Buongiorno
Uhm...
io le comprerei solo se fossi un decoratore professionista...

Scherzi a parte...
Una domanda: sono chip verniciate con il colore originale oppure sono delle semplici stampe litografiche? Perchè se sono delle stampe CMYK... valgono nulla... e son soldi buttati. Figuriamoci digitali...
Comunque, fossero anche chip verniciate sarebbero puramente indicative, nessun produttore di vernici (a parte i fornitori militari) utilizza gli stessi pigmenti... per fare un esempio generico: nella stampa litografica i quattro colori (yellow-magenta-cyan-black) sono differenti da produttore a produttore e si consiglia di utilizzarli SEMPRE tutti e quattro della stessa marca. E si parla di impighi professionali, figurati nel “nostro” caso.
Ricordati sempre che la tonalità esatta NON esiste e che le condizioni di luce ed usura del velivolo mandano “a ramengo” qualsiasi ragionamento.
Dulcis in fundo... a parte sbagliarsi in tronco, tipo fare le scrostature metalliche all'elica di uno Spitfire Mk1 che era in legno, tutto il resto è incerto e si può, quasi, fare ciò che si vuole.
Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.