GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Argo2003 »

Alcuni Up, ma prima un paio di risposte doverose:
matteo44 ha scritto:Secondo me gli interventi che hai fatto sono molto buoni
Però, se posso permettermi, anche se si vedrà poco un leggero drybrush sulle paratie interne lo farei...
Mi sono spiegato male Matteo, intendevo dire che FORTUNATAMENTE, dato che si vedrà ben poco, lo scempio effettuato con il lavaggio (vedi foto allegate :oops: )
sarà quasi invisibile... :)
Starfighter84 ha scritto:Già che avevi preso il via con i cavetti, perchè non hai proseguito?

Quoto il dry brush suggerito da Matteo.
Hai ragione Valè, però..sulle foto che ho consultato, ho visto che le paratie erano discretamente "pulite", l' ammasso di cavi sull' Hurry era sul pavimento, dietro al cruscotto e sulla struttura tubolare del cockpit, ma mettere i cavetti lì voleva dire ricostruire una marea di manettini e manopole, cosa che ATTUALMENTE ( :-Figo :-Figo ) Non mi sento ancora in grado di realizzare in maniera ottimale, già lo sto rovinando abbastanza 'sto kittino... :-D cerco di rifarmi con vano e gambe carrelli, anche lì qualche cavetto ci va.. ;)

Ed ora gli UP;
Primo; Scempio col lavaggio un pò..ehm..pesantino..(forse era meglio il leggero drybrush suggerito da Matteo.... :( ) ho provato col lucido acrilico e lavaggio ad olio, ma quando ho passato il cottonfioc imbevuto di acqua ragia è venuto via sia il lucido acrilico che la vernice sotto....poi ripresa.... (poco lucido o troppa acquaragia??)
Infine devo ricordarmi di diluire di più il colore... (vedi posto di pilotaggio... :( )
PICT0395.JPG
PICT0396.JPG
PICT0426.JPG
Secondo; Fusoliera assemblata, continua a non convicermi la soluzione del cockpit da inserire da sotto (tra l' altro anche airfix la adotta sui MK1 new tool)...speriamo bene... comunque la fusoliera sembra chiudersi bene, un po di stucco dietro il cockpit e basta...
PICT0418.JPG
Ho provato poi a chiudere la parte posteriore del radiatore dell' acqua, ho ricavato la paratia da un bicchierino da caffè, per riprodurre la griglia ho carteggiato a secco in senso longitudinale e trasversale con carta vetrata 240, se tutto è andato bene, facendo colare una goccettina di colore diluitissimo dovrebbe formarsi la "ragnatela"...:-pray
infine ho simulato i supporti posteriori della scatola del radiatore (obliqui) e gli attuatori del flap dello stesso (verticali) con del filo di ferro finissimo (l' anima del nastrino di chiusura dei sacchetti da freezer..) la prova a secco sembra essere andata bene... :-pray
PICT0423.JPG
Ovviamente, come al solito, consigli, critiche e suggerimenti non solo solo ben accetti...ma richiesti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

riguardo il fatto che il pit è da installare sull'ala, se sei incerto, oltre alle consuete prove a secco puoi decidere di fregartene e creare degli inviti in plastica in fusoliera dove saranno meno visibili e metterlo da subito in posizione. Provo a spiegarmi meglio, realizzi le sporgenze che si trovano di solito nelle semifusoliere degli altri modelli alle quali ancorare il pit.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Argo2003 »

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

riguardo il fatto che il pit è da installare sull'ala, se sei incerto, oltre alle consuete prove a secco puoi decidere di fregartene e creare degli inviti in plastica in fusoliera dove saranno meno visibili e metterlo da subito in posizione. Provo a spiegarmi meglio, realizzi le sporgenze che si trovano di solito nelle semifusoliere degli altri modelli alle quali ancorare il pit.

microciccio
Grazie per la dritta Paolo! :-oook
Anche perchè, con la prova a secco fatta 2 minuti fa, l' ala inferiore si discosta parecchio sull' anteriore, faccio un' ulteriore prova con le ali montate, come dicono le istruzioni del kit, se non cambia nulla vado di strisce di plastica..... ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da matteo44 »

Alessandro... penso che il colore ti è andato via dopo i lavaggi perchè hai usato molti prodotti ma diluiti con lo stesso diluente...
Cioè, se il colore è diluito con il diluente nitro prima di passare con l'olio dovevi dare una passata di vernice lucida ma ACRILICA... in modo da formare una specie di "strato" fra i vari colori... cosicchè poi, andando a togliere il colore ad olio con il diluente nitro, non avresti intaccato il resto del colore sotto visto che era protetto dall'acrilico... :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Argo2003 »

matteo44 ha scritto:Alessandro... penso che il colore ti è andato via dopo i lavaggi perchè hai usato molti prodotti ma diluiti con lo stesso diluente...
Cioè, se il colore è diluito con il diluente nitro prima di passare con l'olio dovevi dare una passata di vernice lucida ma ACRILICA...
Ciao Matteo, in effetti il lucido era Toffano poliuretanico, credevo reagisse all' acqua ragia come l' acrilico, invece nada...

Comunque, vernice ripresa ed altri aggiornamentini:

Ala montata, era leggermente"svergolata" niente di irrimediabile, ma mi ha fatto uno scalino alla radice alare sx ripreso con strisciolina di plastica e stucco liquido
PICT0295.JPG
PICT0301.JPG
Ho anche "buttato" :) qualche cavetto nel pozzetto del carrello, seguendo le foto che avevo su un paio di walkaround, mancano i cavi sulle gambe e portelli carrello
PICT0302.JPG
Ora mancano il filtro dell' aria e una ripassatina di carta dappertutto, poi è pronto per...essere parcheggiato in attesa delle decals... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro il kit è davvero bello!!!! bello il pit bravo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

se devi ancora farlo direi che un'occhiata alla stuccatura ala/fusoliera della foto che hai postato ci sta! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Argo2003 »

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

se devi ancora farlo direi che un'occhiata alla stuccatura ala/fusoliera della foto che hai postato ci sta! ;)

microciccio
Vero Paolo, il macro lo dovrei togliere alla fotocamera e metterlo agli occhiali!!! :-D (Ora la ripasso.. :geek: )
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro il kit è davvero bello!!!! bello il pit bravo :-oook :-oook :-oook
Denghiu Jac! :-D

Mi sono accorto di una cosa...il THE LAST OF THE MANY "original version" aveva i serbatoi subalari per le missioni lunghe ( pur non essendo mai stato "in action"..)
il kit non le prevede :? .. qualcuno sa se c' è qualcosa in aftermarket? o se si possono adattare quelli di altre marche?

Altrimenti ritorno all' overall black.... :-Figo :-Figo
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da Psycho »

Hai fatto un bel lavoro fin qui! Alla fine hai deciso di lasciare il cockpit sulle ali o hai usato le strisce in fusoliera? Per i serbatoi non ti so dire, guardando al volo qualche sito di accessori non li ho trovati, ma credo che ci sia qualche ditta che li fa!
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7

Messaggio da matteo44 »

Argo2003 ha scritto:... una ripassatina di carta dappertutto, poi è pronto per...essere parcheggiato in attesa delle decals... :)
Come in attesa delle decal? Non lo vernici? :shock:
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”