torno in tema ricordando che l'Airfix, così come con altri famosi velivoli britannici come il Lancaster, ha una lunga storia d'amore col Buccaneer:
- Correva l'anno 1960 quando vide la luce il primo stampo. Oggigiorno improponibile e destinato ad essere più un giocattolo con la simpatica soluzione della stiva bombe rotante veramente
;
- Nel 1989 arrivò uno stampo nuovo, ancora non all'altezza dei principali concorrenti, soprattutto giapponesi, dell'epoca ma già un deciso passo avanti. Venne anche aggiornato nel 2010 con decalcomanie della Guerra del Golfo;
- e siamo al 2019 con l'annuncio della novità che mi aspetto sarà nell'attuale stile di questa ditta con qualche complicazione di montaggio e pannellature evidenti ad un prezzo ormai allineato al mercato e buon livello di dettaglio con la speranza che lo studio sia stato accurato e che vengano evitati gli svarioni del Phantom.
In questa scala le alternative sono, o meglio, in alcuni casi erano, vista la trascurabile reperibilità dei prodotti:
- il Frog del 1972, inscatolato anche da Novo che ormai ha troppi anni alle spalle;
- il robusto e scarsamente dettagliato Matchbox del 1974 reinscatolato anche da Revell nel 2014
;
- dopodiché si passa alla resina con CMR e la sua bella famigliola che, pur costosetta, ha finalmente reso modellisticamente giustizia a questo velivolo;
- per concludere con l'ancor più costoso Scale Resin, un bel kit multimedia in resina.
Concluderei con un era ora; consapevole che in 1/48 ci sarà ancora da attendere.
microciccio