P-51 D ridge runner
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
Re: P-51 D ridge runner
Quante belle eliche in questo periodo su Mt
!!!
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: P-51 D ridge runner
Le pannellature le ho ripassate tutte con un misto di nero xf1 e dark gray h301 estremamente diluito, a seguire i soliti lavaggi usando in parti uguali nero-bruno van dick-bianco.fabio1967 ha scritto:Bellissimo Errico. Mi dici cosa hai usato per ombreggiare le pannellature? Soprattutto sulla deriva, non credo che sei andato solo di lavaggi.![]()
Saluti
Fabio
Ormai è praticamente finito ancora una sessione e poi dritto dritto in galleria
p.s. oggi ho iniziato ufficialmente l'Eagle, lavando le stampate. Quanto prima apripò un wip e posterò le prime foto.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: P-51 D ridge runner
Resa cromatica non indifferente Errico, bravo! la bordatura rossa sul direzionale è una decal? se si... perchè non hai azzardato a riprodurla ad aerografo? 
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: P-51 D ridge runner
Visto gli scherzetti che mi ha tirato l'airframe con le mascherature avevo un pò di timore. Purtroppo il timone è la parte che meno mi convince dell'intero modello
. Oggi ho desaturato le decal e dato il lucido che pare abbia uniformato a dovere il tutto. Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto di come sta venendo.
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: P-51 D ridge runner
Uppo questo topic perchè ho deciso di fare una basetta al Ridge Runner III. Elemento di contorno sarà una Willys della Hasegawa. Non ho curato molto il montaggio visto che mi è servita come banco prova per un pò di tecniche nuove: Simulare il fango,invecchiamento senza uso degli olii, tecnica del sale e desaturazione pesante dei colori.
Tutto sommato sono soddisfatto del lavoro svolto anche se ho avuto grandissime difficoltà con l'uso del sale. Il "bianco" si riaffacciava continuamente tanto che ho dovuto carteggiare due volte il modello con la 2000. Purtroppo l'effetto salino si è perso completamente ma in compeso ho imparato tanto
Le foto le ho scattate quasi in macro per farvi vedere bene come ho simulato il fango, ad occhio nudo rende molto bene. Anche se dalle foto non si vede ho fatto le imbottiture dei sedili con il vinavil.
Tutto sommato sono soddisfatto del lavoro svolto anche se ho avuto grandissime difficoltà con l'uso del sale. Il "bianco" si riaffacciava continuamente tanto che ho dovuto carteggiare due volte il modello con la 2000. Purtroppo l'effetto salino si è perso completamente ma in compeso ho imparato tanto
Le foto le ho scattate quasi in macro per farvi vedere bene come ho simulato il fango, ad occhio nudo rende molto bene. Anche se dalle foto non si vede ho fatto le imbottiture dei sedili con il vinavil.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: P-51 D ridge runner
Questo post lo avevo perso!! Molto bello. Sia L' aereo che la Jeppetta!! Mi piace come hai curato l' usura in questa scla non e molto facile dosare gli effetti. Per quanto riguarda la tecnica del sale, su soggetti cosi' piccoli, non la vedo molto controllabile. Aspettimo l' insieme. 
-
Enrywar67
Re: P-51 D ridge runner
Bellissimo modello di un aereo che amo.Bravo!Non vedo l'ora di iniziare il mio checkers tail!ciao Enrico.

-
yamato01
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- LocalitĂ : Valenzano (Bari)
Re: P-51 D ridge runner
proprio un gran bel lavoro e resa cromatica fantastica poi una volta ultimata la basetta sicuramente ne verrĂ fuori un diorama da leccarsi i baffi
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35570
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: P-51 D ridge runner
Ciao Errico
Bellissima!!! Mi hai fatto venire voglia di provarci!
saluti
Bellissima!!! Mi hai fatto venire voglia di provarci!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: P-51 D ridge runner
Bella Errì, bravo! 
























