MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

F4D Phantom Hasegawa 1/72 - ground equipment

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Max!! è molto bello questo fantasmino :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35431
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
..a proposito stavo pensando che magari potrebbe interessare come ho ottenuto le zone metalliche sui piani di coda.
Brevemente il procedimento è stato:
1) prima ho dato la miscela di rosso Vallejo + giallo Vallejo diluito con alcool rosa(che ha fatto anche da primer);
2) poi ho mascherato ed usato una bomboletta spray "Silver chrome" (quelle col tappo cromato in pratica).
3) ho rimascherato alcune zone metalliche e dato su queste nero diluitissimo ottenendo le variazioni del metallo.
4) mascheratura zone chiare e passaggio con polvere di gessetto nero;
filippo77 ha scritto:xche non hai scelto allora la livrea dei droni qf4 erano piu' aggressivi e accattivanti, nulla toglie alla bonta' del tuo lavoro.
.... più che altro perchè avevo scelto una colorazione ADC Gray, poi ho scoperto questo che aveva zone rosse, poi i serbatoi tipo colorazione SEA e, soprattutto una bomba Walleye agganciata!!!!
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8263
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

:-woooo :-woooo :-woooo :clap: :thumbup: :-V

Qui piani di coda sono estremamente realistici: hai usato in maniera spettacolare i metallizzati, Max! :-oook

Una domanda (forse ne hai già parlato e mi è sfuggito): farai un postshading sui pannelli in rosso, e quale colore utilizzerai?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4881
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Uhmm... anzitutto complimenti per il lavoro fin qui svolto!! Non mi convince tanto la parte della "nervatura" dei piani di coda, mi paiono troppo nette quelle linee ...ma mi rendo conto che stiamo parlando di scala 72 e probabilmente l'occhio umano non percepirà una cosa simile, giusto? Semmai nel caso sfumassi un pochino i bordi? Per carità non sverniciarli ancora eheheheh :D

buona continuazione

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da ta152h »

Bel lavoro Max,come sempre :-oook

Mi piace molto la livrea.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26694
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

dalla foto l'effetto ottenuto aerografando il nero diluitissimo, in pratica una desaturazione, mi sembra buono mentre forse con la polvere di gessetto hai calcato la mano ottenendo un contrasto molto evidente. Forse usando un grigio il risultato sarebbe stato più delicato ed avresti comunque potuto accentuarlo, alla bisogna, in successivi interventi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35431
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:Ciao Max,

dalla foto l'effetto ottenuto aerografando il nero diluitissimo, in pratica una desaturazione, mi sembra buono mentre forse con la polvere di gessetto hai calcato la mano ottenendo un contrasto molto evidente. Forse usando un grigio il risultato sarebbe stato più delicato ed avresti comunque potuto accentuarlo, alla bisogna, in successivi interventi.

microciccio
Biscottino73 ha scritto:Non mi convince tanto la parte della "nervatura" dei piani di coda, mi paiono troppo nette quelle linee
... vediamo un po' magari in fase di desaturazione decals si potrà intervenire. Trattandosi di zone metalliche (e ricoperte pure di polveri avrei i sudori freddi ora a rimascherare il tutto. Però c'è da spruzzare prima il lucido quindi ...se po' fa :-oook
siderum_tenus ha scritto: farai un postshading sui pannelli in rosso, e quale colore utilizzerai?
...a dire il vero sarei già intervenuto (aggiungendo più giallo al rosso) però forse in foto l'effetto si perde (o magari dovevo calcare di più la mano.... ora il dubbio mi divorerà!?! :-disperat ).
Mi sa che ci sarà da intervenire ancora in alcune zone. :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22698
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Molto bello quel piano di coda ed interessante la tecnica. Due domandine: farai un bel dry su quell'exhaust, giusto? :-Figo
Non so se è un effetto della foto ma sembra che il grigio abbia "invaso" una piccola zona metallica proprio sopra lo scarico. La sistemi...vero? :mrgreen:
coda.jpg
Dai Max! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Max!! :clap: :clap:
Veramente bello...

In effetti però gli ugelli di scarico meritano un po più di attenzione ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35431
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bonovox ha scritto:Molto bello quel piano di coda ed interessante la tecnica. Due domandine: farai un bel dry su quell'exhaust, giusto? Non so se è un effetto della foto ma sembra che il grigio abbia "invaso" una piccola zona metallica proprio sopra lo scarico. La sistemi...vero?
.... ebbene si gli scarichi sono proprio embrionali e dovrò studiarmi qualcosa spero che la pasqua mi porti l'ispirazione giusta.
L'altro particolare è proprio la mascheratura che ho fatto ..... ora però mi hai fatto venire il dubbio sull'andamento metallo/grigio in quella zona particolare :-incert ... da rivedere e vi farò sapere.
errata corrige: in effetti il metallo va rialzato fino alla cornice dei reattori... una botta di pennello e silver Humbrol e ci siamo.
E' un bene fare foto.... stavo vedendo la coda, sul bordo di entrata in alto, quel pezzettino nero opaco... non mi convince, troppo largo... però è una correzione da brivido in quella zona :-XXX
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”