Il risultato è il seguente:
Ci sono alcune imperfezioni dovute al nastro non tagliato alla perfezione che andranno riprese, ma tutto sommato sono soddisfatto del risultato!
Appena si asciuga la vernice caramello tutto.
Andrea
Moderatore: Madd 22
Cosa intendi per tondino d'ottone lavorato? Si trova già pronto? Perché anch'io ho rovinato quel particolareStarfighter84 ha scritto: ↑7 giugno 2020, 21:44 Hai ripreso bene le imperfezioni Andrea! qualcosa ancora si nota... ma comunque va già meglio rispetto a prima.
La carenatura che copre la luce che illumina il ricettacolo del rifornimento in volo, sulla deriva, si è piegata... lo rifarei con un tondino d'ottone lavorato (sarebbe anche più in scala).
Cosa hai usato per i petali dello scarico?
L'ottone è malleabile e si lavora facilmente anche senza disporre di strumenti particolari... se prendi un tondino di ottone dalla circonferenza già corretta e, soprattutto, in scala e riesci a creare l'ogiva rastremata aiutandoti con un trapanino elettrico... hai risolto e, anzi, il dettaglio risulta anche migliore del pezzo da scatola.AlessandroTrieste ha scritto: ↑17 giugno 2020, 17:33 Cosa intendi per tondino d'ottone lavorato? Si trova già pronto? Perché anch'io ho rovinato quel particolare