosa: mi sa che metto anche i tappi (che io ho sempre odiato, ma...) così lo "coloriamo" anche un po sto modello!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
che applicazione usi per le indicazione sulle foto (freccia e scritte) mi piace molto
Un semplicissimo programmino scaricato in rete per PC
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑11 marzo 2021, 13:21
Il ruotino era già in programma e ti preannuncio anche un'altra cosa: mi sa che metto anche i tappi (che io ho sempre odiato, ma...) così lo "coloriamo" anche un po sto modello!
….. ma si diamo una botta di vita a 'sta plastica. Già la vita è così grigia di per se e magari poi ci mettiamo a fare pure gli F16 !
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
I tappi lo ho riconsiderati nel tempo. Prima erano simbolo di svogliatezza se non di incapacità di realizzare stuccatura e verniciatura dei condotti delle prese d' aria. Ora invece, essendo presenti in molte situazioni dei velivoli a terra, hanno il loro significato e danno un bell' aspetto alle livree monocolore. Li ho comprati anche io.