Jacopo ha scritto: 3 aprile 2020, 22:48Stesso problema dei portelli, perdite, solo che il 33 essendo navale ha bisogno di un controllo maggiore, da li il colore rosso ad alta visibilitàBonovox ha scritto: 3 aprile 2020, 22:40 Curioso davvero. C'e' un motivo particolare perchè siano rossi che tu sappia?![]()
Su-33 Flanker D - 1/72 Zvezda
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Una soluzione non proprio convenzionale diciamoJacopo ha scritto: 3 aprile 2020, 19:03 Il Su-30MKK è l'unico caso documentato di un Flanker con un serbatoio, si tratta di un supporto fisso (che fa da Conformal Fuel Tank) con aggiunta di un serbatoio sganciabile (il serbatoio può esser cambiato pure con pod ECM vari), le foto mostrano meglio questo "complicato sistema"
Perfetto, credo proprio che procederò così anche io. Ho inoltre guardato il WIP del tuo 33! Ottima realizzazioneJacopo ha scritto: 3 aprile 2020, 19:03 Io ho fatto subito le zone metalliche, invecchiate e sigillate con l'opaco. quindi mascherate, incollato e stuccato le derive e infine colorato tutto
E' oro colato questo walkaroundJacopo ha scritto: 3 aprile 2020, 19:03 Segui pedissequamente le foto del Walkaround che credo tu abbia trovato.
Ne approfitto per porre un ulteriore domanda che ieri mi è sfuggita. La mascheratura per colorare la mimetica è da fare con il patafix o con il nastro? Perché le linee mi sembrano belle marcate e non sfumate
Grazie Jacopo per tutte le risposte ed i consigli!
Cercherò di riprodurlo al meglio!Bonovox ha scritto: 3 aprile 2020, 19:27 l'esemplare mi piace. Trovo strano i vani colorati in rosso! Mai visti!![]()
Per il rosso dei vani ecco una foto
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.scalemodels.ru
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Sempre meglio patafix, erano leggermente sfumate anche nella realtàFly-by-wire ha scritto: 4 aprile 2020, 10:05 La mascheratura per colorare la mimetica è da fare con il patafix o con il nastro?
Grazie mille, mi fa piacere!Fly-by-wire ha scritto: 4 aprile 2020, 10:05 Ho inoltre guardato il WIP del tuo 33! Ottima realizzazionePrenderò sicuramente degli spunti soprattutto sulle zone metalliche.
E di che! sempre a disposizione!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Molto bello il lavoro sugli accessori... bravissimo... 
Te la stai cavando bene con questo genere di operazioni, procedi sempre con calma e nel dubbio, annotati tutto!
Saluti
RoB da Messina
Te la stai cavando bene con questo genere di operazioni, procedi sempre con calma e nel dubbio, annotati tutto!
Saluti
RoB da Messina
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Grazie Roberto, troppo gentile!rob_zone ha scritto: 4 aprile 2020, 15:15 Molto bello il lavoro sugli accessori... bravissimo...
Te la stai cavando bene con questo genere di operazioni, procedi sempre con calma e nel dubbio, annotati tutto!
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Ciao Fabio,
stai facendo un ottimo lavoro, ed hai scelto un aereo che credo riscuota un consenso generalizzato.
Quanto a me, non posso che augurarti buona prosecuzione, ti seguo con grande interesse.
stai facendo un ottimo lavoro, ed hai scelto un aereo che credo riscuota un consenso generalizzato.
Quanto a me, non posso che augurarti buona prosecuzione, ti seguo con grande interesse.
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Ciao Mario! Ti ringrazio per il supportosiderum_tenus ha scritto: 6 aprile 2020, 13:29 Ciao Fabio,
stai facendo un ottimo lavoro, ed hai scelto un aereo che credo riscuota un consenso generalizzato.
Quanto a me, non posso che augurarti buona prosecuzione, ti seguo con grande interesse.![]()
Intanto vi aggiorno sulla fase di montaggio. Mi sono trovato in questa situazione con le prese d'aria...
Ho deciso di incollarla in 2 step: prima l'ho fissata sul davanti e domani (così sono sicuro che sia asciutta la colla) la incollerò dietro alla gondola del motore. Mentre l'altra presa d'aria è andata a posto subito...Non voglio dare la colpa al kit perché potrei avere commesso qualche errore io. Mi sono poi fatto prendere la mano ed ho reinciso tutta la parte sotto dell'aereo
Ho poi proceduto con le varie stuccature soprattutto al cono di coda, che ha richiesto un lavoro di riempimento non indifferente
Dopo aver incollato le prese d'aria dovrò dettagliare i vani carrello posteriori e montare il resto. Nel frattempo sto anche migliorando flap, sensore, ali, derive e piloni portamissili
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
E mi lamento io del fratello maggiore Academy...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Ciao
Uh mamma....questo è quello che mi aspetterebbe dunque...per carità! Il mio per il momentoi rimane dov'è!
saluti
Uh mamma....questo è quello che mi aspetterebbe dunque...per carità! Il mio per il momentoi rimane dov'è!
saluti
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Ad ognuno la sua croce
Ho scelto lo Zvezda un po a caso sinceramente, magari erano meglio il Trumpeter o l'Hasegawa...pitchup ha scritto: 6 aprile 2020, 19:19 Ciao
Uh mamma....questo è quello che mi aspetterebbe dunque...per carità! Il mio per il momentoi rimane dov'è!
saluti
Discorso prese d'aria risolto! Sono riuscito a risolvere incollandole nel modo che avevo descritto...ho dovuto utilizzare la cianoacrilica perché con la "Tappo Verde" e la "Contacta" più il nastro non ne voleva sapere di rimanere giù
Poi mi sono dedicato a varie migliorie sui flap, prede d'aria delle derive
Ho anche fatto da zero le slitte dei piloni portamissili che erano inesistenti ed era obbligo realizzarle poiché sarebbero state in vista. Deciderò poi se fissarle prima della verniciatura del modello o incollarle alla fine. Voi che dite?
E' arrivato poi il momento di dettagliare i vani carrello posteriore aiutandomi con i vari riferimenti. Il risultato mi convince abbastanza
Ora si continua con il montaggio!





