F-35A : Italeri 1/72 Up 14/03/14 La fine è vicina!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Ciao
In effetti anche a me sorge un dubbio circa l'incasinamento delle stive.... ma ho fiducia in te!!!
In bocca al lupo.
saluti
In effetti anche a me sorge un dubbio circa l'incasinamento delle stive.... ma ho fiducia in te!!!
In bocca al lupo.
saluti
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Ragazzi vi ringrazio per i complimenti sul lavoro
Per quanto riguarda l'affollamento nella stive, se guardate qualche pagina addietro, ho postato delle foto di stiva e vano carrello anteriore.. Io ho preso spunto da quelle, e penso che rapportando in scala, l'effetto nel complesso sia abbastanza realistico. Comunque consultate le foto e magari mi saprete ridire meglio [GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Concordo con Aurelio, sto facendo anch'io una ricerca (chissà perché poi?) e le stive di Aurelio sono incasinate quanto le originali.
Ottimissimo lavoro Aure'
Ottimissimo lavoro Aure'
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
No, ma la mia domanda era un'altra. Confermo, se ce ne fosse bisogno, sono sicuramente così. Volevo sapere la successione dei passaggi, se prima ha colorato i cavi e poi li ha messi in stiva o il contrario.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Prima ho messo tutti i cavi, poi colorato in nero tutta la stiva, poi velature di bianco, e poi con pennellino colorato i cavi singolarmente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Auro92 ha scritto:Prima ho messo tutti i cavi, poi colorato in nero tutta la stiva, poi velature di bianco, e poi con pennellino colorato i cavi singolarmente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Perfetto..... grazie 1000!!!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


-
- Modeling Time User
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
Bellissmo complimenti!Avrei delle domande da farti: il kit Italeri è fatto bene? Che cavetti hai usato?Vorrei farli anche io cosi dettagliati! Complimenti ancora!
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 13/02/14 Coloriamo i cavi!
CIao, il kit italeri non è male a patto che tu sappia come metterci mano per migliorarlo in alcuni punti, se no, ad oggi, meglio indirizzarti sull'Academy oppure aspettare e prendere uno dei nuovi tra Hasegawa e Kitty Hawk. Per i cavetti ho usato normali fili elettrici, singoli oppure attorcigliati tra loro; poi è tutta questione di pratica e di fornirsi sempre della giusta documentazione per eseguire questi lavori di dettaglio.RotorHead ha scritto:Bellissmo complimenti!Avrei delle domande da farti: il kit Italeri è fatto bene? Che cavetti hai usato?Vorrei farli anche io cosi dettagliati! Complimenti ancora!
Finalmente sono riuscito a chiudere le fusoliere e andato anceh avanti, complice il ritorno della macchina fotografica!

In sequenza questi gli up della giornata!
Seggiolino ultimato: colorazione su fondo nero acrilico con smalti e oli; le piccole insegne in rosso di "danger" sono state colorazte con il pennellino ultrafine.



Un paio di scatti d'insieme della zona cockpit:



Qualche scatto della zona inferiore con relativi vani carrello e stiva armi: come già detto in precedenza i cavi sono stati colorati a colorazione del vano ultimata con acrilici valleyo e smalti ModelMaster. Da notare il piccolo bulbo del sensore EOTS ricavato dallo sprue trasparente e poi colorato con clear orange. Ho inoltre aggiunto con del plasticard da 0.3, poi levigato ad acqua per ridurne lo spessore, alcuni pannelli presenti nella parte inferiore delle ali, completamente assenti nel kit.




Qui uno scatto del canopy ancora in lavorazione: ho aggiunto l'intelaitura interna e ricostruito i ganci del meccanismo di retazione del canopy; mancano ancora delle maniglie e qualche altro dettaglio che dovrò aggiungere una volta tolta la mascheratura.

E per finire ecco come si presenta l'MJ-1B in resina dopo la prima fase di colorazione; ho usato l'H-311 gunze come base di partenza. Le foto di questo mezzo lo ritraggono infatti sempre scolorito e con questo grigio tendente al verde.


Qui quello vero:

[immagine inserita a scopo di discussione, fonte http://www.quicksales.com.au]
Beh per oggi è tutto! Ormai penso che il momento della verniciatura è molto vicino!!



Stay tuned!!

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 24/02/14 Si vede la luce!
























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- scatto88
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
- Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Villafranca di Verona