F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Finalmente ho trovato del tempo da dedicare al modello.....
Oggi sono stato ad un passo dal cestinare il tutto... :-WHA . dopo un paio di mani di future date più di una settimana fa, ed una prima fase di lavaggi, ho utilizzatio il solito thinner Molak per diluire i colori ad olio per effettuare alcuni ritocchi... come fatto già altre volte in passato, ma quersta volta qualcosa è andato storto...(il barattolino di thinner era nuovo) il thinner che di solito non aveva alcun effetto sulla future mi ha praticamente "sciolto" la future e intaccato la verniciatura sottostante.... :-asp ...dopo varie imprecazioni ho cercato di porre rimedio al "danno" fotunatamente risolto con la perdita di alcuni piccoli particolari sulla parte superiore delle ali e sulla fiancata sinistra.... XX-X

Immagine
Immagine

Dovro invece sverniciare e riverniciare i piani di coda.... :roll:

Ciao alla prossima!!
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da DanKat »

Propio un bel lavoro kit, molto realistico.....bravo!!!!
Una curiosità, come mai devi sverniciare i piani di coda.....che è successo?

Ciao :-D
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie Dankat....!
Ho ingenuamente insistito sui piani di coda, dando una mano di trasparente Tamiya e ripetendo l'operazione di lavaggio con la miscela Thinner Molak/olii...il "danno" si è ripetuto e in questo caso preferisco sverniciare e riverniciare....
Continuo però a non capire il motivo per il quale il thinner Molak che fino ad ora non mi aveva creato alcun problema...questa volta mi ha "tradito"... :cry:
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

Bel lavoro!
Comunque non capisco perchè quell'effetto sulla Future, misteri del modellismo.
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Mantels »

Oddio mi hai fatto venire voglia di comprare un F18!!! Bravissimo!!!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Strana quella reazione col thinner Molak... sinceramente non saprei trovare una spiegazione plausibile!

ti faccio un piccolo appunto sulle walkway in decalcomania che hai usato... Avevo già notato che quello della Afterburner non è molto corretto con quelle "pannellature" ricreate sopra... in realtà la striscia del "Grip" sui LERX è in un unico pezzo sugli Hornet. Tempo fa trovai un'interessantissima guida per riprodurre in scala i walkway grip... mi ricordo che il modellista usava il borotalco! solo che adesso non ritrovo il link... :-disperat
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ottima colorazione!
Peccato..rifai i piani a questo gioiello! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Ringrazio tutti...a volte viene voglia di passare ad altri hobby, ma poi.... grazie anche a voi..... :-oook ;)
Starfighter84 ha scritto:Strana quella reazione col thinner Molak... sinceramente non saprei trovare una spiegazione plausibile!
In effetti è inspiegabile...a meno che quel barattolino non contenga una nuova miscela o una miscela "errata" di diluente!! Ora però dovrò cercare una strada alternativa dal momento che sulla parte inferiore devo ancora effettuare il lavaggio....
Starfighter84 ha scritto:ti faccio un piccolo appunto sulle walkway in decalcomania che hai usato... Avevo già notato che quello della Afterburner non è molto corretto con quelle "pannellature" ricreate sopra... in realtà la striscia del "Grip" sui LERX è in un unico pezzo sugli Hornet.
Ne sei sicuro...???!!

Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Visto che fino ad ora stai facendo un lavoro eccellente è meglio che tu vada sul sicuro con i lavaggi

Io utilizzo i prodotti specifici della Ferrario per colori ad olio, tranquillamente reperibili in qualunque colorificio o negozio di belle arti, a 5 euro per un barattolo da 75 ml (con cui puoi fare una marea di modelli)

Ci sono la trementina (che però personalmente non uso in quanto la giudico un po' troppo aggressiva) e altri 2 prodotti, ovvero il diluente inodore e l'olietto; il primo serve appunto per la diluizione, il secondo per rendere la miscela più facile da stendere; di solito io li combino, perchè con l'olietto soltanto rischi dei tempi di asciugatura troppo lunghi...puoi fare delle miscele più grasse o più liquide a seconda del tipo di effetto che vuoi ottenere, come si fa con qualunque altro tipo di prodotto, con la sicurezza di non danneggiare la vernice o il trasparente sottostante :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mmmm... :? ho detto una ca....biiiip! scusate... in effetti le walkways in quello stile non le avevo mai viste... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”