Horten 229 1/32 zoukei-mura

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Hai usato dei prodotti per rendere più briillanti i vetrini? tipo Future o Tamiya Wax?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2021, 10:46 Hai usato dei prodotti per rendere più briillanti i vetrini? tipo Future o Tamiya Wax?
No nulla per ora anche perché li ho sditazzati fino a 2 minuti prima delle foto quindi lo farei comunque solo come ultimissimo passaggio. Detto ciò però ammetto di non averli mai usati perché ho sempre pensato che facessero il vetro talmente lustro da diventare inverosimile, se penso al parabrezza della auto, non è mai perfettamente cristallino. Dici che facciano un bel effetto? A parte là future che non comprerò mai 😅😅😅. I trasparenti zoukei Mi sembrano già così tanto lucenti ( quando li pulisci)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Non sembrano così lucenti e, anzi, la finitura sembra un pò opaca. La Future è un ottimo prodotto per la lucidatura dei trasparenti (non come lucido per il resto del modello), ma anche la Tamiya Wax non è male... per lo stato attuale del modello ti consiglio quest'ultima.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2021, 11:35 Non sembrano così lucenti e, anzi, la finitura sembra un pò opaca. La Future è un ottimo prodotto per la lucidatura dei trasparenti (non come lucido per il resto del modello), ma anche la Tamiya Wax non è male... per lo stato attuale del modello ti consiglio quest'ultima.
Sottovaluti il potere delle mie ditate 😂😂, puliti col pannetto da occhiali sono così. Poi sicuro si possono anche lucidare però non sono opachi o almeno non per quello che io intendo come opaco 😅.
Comunque, aumentare la dotazione di materiale non fa mai male. La metterò nel prossimo ordine


Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da DavideV »

shen_lei ha scritto: 6 ottobre 2021, 12:32Sottovaluti il potere delle mie ditate
Se col diorama a tema Star Wars mi era venuto un leggerissimo sospetto, con questa semi-citazione direi che abbiamo fugato ogni dubbio :-laugh

Che la forza sia con te!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da fabio1967 »

shen_lei ha scritto: 6 ottobre 2021, 10:25
fabio1967 ha scritto: 6 ottobre 2021, 10:20 Per curiosità Marco, non so se te l'hanno già chiesto, ma mi diresti qual è quest'app?
Saluti.
Fabio
Certamente, si chiama PhotoRoom
Grazie mille!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Premessa….questo è il mio primo aereo della seconda guerra mondiale.
Mi trovo in una fase di indecisione su come procedere. Sono al punto in cui dovrei piazzare le decals, non che ci sia chissà cosa da mettere però qualcuna c’è. Come procedere? Mi spiego: io so che le vernici usate al tempo erano di aspetto satinato, i colori gunze che ho usato hanno già un loro aspetto satinato che andrebbe già bene così però come comportarsi con le decals? Le attacco sopra ai gunze e basta perché gli stencil erano lucidi? Copro tutto con un satinato ( che però è un po’ più opaco dei gunze al naturale)? Passo il classico lucido+ decals+trasparente e me ne frego della finitura attuale dei gunze? Altro? Boh
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Aquila1411 »

Per quanto sia bella la finitura dei Gunze, la procedura migliore è sempre lucido / decals / lucido / lavaggi / opaco.
Poi con l'opaco ci puoi sempre giocare rendendolo meno opaco e ottenendo una finitura a te gradita, tipo quella dei che hanno naturalmente i Gunze per esempio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Come hai intenzione di procedere con i lavaggi? li farai? perché, in quel caso, il lucido è comunque fortemente consigliato... quindi tanto vale dare la finitura finale con un trasparente (semi opaco o opaco).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 13 ottobre 2021, 18:33 Come hai intenzione di procedere con i lavaggi? li farai? perché, in quel caso, il lucido è comunque fortemente consigliato... quindi tanto vale dare la finitura finale con un trasparente (semi opaco o opaco).
Direi che procederò esattamente così 👍🏻
Rispondi

Torna a “Under Construction”