F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Kit ha scritto:Durante la ricerca del diluente specifico per colori ad olio (citato da Sidewinder89..) mi sono imbattuto "nell' essenza di petrolio"...incuriosito ho provato a diluire gli olii con questo prodotto e il risultato è stato ottimo. Ho trovato anche il "fiele di bue" che utilizzerò per l'applicazione degli acquerelli..... :-oook
Scusa questo intervento, ma perchè per gli olii non usi semplice acquaragia? :|

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Scusa questo intervento.....
Ci mancherebbe....anzi ti ringrazio per il parere :-oook .
Ho provato anche l'acquaragia ma la trovo troppo aggressiva, infatti utilizzavo il thinner Molak perchè mi dava maggior "sicurezza"....!!
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Scusa la domanda, si possono fare dei lavaggi anche su colori acrilici con essenza di petrolio ? Grazie delle info Kit.
Fabrizio.
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

BernaAM ha scritto:Scusa la domanda, si possono fare dei lavaggi anche su colori acrilici con essenza di petrolio ? Grazie delle info Kit.
Fabrizio.
Certo, è chiamato anche petrolio bianco. Vai tranquillo (però sempre meglio sul trasparente che direttamente sui colori).
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Vado tranquillo anche se il trasparente è a base sintetica, cioe tipo smalto ? Non si finisce mai di imparare. Ciao e grazie.
Fabrizio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

BernaAM ha scritto:Scusa la domanda.......
(Ancora....!!! :lol:) .....Ci mancherebbe, grazie per la domanda... ;) !!!
L'essenza di petrolio è molto indicata per i lavaggi sugli acrilici, rispetto al thinner Molak ha un'essiccazione più lenta ma questo non è un difetto....anzi... :-oook . Quoto F12aaa sul fatto che sia opportuno utilizzare l'essenza di petrolio solo su trasparenti (acrilici)......riguardo un utilizzo su base sintetica :-asp , devo ancora provare ma non ho una grande fiducia sul risultato!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Icari Progene »

Col prossimo magari provo... anche perchè io uso la future e l'acquaragia non è aggressiva.
se dovessi cambiare trasparente... grazie per l'informazione :lol:
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

CMQ anch'io uso l'acquaragia sugli acrilici...NO PROBLEM

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da HornetFun »

Che è l'acquaraglia?
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

BernaAM ha scritto:Vado tranquillo anche se il trasparente è a base sintetica, cioe tipo smalto ? Non si finisce mai di imparare. Ciao e grazie.
Fabrizio.

No, calma! Non puoi fare sintetico su sintetico pena la rimozione dei colori sottostanti. Il petrolio bianco va usato solo sugli acrilici (in fin dei conti è lo stesso diluente "prodotto" dalla Humbrol, solo che nei bricocenter un litro costa pochi euro e ti dura una vita).
Rispondi

Torna a “Under Construction”