1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 11 - 08 -2013 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 10-01-2013

Messaggio da rob_zone »

Quell'ala destra da un tocco di originalita!Ottimo lavoro fino a qui..sul muso ti consiglio di insistere un pochino con lo stucco!Non vorrei che poi si vedesse la giunura..sarebbe un peccato!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Vigilante »

Con questo aggiornamento (molte foto) termina il lavoro di verniciatura di base - il modello soggiornera' per un paio di settimane al riparo dalla polvere nella mia vetrina espositiva per permettere una completa asciugatura e stabilizzazione della vernice - poi verra' il tempo dei ritocchi e della verniciatura di dettaglio ......

Il modello e' sulla sua base d'esposizione (per me la prima specifica per un modello) che rappresenta una porzione del piazzale davanti agli hangar della Shemya AFB in Alaska fatta sulla base delle foto di Google Earth .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per stasera e' tutto !!!!

Ciao

Alberto
Ultima modifica di Vigilante il 31 gennaio 2013, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alberto,
complimenti, davvero un bel lavoro e altrettanto pulita la verniciatura.
Un soggetto che modellisticamente rende bene ;)
Vigilante ha scritto:.... il modello soggiornera' per un paio di settimane al riparo dalla polvere nella mia vetrina espositiva per permettere una completa asciugatura e stabilizzazione della vernice - poi verra' il tempo dei ritocchi e della verniciatura di dettaglio ......
:shock: due settimane?
Ma forse è troppo tutto questo tempo, già due giorni in ambiente a temperatura di 15° sarebbero più che sufficienti ;)
Gli oli su tela o su tavola richiedono in media queste tempistiche...
Tu che colori hai utilizzato? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Bonovox »

bellissime le ali colorate "diverse"! dai...15 giorni sono tanti! :-crazy
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un bel lavoro di verniciatura e mascheratura Alberto.
L'ala nera è davvero molto particolare. In controluce mi sembra di vedere una sorta di post. Hai già iniziato a lavorarci?
:)
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 27 gennaio 2013, 20:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Rickywh »

lavoro veramente interessante, come la storia a cui ti sei ispirato

il nero è difficile, specie su una suoerficie così grande, non vedo l'ora di vedere come viene alla fine :-oook

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Starfighter84 »

Molto precisa la verniciatura!

Però concordo con Aurelio... la prudenza non è mai troppa, ma due giorni di asciugatura sono più che sufficienti anche secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

bellissimo lavoro. :-oook

La conversione l'hai realizzata tutta per autocostruzione oppure c'è qualche ditta che la propone?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Vigilante »

FreestyleAurelio ha scritto:
Vigilante ha scritto:.... il modello soggiornera' per un paio di settimane al riparo dalla polvere nella mia vetrina espositiva per permettere una completa asciugatura e stabilizzazione della vernice - poi verra' il tempo dei ritocchi e della verniciatura di dettaglio ......
:shock: due settimane?
Ma forse è troppo tutto questo tempo, già due giorni in ambiente a temperatura di 15° sarebbero più che sufficienti ;)
Gli oli su tela o su tavola richiedono in media queste tempistiche...
Tu che colori hai utilizzato? :)
Per l'aerografo utilizzo sempre i colori acrilici Gunze diluiti con alcool etilico puro (quello per liquori che trovi in farmacia) -

Starfighter84 ha scritto:Però concordo con Aurelio... la prudenza non è mai troppa, ma due giorni di asciugatura sono più che sufficienti anche secondo me.
Bonovox ha scritto:bellissime le ali colorate "diverse"! dai...15 giorni sono tanti! :-crazy
Ho gia fatto un paio di esperienze negative maneggiando un modello dopo un paio di giorni dalla verniciatura e mi son trovato con delle belle impronte digitali in un caso e nell'altro il nastro Tamiya mi ha lasciato dei depositi che ho dovuto seppiare per toglierli !!!! - quindi preferisco aspettare e stare sul sicuro .

Dopo quasi due anni di lavorosu questo modello non e' il caso di avere fretta !!!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

bellissimo lavoro. :-oook

La conversione l'hai realizzata tutta per autocostruzione oppure c'è qualche ditta che la propone?

microciccio
La conversione e' totalmente autocostruita ed anche tutto il lavoro di dettaglio e' autocostruito - se vai sul sito http://www.rc135.com al fondo al fondo di pag.14 troverai una serie di link numerici che ti permetteranno di vedere tutta la "storia" di questo modello e tutti i dettagli costruttivi come sono apparsi man mano su Hyperscale Plastic Pics Forum .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013

Messaggio da Vigilante »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro di vernicuatura e mascheratura Alberto.
L'ala nera è davvero molto particolare. In controluce mi sembra di vedere una sorta di post. Hai già iniziato a lavorarci?
:)
Rickywh ha scritto:lavoro veramente interessante, come la storia a cui ti sei ispirato

il nero è difficile, specie su una suoerficie così grande, non vedo l'ora di vedere come viene alla fine :-oook

Ricky
Per quanto concerne il nero opaco antiriflesso vorrei che restasse cosi', per i miei gusti e' gia' sufficientemente "mosso", ma dovendo passare al lucido per mettere le decals e poi altro lucido sigillante ed opaco finale dovro' vedere cosa succedera' ed effettuare eventuali correzioni .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”