L’ultimo grande dubbio era come poter cercare di rendere un pochino più realistici i radiatori.
La prima versione non mi soddisfava del tutto quindi ho aggiunto una cornice con dei listelli di plasticard e ho rifatto tutto il contorno della griglia che ho precedentemente aggiunto. Ho ripulito con una punta 0,5 tutto l'eccesso di ciano in mezzo alla griglia e ho verniciato entrambe i radiatori in flat alluminium
Purtroppo cercare di replicare la trama di un radiatore è veramente una cosa parecchio difficile.....però tra lavaggi e wheatwring alla fine sono riuscito a ottenere una visione d’insieme un pochino più soddisfacente del pezzo originale proposto da hachette
Altro dettaglio che avevo notato studiando la delta reale è che i tubi di andata e ritorno del radiatore dell’olio motore avevano ,sotto la calandra del faro destro, dei raccordi idraulici per far si di evitare di avere una curva troppo secca la tubazione idraulica e credo anche per un discorso di facilità di smontaggio dei dei vari radiatori in caso di sostituzione e ho rottura nei vari stages
Con i raccordi top studio ho cercato di ricrearmi le nuove giunture.
Infine con termo restringente da 6 mm mi sono costruito il manicotto del radiatore del tubo di ritorno. Gli ho fatto con il nastro di alluminio due fascette e alla fine sono andato su con il tutto.
Per ultimo ho collegato il bulbo sensore acqua acqua dell’elettriventola.
Lavaggio finale e anche fin qui ci siamo arrivati.
Manca il convogliatore, un ultimo tubo idraulico e l’impianto di estinzione forse posso dire fine ai motori.





























