errico ha scritto:L' idea Ă© di ambientarlo in ormeggio.
A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Ho dato il flat alluminium della Tamiya. Gli alclad mi sembravano sprecati. In un secondo momento ho dato, ad un pezzo del motore, il flat alluminium sopra a del nero lucido X1,devo dire che il risultato sembra ottimo. Il flat alluminium sembra meno farinoso, senz'altro da riprovare.
Le foto sono state scattate con il cellulare, quindi abbiate pietĂ
.
Le foto sono state scattate con il cellulare, quindi abbiate pietĂ
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Bel montaggio Errì! però i contrappesi delle superfici di governo sulle ali li avrei montati alla fine. 
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Dopo la lunga pausa estiva eccomi di nuovo qui. Era qualche giorno che sentivo il desiderio di sedermi a modellare. Detto fatto. Ho provato qualche nuova tecnica, come l'uso "intensivo " del Maskol e il dipingere le insegne invece di usare le decal. Ovviamente non sono per niente soddisfatto del risultato ottenuto. Ho difficoltĂ nel "gestire" il Maskol, soprattutto quando si tratta di rimuoverlo. Per quanto riguarda le insegne quelle sulle ali mi hanno soddisfatto, mentre quelle sulla fusoliera sono da incubo.
Considerando che le scrostature sono ancora da desaturare (pensavo di farlo usando un effetto filtro con gli olii), continuo cosi, oppure mi fermo e rivernicio da capo?
Considerando che le scrostature sono ancora da desaturare (pensavo di farlo usando un effetto filtro con gli olii), continuo cosi, oppure mi fermo e rivernicio da capo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Ciao, il cockpit è bellissimo, hai proceduto bene anche con il montaggio e la verniciatura, le scrostature non mi convincono appieno, ma per dirlo avrei bisogno foto dell'aereo reale a cui ti sei ispirato, le puoi postare o linkare?


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
ROGER
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Errico...ma che gli è successo a questo Zero? Sembra affetto da una strana malattia
perdona la battuta, ma credo che hai esagerato un tantino con l'effetto vernice saltata, parere personale ovviamente
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- LocalitĂ : Adria (RO???)
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Errico anzitutto bentornato a mettere le mani sul polistirene!
La Maionchi direbbe "bravo, bravo, però per me è NO"
Non ti arrabbiare se ti dico che le scrostature che hai realizzato non sembrano dare tutti i risultati sperati.
Siamo piĂą che certi che tu sia un bravo modellista, dunque credo che sia la tecnica ad essere particolarmente delicata nella modulazione dell'effetto; sono altrettanto sicuro che riuscirai ad ottenere il risultato del tutto credibile!
La Maionchi direbbe "bravo, bravo, però per me è NO"
Non ti arrabbiare se ti dico che le scrostature che hai realizzato non sembrano dare tutti i risultati sperati.
Siamo piĂą che certi che tu sia un bravo modellista, dunque credo che sia la tecnica ad essere particolarmente delicata nella modulazione dell'effetto; sono altrettanto sicuro che riuscirai ad ottenere il risultato del tutto credibile!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Ciao Errico,
anche secondo il mio personale parere hai calcato la mano con le scrostature.
microciccio
anche secondo il mio personale parere hai calcato la mano con le scrostature.
microciccio
-
SPILLONEFOREVER
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Errico le scrostature secondo me sono un po' eccessive. Con che cosa hai applicato il Maskol?
Io comunque andrei avanti senza sverniciare tutto. Probabilmente con lavaggi mirati e filtri potresti attenuare notevolmente l'effetto sul metallo.

Io comunque andrei avanti senza sverniciare tutto. Probabilmente con lavaggi mirati e filtri potresti attenuare notevolmente l'effetto sul metallo.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Erri!!!!! finalmenteeeeeeee
modello realizzato alla perfezione però le scostrature sono eccesive! è vero che spesso i gipponesi mentre volavano lasciavano la scia di pezzi di vernici 


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ








