Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
bene bravo BIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSS
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3866
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Molto bello. Non conosco questo aereo, ma il tuo modello mi piace un sacco.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Ciao Davide,ti ringrazio!davmarx ha scritto:E bravo Roberto, bel lavoro sugli abitacoli. Trovo tu abbia fatto bene a non esagerare con l'invecchiamento e l'usura, queste macchine hanno volato veramente poco.
Nel kit non sono comprese le manette dei motori e le altre leve presenti sulla console di sinistra del pilota? Vedo che non le hai ancora messe...
A proposito, hai notato come sia moderno l'aspetto dei cockpit? Molto simili a quelli dei Fw 190 e Ta 152, del resto il papà era sempre Kurt Tank...
Le manette sono solo accennate purtroppo,nella posizione di "riposo",che ho solo messo in risalto con del dry-brush. Effettivamente potevo ricreare le varie asticelle.
Il cockpit è molto ma molto moderno..pilota e navigatore come si potrebbe tramquillamente dire oggi!E molto simile come hai detto anche tu,agli altri velivoli. Il pannello strumenti infatti è identico!

Ciao Max,grazie mille!Ottima considerazione la tua!Il 219 è un bellissimo velivolo che non mi dispiacerebbe affatto realizzare!pitchup ha scritto:Ciao RoB
buon lavoro...e ottimo inzio da quel che vedo! Ammetto che il soggetto non mi esalta più di tanto e avrei preferito un He219.... è un consiglio dato "..con il dovuto rispetto.." mi raccomando!
saluti
Starfighter84 ha scritto:L'abitacolo è bello Rob, ben bilanciato.
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
davvero caruccio il pit.
...
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Rob
Bonovox ha scritto:bene bravo BIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSS
Grazie mille ragazzi!!Purtroppo questa sera niente foto..ma sto lavorando sull'unione delle semifusoliere..appena finisco tutto,vi mostrerò!Geometrino82 ha scritto:Molto bello. Non conosco questo aereo, ma il tuo modello mi piace un sacco.
Marco
saluti
RoB da Messina

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Buon inizio anno Modeling Time!
Finalmente posso pubblicare dei sostanziosi agggiornamenti...la "Zanzaretta" va lentamente avanti,lentamente perchè il modello non è tra i piu facili..ma meglio cosi..mica possiamo montare sempre i soliti Tamigawa??
Oggi vi mostro qualche stuccatura fatta qua e la,mi riferisco in particolare alle semifusoliere che hanno voluto un abbondante utilizzo di ciano,il raccordo delle gondole motori con le ali e l'attacco ali fusoliera..questo è senza dubbio un punto dolente del kit. IN compenso ho dettagliato ulteriormente i vani carrello ed ho spruzzato dell'Alclad Aluminium sui motori in modo tale da prepararli ad un bel lavaggio.
IMG_9768 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9771 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9772 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9775 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9819 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9821 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9827 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9829 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9830 by Roberto Boscia, su Flickr
Mi sono dedicato a 2 important particolari,il primo è il faro di atterraggio,è stato incollato,rifinito,stuccato con plasticard e srucco e rifinito nuovamente
IMG_9825 by Roberto Boscia, su Flickr
Ne valeva la pena però in quanto è molto visibile.
Ma sopratutto ho ricreato il tubo di pitot utilizzando come fonte quello della Model Master...quello del Kit era inguardabile!E' stato divertente crearlo da 0!
IMG_9832 by Roberto Boscia, su Flickr
Ho utilizzato :
1)Tubicino forato in ottone
2)Nastro Tamiya
3)Filo di rame eretto da 0.25
E questo il risultato :
IMG_9837 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_9845 by Roberto Boscia, su Flickr
Un piccolo dettaglio che puo fare una grande differenza!!
Infine i vetrini hanno ricevuto un bel bagnetto nella Future!
IMG_9848 by Roberto Boscia, su Flickr
Per questa sera è tutto ragazzi. Adesso tocca stuccare le ali e la parte semi mobile tra ali e fusoliera. Fortuna che sono tutte pannellature e quindi non sarà un lavoro di stuccatura al 100%.
Buonanotte ragazzi,a prestissimo!
saluti
RoB da Messina

Finalmente posso pubblicare dei sostanziosi agggiornamenti...la "Zanzaretta" va lentamente avanti,lentamente perchè il modello non è tra i piu facili..ma meglio cosi..mica possiamo montare sempre i soliti Tamigawa??

Oggi vi mostro qualche stuccatura fatta qua e la,mi riferisco in particolare alle semifusoliere che hanno voluto un abbondante utilizzo di ciano,il raccordo delle gondole motori con le ali e l'attacco ali fusoliera..questo è senza dubbio un punto dolente del kit. IN compenso ho dettagliato ulteriormente i vani carrello ed ho spruzzato dell'Alclad Aluminium sui motori in modo tale da prepararli ad un bel lavaggio.









Mi sono dedicato a 2 important particolari,il primo è il faro di atterraggio,è stato incollato,rifinito,stuccato con plasticard e srucco e rifinito nuovamente


Ne valeva la pena però in quanto è molto visibile.
Ma sopratutto ho ricreato il tubo di pitot utilizzando come fonte quello della Model Master...quello del Kit era inguardabile!E' stato divertente crearlo da 0!

Ho utilizzato :
1)Tubicino forato in ottone
2)Nastro Tamiya
3)Filo di rame eretto da 0.25
E questo il risultato :


Un piccolo dettaglio che puo fare una grande differenza!!
Infine i vetrini hanno ricevuto un bel bagnetto nella Future!

Per questa sera è tutto ragazzi. Adesso tocca stuccare le ali e la parte semi mobile tra ali e fusoliera. Fortuna che sono tutte pannellature e quindi non sarà un lavoro di stuccatura al 100%.
Buonanotte ragazzi,a prestissimo!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 1:02, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Il montaggio mi sembra a posto Rob... bene così.
Nei vani carrello hai fatto il minimo indispensabile... diciamo che qualcosa in più l'avresti potuta fare senza difficoltà!
Il pitot è OK... ma la basetta che gli hai creato secondo me è un pò fuori scala...

Nei vani carrello hai fatto il minimo indispensabile... diciamo che qualcosa in più l'avresti potuta fare senza difficoltà!
Il pitot è OK... ma la basetta che gli hai creato secondo me è un pò fuori scala...

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Ciao Rob,
come mai per la parte del pitot che si innesta sul bordo d'attacco alare hai scelto il nastro al posto di un tubetto metallico di diametro maggiore?
microciccio
come mai per la parte del pitot che si innesta sul bordo d'attacco alare hai scelto il nastro al posto di un tubetto metallico di diametro maggiore?
microciccio
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
Ottimo lavoro Rob!!!! unica cosa se puoi dai un colpo di lima ai filtri laterali, si vede la giunzione delle due valve, per il resto ottimo lavoro






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48
procedi alla grande. Prova a sistemare meglio la base del pitot 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )