Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Ciao, mi allineo ai commenti tecnici già fatti per il lavoro fin qui fatto con sto trasparente.
In merito al soggetto……..adesso non puoi più dire che l’F-35 è brutto!!
In merito al soggetto……..adesso non puoi più dire che l’F-35 è brutto!!
Ciao
Stefano
Stefano
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Ciao Valerio, ben tornato al banco da lavoro!
Il soggetto mi piace tantissimo, al PC-6 ci sono legato per molti motivi, il primo averlo visto in quel bellissimo film, e poi c'è anche un legame personale avendoci fatto circa un centinaio di lanci
.
Venendo al kit so che non è il massimo perché ne ho già costruito uno (molto tempo fa e il risultato non è degno di essere neanche mostrato
), li avrei comunque presi tutti ma mi sono limitato a quello in forza alla Svizzera utilizzato anche come antincendio tutto colorato come un uccello esotico. Non contento del masochismo modellistico quando poi ho comprato il plotter ho ripreso lo stesso kit con la promessa personale di rifarlo meglio, addirittura tutto verniciato. Una vera sfida ma ci proverò!
Tu sei partito davvero alla grande, già subito con operazioni che non sono assolutamente in grado di fare, quindi mi siedo bello comodo e mi gusto il tuo lavoro cercando di imparare il più possibile.
Il soggetto mi piace tantissimo, al PC-6 ci sono legato per molti motivi, il primo averlo visto in quel bellissimo film, e poi c'è anche un legame personale avendoci fatto circa un centinaio di lanci
Venendo al kit so che non è il massimo perché ne ho già costruito uno (molto tempo fa e il risultato non è degno di essere neanche mostrato

Tu sei partito davvero alla grande, già subito con operazioni che non sono assolutamente in grado di fare, quindi mi siedo bello comodo e mi gusto il tuo lavoro cercando di imparare il più possibile.

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile










-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
ciao Valerio, ottimi lavori.
Ho anch'io questo kit e ti seguirò solo per vedere le meraviglie che farai. Sul mio, se mai dovessi farlo,
non credo che modificherei il parabrezza.
Ciao
Daniele
Ho anch'io questo kit e ti seguirò solo per vedere le meraviglie che farai. Sul mio, se mai dovessi farlo,
non credo che modificherei il parabrezza.
Ciao
Daniele
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Grazie
Vado a vedermelo
OOOOPS ! ! !

Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Ciao Vale,
a parte che ora non me lo puoi più menare con la bruttezza dei vari BW 141, Do 335 ecc... perchè questo è davvero

(GIF tratta a scopo di discussione modellistica da www.emugifs.net)
tra i protagonisti del (bruttino) blockbuster hai citato R.Downey e non il mitico Mel Gibson "Mad Max"
Ovvio che ti seguo sia per imparare e anche un pò per la mia attrazione per le macchine orrende
Buon lavoro, Ciao!!!
a parte che ora non me lo puoi più menare con la bruttezza dei vari BW 141, Do 335 ecc... perchè questo è davvero

(GIF tratta a scopo di discussione modellistica da www.emugifs.net)
tra i protagonisti del (bruttino) blockbuster hai citato R.Downey e non il mitico Mel Gibson "Mad Max"

Ovvio che ti seguo sia per imparare e anche un pò per la mia attrazione per le macchine orrende

Buon lavoro, Ciao!!!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47569
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Leggo di un sacco di infedeli che giudicherebbero brutte le forme di questo prodigioso velivolo.... GIAMMAI QUESTO CORRISPONDE A VERITA'!
E' un tipo... a me piace. Semplice, funzionale... un tipo tosto insomma!


E' un tipo... a me piace. Semplice, funzionale... un tipo tosto insomma!


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Bravo Valerio, ottimo lavoro sul parabrezza!
Ti prego di abbondare con i consigli sul kit perché ne ho uno anch'io, anche se si tratta del B2/H4 "Armée de Terre" col pod radar sull'ala sinistra.


Ti prego di abbondare con i consigli sul kit perché ne ho uno anch'io, anche se si tratta del B2/H4 "Armée de Terre" col pod radar sull'ala sinistra.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26612
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Off Topic
Valè, ti cito ...
... dipende da cosa intendi per tosto!Starfighter84 ha scritto: ↑7 novembre 2022, 13:43... L'unico lato negativo era la robustezza che, al contrario del Courier, non garantiva lo stesso tasso di sopravvivenza all'equipaggio. ...


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47569
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Eeeeh come sei pignolo... tosto nel senso che non si tira mai indietro!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Ciao Vale!
Ma cosa ho appena visto!! Il mitico Pilatus!
a me sto cosetto piace un sacco, soggetto approvatissimo!
La termoformatura è degna dei migliori manuali di modellismo, ma forse nemmeno, un sacco di modellisti potrebbero spaventarsi e pensare ad altro.
Il lavoro sul parabrezza è fenomale, sono curioso di vedere gli altri lavori che farai.
L'importante però è che sei tornato a postare sul forum, che è la cosa più importate di tutte!
Buon lavoro!
Saluti
RoB da Messina
Ma cosa ho appena visto!! Il mitico Pilatus!

La termoformatura è degna dei migliori manuali di modellismo, ma forse nemmeno, un sacco di modellisti potrebbero spaventarsi e pensare ad altro.
Il lavoro sul parabrezza è fenomale, sono curioso di vedere gli altri lavori che farai.
L'importante però è che sei tornato a postare sul forum, che è la cosa più importate di tutte!

Buon lavoro!
Saluti
RoB da Messina