dici che il pit aires sia superfluo? ad occhio il livello di dettaglio è ben superiore al pit da scatola, ma mi fido.....matteo44 ha scritto:Per esperienza io consiglierei:corrado25877 ha scritto:Allora:con ordine.... Lo compro con il pit aires,il pitot master,lo scarico e le ruote brassin????????
Seggiolino
Pitot
Scarico
Ruote
F-104S Italeri 1:32
Moderatore: Madd 22
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F-104S Italeri 1:32
Corrado
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
Beh... ovviamente il set in resina è superiore (e di molto...) ma considerando che comunque il cockpit del 104 è abbastanza stretto e considerando che il kit fornisce già la lastrina in fotoincisione per i cruscotti (ti danno la possibilità di fare un G o un S) e consolle... secondo me il seggiolino (che alla fine risulta essere quello più in vista) è l'unico componente della cabina da sostituire...corrado25877 ha scritto:dici che il pit aires sia superfluo? ad occhio il livello di dettaglio è ben superiore al pit da scatola, ma mi fido.....
Poi ovviamente questa è solo una mia personale considerazione... e ogniuno è liberissimo di fare e decidere quello che vuole
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-104S Italeri 1:32
Copiatomatteo44 ha scritto:Per esperienza io consiglierei:corrado25877 ha scritto:Allora:con ordine.... Lo compro con il pit aires,il pitot master,lo scarico e le ruote brassin????????
Seggiolino
Pitot
Scarico
Ruote
ciao,
Ricky
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F-104S Italeri 1:32
Ci ragionerò un po su.....vedendo i prezzi il martin Baker brassin costa più di tutto il pit di Aires,comunque mi sembra un'azione ragionevole,la tua!matteo44 ha scritto:Beh... ovviamente il set in resina è superiore (e di molto...) ma considerando che comunque il cockpit del 104 è abbastanza stretto e considerando che il kit fornisce già la lastrina in fotoincisione per i cruscotti (ti danno la possibilità di fare un G o un S) e consolle... secondo me il seggiolino (che alla fine risulta essere quello più in vista) è l'unico componente della cabina da sostituire...corrado25877 ha scritto:dici che il pit aires sia superfluo? ad occhio il livello di dettaglio è ben superiore al pit da scatola, ma mi fido.....
Poi ovviamente questa è solo una mia personale considerazione... e ogniuno è liberissimo di fare e decidere quello che vuole
Corrado
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
corrado25877 ha scritto: Ci ragionerò un po su.....vedendo i prezzi il martin Baker brassin costa più di tutto il pit di Aires...
Scusami Corrado... sicuro?... dov'è che hai visto sta cosa?
A me risulta (ho usato Hannants come riferimento) che
Pit Aires - 16 Sterline
Seggiolino Eduard Brassin - 10 Sterline
Seggiolino Aires - 8 Sterline
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F-104S Italeri 1:32
io ho guardato un sito che ha disponibili tutte le cose che mi servirebbero,mi sono servito varie volte su modelhobbies.com,mi sono sempre trovato bene..... sito inglese....... Hannants? non lo conoscevo, tu ti trovi bene? ci do subito un'occhiata! thanks!matteo44 ha scritto:corrado25877 ha scritto: Ci ragionerò un po su.....vedendo i prezzi il martin Baker brassin costa più di tutto il pit di Aires...![]()
![]()
Scusami Corrado... sicuro?... dov'è che hai visto sta cosa?
A me risulta (ho usato Hannants come riferimento) che
Pit Aires - 16 Sterline
Seggiolino Eduard Brassin - 10 Sterline
Seggiolino Aires - 8 Sterline
ho controllato, ho detto una sciokkezza, il sedile brassin costa 5 sterline in meno del pit aires completo, comunque i prezzi sono migliori su model hobbies.com , variano da 1 a 7 sterline in meno, ad esempio il kit viene 7 sterline in meno! alla fine della fiera sei buono a risparmiarne oltre le 10
Corrado
-
saro
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: F-104S Italeri 1:32
Se vuoi risparmiare ancora e non hai fretta perchè i tempi di consegna sono un po lunghi, prova a guardare questo sito http://www.avax-models.cz/detail/eduard ... tion-seat/, dove vendono il seggiolino brassin 8,34 euro. Io l' ho comprato insieme ad altre cosine ma ci ha messo 1 mese per arrivare.corrado25877 ha scritto:io ho guardato un sito che ha disponibili tutte le cose che mi servirebbero,mi sono servito varie volte su modelhobbies.com,mi sono sempre trovato bene..... sito inglese....... Hannants? non lo conoscevo, tu ti trovi bene? ci do subito un'occhiata! thanks!matteo44 ha scritto:corrado25877 ha scritto: Ci ragionerò un po su.....vedendo i prezzi il martin Baker brassin costa più di tutto il pit di Aires...![]()
![]()
Scusami Corrado... sicuro?... dov'è che hai visto sta cosa?
