Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Grazie a tutti :-oook

Paolo, lo sai che non avevo proprio fatto caso all'erore nella posa dei codici sulla fusoliera!! Ecco cosa succede a seguire le istruzioni originali... :-bleaa Non è gravissimo, ma mi dispiace aver sbagliato una cosa del genere. Purtroppo le foto che ho postato le ho trovate solo dopo aver concluso il modello, fino ad allora mi ero a basato su foto di altri Folgore. Va beh, sul prossimo modello porrò ancora più attenzione a queste cose :-oook A breve metterò qualche nuova foto con il diorama concluso e poi via con il macchino
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Un'ultima domanda sul diorama del Folgore, dovrei fare un leggero drybrush in giallo ocra così come mi ha suggerito Aurelio, ma al momento non ho acrilici su questa tonalità. Sull'erbetta potrei usare colori ad olio? O mi conviene aspettare di acquistare un acrilico?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Giovanni ha scritto:Un'ultima domanda sul diorama del Folgore, dovrei fare un leggero drybrush in giallo ocra così come mi ha suggerito Aurelio, ma al momento non ho acrilici su questa tonalità. Sull'erbetta potrei usare colori ad olio? O mi conviene aspettare di acquistare un acrilico?
Ciao Giovanni,

pur non avendo mai provato credo non vi siano controindicazioni purché tu stia attento ad asciugare bene il pennello perché gli olii sono tra i colori ad asciugatura più lenta per via del loro legante a bassa volatilità.

Se può esserti utile io in passato ho fatto così.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si Giovanni, puoi usare gli olii (anzi sono anche migliori per certi versi e lavori) ma effettua un dry per gradi molto contenuto perchè questi colori tendono ad uniformarsi essendo diversi dai più "asciutti" acrilici ;)
Prima di effettuare questo lavoro prova a dare uno sguardo ad alcune foto di prati con caratteristiche simili a quello che stai riproducendo tu ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Grazie per i suggerimenti :-oook

Ecco cosa sono riuscito a combinare con il drybrush con colori ad olio :)

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Molto bello e mooolto mooolto piccinooo :-sbraco

scherzi a parte ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

E bravo Giovanni! mi fà piacere vedere il tuo primo modello qui su MT. Sei sulla buona strada... continua così. Vedrai che sul 326 migliorerai ancora e non commetterai gli errori fatti sul tuo Macchi. ;)
E' bella la basetta! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Messaggio da Giovanni »

Grazie a tutti!
Se non fosse stato per voi tutti non sarei mai riuscito a raggiungere questo risultato al primo modello :-oook

Ho postato qualche foto in galleria, cercherò di farne altre migliori sperando di aggiungere anche qualche figurino.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Messaggio da Jacopo »

Molto bello, imperfezioni ci sono ma si migliora sempre :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Messaggio da pitchup »

Ciao Giovanni
bravissimo hai fatto un lavoro fantastico!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”