
SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo kit..
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Prima domanda: perchè hai dipinto gli strumenti in verde? Se guardi il link postato del walkaround del velivolo ti accorgi che è tutto nero. Usa un nero opaco. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Aggiungo per i colori di usare i CItadel che a pennello vanno da dio ma oltre a questo per i pennelli, prendine uno medio Ovale, quello a spatola va bene per il dry!Bonovox ha scritto:Prima domanda: perchè hai dipinto gli strumenti in verde? Se guardi il link postato del walkaround del velivolo ti accorgi che è tutto nero. Usa un nero opaco.



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Buongiorno
Altri “rudi consigli” (
ma il mio è “modellismo da duri”
) non te ne posso dare, ma...
...i Blackbird non sono neri ma bensì grigi, basta dare un'occhiata a delle foto per rendersene conto.
Per i pennelli, invece, comprali sempre di ottima qualità e in pelo martora. Se così sono “sei già a metà dell'opera”.
“Quadrati” per spazi più grandi, “ovali” per i particolari e gli spazi più piccoli.
Salutoni e buona continuazione
Roberto
ps. in 1-144 non c'era?
Altri “rudi consigli” (


...i Blackbird non sono neri ma bensì grigi, basta dare un'occhiata a delle foto per rendersene conto.
Per i pennelli, invece, comprali sempre di ottima qualità e in pelo martora. Se così sono “sei già a metà dell'opera”.
“Quadrati” per spazi più grandi, “ovali” per i particolari e gli spazi più piccoli.
Salutoni e buona continuazione
Roberto
ps. in 1-144 non c'era?
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Conosci stefano la tecnica del drybrush? E' necessario usare pennelli a setole dure. Intingi del colore chiaro (non troppo) di quello di base, le setole, e poi pulisci molto bene il pennello strofinandolo su della carta assorbente. Questo procedimento ti permette di accorgersi quando questo è quasi completamente privo di colore sulle setole. A questo punto si ha un pennello con una quantità minimissima di colore che passerai solo sulle parti in rilievo del pezzo da trattare. In questo modo vedrai che tutti gli "spigoletti" s'intingeranno della tinta chiara del pennello lasciando il colore di base nei recessi.Jacopo ha scritto:...... per i pennelli, prendine uno medio Ovale, quello a spatola va bene per il dry!

I Blackbird che io sappia sono neri. Li vedi grigi per l'effetto della luce che desatura il nero con diverse sfumature grigie...blu.... Il trucco sta poi rappresentare la giusta "usura" del modello per non renderlo giocattoloso, ma questo è un altro discorso che affronteremo più in là!

Personalmente userei un grigio scurissimissimo per portare il nero in scala!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 13:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
ringrazio Roberto per l'ennesimo post "duro"Bonovox ha scritto:Conosci stefano la tecnica del drybrush? E' necessario usare pennelli a setole dure. Intingi del colore chiaro (non troppo) di quello di base, le setole, e poi pulisci molto bene il pennello strofinandolo su della carta assorbente. Questo procedimento ti permette di accorgersi quando questo è quasi completamente privo di colore sulle setole. A questo punto si ha un pennello con una quantità minimissima di colore che passerai solo sulle parti in rilievo del pezzo da trattare. In questo modo vedrai che tutti gli "spigoletti" s'intingeranno della tinta chiara del pennello lasciando il colore di base nei recessi.Jacopo ha scritto:...... per i pennelli, prendine uno medio Ovale, quello a spatola va bene per il dry!![]()
I Blackbird che io sappia sono neri. Li vedi grigi per l'effetto della luce che desatura il nero con diverse sfumature grigie...blu.... Il trucco sta poi rappresentare la giusta "usura" del modello per non renderlo giocattoloso, ma questo è un altro discorso che affronteremo più in là!
Personalmente userei un grigio scurissimissimo per portare il nero in scala!

ma ringrazio soprattutto te Francesco per le dritte che mi hai dato

Il drybrush non lo conosco in effetti, vedo di documentarmi e provare.. prendo uno/due pennelli con punta 2/0 o 3/0 a setola dura quindi per farlo??? non uso quello che ho..
quello medio ovale che menziona Jacopo invece a cosa mi servirebbe di preciso? per il dry potrei usare il 6 piatto o ho capito male (più probabile

ps= la strumentazione dei pannelli nel kit me li da in verde.. ok per il nero opaco, credo di averlo solo in spray tamiya (preso per la fusoliera dell'aereo).. a sto punto prendo uno spray tamiya grigio al posto del nero?
grazie francè/jacopo/roberto
stefano
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Il pennello ovale che uso io lo uso per ogni cosa, partendo dal dry a i dettagli, io mi ono sempre trovato bene, perchè per i dettagli usi la punta mentre per il dry basta che lasci il pennello un po secco! e vai così! poi ti dirò ogni modellista si trova bene con i/il pennello a cui si è abituato!!!
La strumentazione è verde, ma lo schermo interno la cornice è sempre nera, ora considerando che come tutto il resto va nero, devi semplicemente fare un Dry per dare tono e spessore al pannello
La strumentazione è verde, ma lo schermo interno la cornice è sempre nera, ora considerando che come tutto il resto va nero, devi semplicemente fare un Dry per dare tono e spessore al pannello



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Non mi sembra nero...



E' grigio...
ps. comunque e per uscire dal seminato, un velivolo fighissimo è quello giallo della prima foto in alto a destra... Trattasi del Northrop N 1 M, la prima vera ala volante della storia (mi onoro di avere il kit anche di questo in 1-72...
-Planet Model- )



E' grigio...
ps. comunque e per uscire dal seminato, un velivolo fighissimo è quello giallo della prima foto in alto a destra... Trattasi del Northrop N 1 M, la prima vera ala volante della storia (mi onoro di avere il kit anche di questo in 1-72...

Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
diciamo che dipende molto dall'illuminazione.le foto non sono il massimo nella nitidezza.Modellisticamente parlando,l'ideale sarebbe un nero 'impolverato' con un grigio ad aerografo.WildBillKelso ha scritto:
E' grigio...
poi il colore reale è tutta un'altra storia,servirebbe qualcuno che l'ha visto dal vivo.forse Valerio??
alcuni dicono sia addirittura in blu scurissimo

per il pannello strumenti..tutto sembra tranne che verde


the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Io ne ho abbattuto unothunderjet ha scritto:...,servirebbe qualcuno che l'ha visto dal vivo...

L'unica maniera per “tirarlo giù” è quando è in fase di avvicinamento, a bassa quota, per l'atterraggio... una bella sventagliata di mitraglia e va giù che è un piacere...

Vabbhè, dai, sto scherzando...

Comunque è grigio: le alte temperature, le condizioni di luce e lo sporco non c'entrano ... A pennello verrebbe benissimo!
Scavate in rete e capirete.
Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Certo ROB... e difatti se pensiamo alla Valchiria (XB-70) che partira Bianco e riatterrava nero centra poco l'attrito e le alte temperature?WildBillKelso ha scritto:.Comunque è grigio: le alte temperature, le condizioni di luce e lo sporco non c'entrano




sta di fatto che esce dagli stabilimenti NEO, poi la cottura ecc... lo porta a un grigiastro, comuqnue viene meglio a penna si fidi


immagine postata a scopo di discussione fonte wikimedia.org
Ultima modifica di Jacopo il 30 gennaio 2014, 15:00, modificato 1 volta in totale.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