A me risulta (ho usato Hannants come riferimento) che
Pit Aires - 16 Sterline
Seggiolino Eduard Brassin - 10 Sterline
Seggiolino Aires - 8 Sterline
ho controllato, ho detto una sciokkezza, il sedile brassin costa 5 sterline in meno del pit aires completo, comunque i prezzi sono migliori su model hobbies.com , variano da 1 a 7 sterline in meno, ad esempio il kit viene 7 sterline in meno! alla fine della fiera sei buono a risparmiarne oltre le 10
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F-104S Italeri 1:32
alla faccia! in un mese aumentano le possibilità di perdere tutto, preferisco model hobbies cha ha buoni prezzi e tempi di consegna sui 10-12gg al massimo, molto seri,forniti e raccomandati. grazie dell'ulteriore dritta!saro ha scritto:Se vuoi risparmiare ancora e non hai fretta perchè i tempi di consegna sono un po lunghi, prova a guardare questo sito http://www.avax-models.cz/detail/eduard ... tion-seat/, dove vendono il seggiolino brassin 8,34 euro. Io l' ho comprato insieme ad altre cosine ma ci ha messo 1 mese per arrivare.
Corrado
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
Buon giorno a tutti!
Scusate il ritardo negli aggiornamenti, ma fra una cosa e l'altra, il tempo a disposizione mi si è ridotto di parecchio... Nonostante tutto, sono comunque andato avanti con lo spillone...
Eravamo rimasti alla giunzione del troncone di coda e all'incollaggio del canopy...
Per il troncone di coda, alla fine ho risolto in un modo semplicissimo.... tanta tanta pazienza e tanto tanto stucco/ciano + carteggiatura...
Passando al canopy... gli incastri sono pressochè perfetti... solo il windshiel ha bisogno di una leggerissima puntina di stucco L'incastro del cupolino si incastra praticamente da solo... non ci sarebbe nemmeno bisogno della colla (ma per sicurezza, una punta di vinavil l'ho messa lo stesso) Continua...
Scusate il ritardo negli aggiornamenti, ma fra una cosa e l'altra, il tempo a disposizione mi si è ridotto di parecchio... Nonostante tutto, sono comunque andato avanti con lo spillone...
Eravamo rimasti alla giunzione del troncone di coda e all'incollaggio del canopy...
Per il troncone di coda, alla fine ho risolto in un modo semplicissimo.... tanta tanta pazienza e tanto tanto stucco/ciano + carteggiatura...
Passando al canopy... gli incastri sono pressochè perfetti... solo il windshiel ha bisogno di una leggerissima puntina di stucco L'incastro del cupolino si incastra praticamente da solo... non ci sarebbe nemmeno bisogno della colla (ma per sicurezza, una punta di vinavil l'ho messa lo stesso) Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
Sono passato poi all'incollaggio e stuccatura delle ali...
L'italeri, fornisce già le ali con la linguetta dell'incastro posizionata in modo da ottenere già il giusto diedro negativo... è comunque sempre meglio controllare il corretto posizionamento...
Piccolo problemino... resta una piccola fessura aperta fra fusoliera e ali... ma niente di così drammatico... un po di stucco, ciano e tutto si risolve... Continua...
L'italeri, fornisce già le ali con la linguetta dell'incastro posizionata in modo da ottenere già il giusto diedro negativo... è comunque sempre meglio controllare il corretto posizionamento...
Piccolo problemino... resta una piccola fessura aperta fra fusoliera e ali... ma niente di così drammatico... un po di stucco, ciano e tutto si risolve... Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.