Più che altro mi interessava non spendere molto, e a parte i fengda non ho visto molto altro!FreestyleAurelio ha scritto: ↑31 gennaio 2019, 10:09 Ah,ok quindi lo hai già acquistato?
Sei stato velocissimo![]()
Avere 2 aerografi
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Avere 2 aerografi
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Avere 2 aerografi
La qualità è buona ..... con quella spesa puoi essere più che contento.
Con il tempo è l'esperienza potrai decidere se spendere qualcosa in più per uno strumento più evoluto e professionale
Con il tempo è l'esperienza potrai decidere se spendere qualcosa in più per uno strumento più evoluto e professionale

- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Avere 2 aerografi
io non rispondo a questa conversazione, sono vergognoso 

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Avere 2 aerografi
C’è l’ho già, ho l’evolution cr plus della harder&steenbeck, stavo cercando un qualcosa di più economico da tenere solo per il primer e come muletto, in modo da dedicare l’altro solo per la verniciatura
Re: Avere 2 aerografi
ciaoa tutti, questo forum è fantastico. Per leggere tutto dovrei licenziarmi. Mi sono imbattuto in questo post sui fengda e vorrei chiedere una cosa a chi può darmi una risposta chiara e sincera. Oramai ho anch'io 3 aerografi di cui uno con 3 punte (3-5-7) tutti cinesoidi e due di questi sono Fengda. Il terzo multipunta non so cosa sia ma pare fratello del 203 fengda.
La'ltro Fengda è un 130 da 0,3 e, credetemi, è fantastico. Va sempre, fluido, regolare e l'avrò pagato 20€ anzi forse era in omaggio con un compressore. Ora la mia domandona è (scusate se magari hanno risposto in 100 a questa ma non riesco a leggere tutto): ma veramente c'è grande differenza fra un fengda normale e uno di quelli di firma tipo Paasche, iwata, ecc.ecc. che passano tutti i 100€? Voglio dire, la differenza la vede anche un cieco o siamo a livelli da fare le ciglia alle mosche? Onestamente ho una buona mano e credo di riuscire a fare cose decenti (anche se sono alle prime armi con weathering e shading vari) e non riesco a intuire dove sta il gran vantaggio dei super airbrush. Qualcuno mi dà una risposta chiara?
PS: faccio aerei militari, moderni o IIGM e auto da corsa tipo Tamiya o Fujimi. grazie siete grandi
La'ltro Fengda è un 130 da 0,3 e, credetemi, è fantastico. Va sempre, fluido, regolare e l'avrò pagato 20€ anzi forse era in omaggio con un compressore. Ora la mia domandona è (scusate se magari hanno risposto in 100 a questa ma non riesco a leggere tutto): ma veramente c'è grande differenza fra un fengda normale e uno di quelli di firma tipo Paasche, iwata, ecc.ecc. che passano tutti i 100€? Voglio dire, la differenza la vede anche un cieco o siamo a livelli da fare le ciglia alle mosche? Onestamente ho una buona mano e credo di riuscire a fare cose decenti (anche se sono alle prime armi con weathering e shading vari) e non riesco a intuire dove sta il gran vantaggio dei super airbrush. Qualcuno mi dà una risposta chiara?
PS: faccio aerei militari, moderni o IIGM e auto da corsa tipo Tamiya o Fujimi. grazie siete grandi
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avere 2 aerografi
sono d'accordo con te (anche se mi beccherò gli improperi dei boss..gunter ha scritto: ↑18 marzo 2019, 20:03 ciaoa tutti, questo forum è fantastico. Per leggere tutto dovrei licenziarmi. Mi sono imbattuto in questo post sui fengda e vorrei chiedere una cosa a chi può darmi una risposta chiara e sincera. Oramai ho anch'io 3 aerografi di cui uno con 3 punte (3-5-7) tutti cinesoidi e due di questi sono Fengda. Il terzo multipunta non so cosa sia ma pare fratello del 203 fengda.
La'ltro Fengda è un 130 da 0,3 e, credetemi, è fantastico. Va sempre, fluido, regolare e l'avrò pagato 20€ anzi forse era in omaggio con un compressore. Ora la mia domandona è (scusate se magari hanno risposto in 100 a questa ma non riesco a leggere tutto): ma veramente c'è grande differenza fra un fengda normale e uno di quelli di firma tipo Paasche, iwata, ecc.ecc. che passano tutti i 100€? Voglio dire, la differenza la vede anche un cieco o siamo a livelli da fare le ciglia alle mosche? Onestamente ho una buona mano e credo di riuscire a fare cose decenti (anche se sono alle prime armi con weathering e shading vari) e non riesco a intuire dove sta il gran vantaggio dei super airbrush. Qualcuno mi dà una risposta chiara?
PS: faccio aerei militari, moderni o IIGM e auto da corsa tipo Tamiya o Fujimi. grazie siete grandi

Ma....se devi fare mimetiche complesse, tipo amebe mottles ecc, credimi la differenza la noti, te lo dice uno che lo sta provando con gli ultimi modelli che ho fatto e che sto facendo

Re: Avere 2 aerografi
ciao Heinkel, la mia non è una cosa provocatoria, intendiamoci. Vorrei realmente capire quanto evidenti sono i vantaggi passando da un fengda a uno di marca. Le amebe come dici tu possono essere un chiaro esempio. E ti saprò dire qualcosa anch'io quando dovrò fare il 262 nichtjager nella versione con i vermetti scuri su fondo chiaro. Intanto se non ho capito male, per fare i segni sottili occorre svitare il copriduse, giusto? grazie ciao
- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Avere 2 aerografi
puoi già provare su un pezzo di plasticagunter ha scritto: ↑18 marzo 2019, 20:51 ciao Heinkel, la mia non è una cosa provocatoria, intendiamoci. Vorrei realmente capire quanto evidenti sono i vantaggi passando da un fengda a uno di marca. Le amebe come dici tu possono essere un chiaro esempio. E ti saprò dire qualcosa anch'io quando dovrò fare il 262 nichtjager nella versione con i vermetti scuri su fondo chiaro. Intanto se non ho capito male, per fare i segni sottili occorre svitare il copriduse, giusto? grazie ciao
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avere 2 aerografi
Azz! Ma vuoi fare quello che sto facendo io ...ora?gunter ha scritto: ↑18 marzo 2019, 20:51 ciao Heinkel, la mia non è una cosa provocatoria, intendiamoci. Vorrei realmente capire quanto evidenti sono i vantaggi passando da un fengda a uno di marca. Le amebe come dici tu possono essere un chiaro esempio. E ti saprò dire qualcosa anch'io quando dovrò fare il 262 nichtjager nella versione con i vermetti scuri su fondo chiaro. Intanto se non ho capito male, per fare i segni sottili occorre svitare il copriduse, giusto? grazie ciao

Auguroniii!

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Avere 2 aerografi
Ciao, io ne ho solo due. Un Iwata da 0.4 che uso per le grosse campiture come il primer e un Fengda da 0.2 mm che utilizzo principalmente per il pre e post shading......