In effetti Andrea si notano appena.Kit ha scritto:... i lavaggi non sono pesanti....
microciccio
Moderatore: Madd 22
In effetti Andrea si notano appena.Kit ha scritto:... i lavaggi non sono pesanti....
comanche ha scritto:....P.S. quando monti le canne rotanti del GAU?
...eh eh eh...!!! Alla fine il facocero avrà i suoi "attributi"Jacopo ha scritto: unica cosa?? lo vogliamo montare il Gau-8?? poverino sembra nudo senza il cannoncino
Grazie Rosario....sono al limite del famoso compromesso, ma credo che alla fine si noteranno ancora menoRosario ha scritto:I lavaggi li trovo perfetti!!!!
...Esagerato.............!!!!!!!!!!!! Grazie..........nemesis92 ha scritto: tra un pò vola!
grazie, spero di non compromettere con i prossimi passi l'equilibrio che ho trovatobrock66 ha scritto:........ è sempre più reale
Gli A-10 sono belli anche grigi o con mimetiche "cammellate" gli unici A-10 vomitevoli sono quelli definiti da Valerio (il bossTornado66 ha scritto: Con quella mimetica poi è il vero guerriero da Guerra Fredda.
Ciao Paolo....I lavaggi sono una forzatura della realtà che..... pur modellisticamente appaganti, spostano di brutto l'ago del "compromesso" sul lato modellistico. Cercare di contenere l'effetto di questo espediente entro certi limiti, magari forzando altri "trucchetti" modellistici, secondo me aiuta a rendere il modello più realistico. Grazie per avermi permesso questa parentesi di pura filosofia modellistica.microciccio ha scritto:In effetti Andrea si notano appena.Kit ha scritto:... i lavaggi non sono pesanti....
microciccio
Ciao Nico...!!! grazie....! La trementina che ho usato è del tipo "rettificato", l'odore è appena percettibile ma il costo si percepisce eccomeNicoVF84 ha scritto: anch'io uso la trementina e devo dire aiuta molto nella stesura e asciugatura dei lavaggi al olio.. odore a parte che può piacere o no..
Quando ho realizzato la Lizard.....pensavo a tepitchup ha scritto: Sono veramente abbagliato da questo lavoro!!!
Ciao Fabrizio...!!! Gli olii, li diluisco molto se dedicati alle pannellature e meno se per ombreggiare. Per l'imbasettatura dovremmo aspettare ancora molto. Considera che devo ancora dedicarmi a tutto l'armamento, i carrelli e altri particolari. Inoltre siccome le decals presenti nella scatola non si sono dimostrate "buone", e oramai orientato ad una versione del facocero con la "bocca di squalo", dovrò venniciare la boccuccia tramite mascheratura. Anche se possibile, il lavoro di mascheratura richiederà un po di tempo.BernaAM ha scritto: Quanto diluisci il colore ad olio ? molto liquido ho tipo crema ? Lo aspettiamo imbasettato.