Bonovox ha scritto:bei progressi Mattia. Tiratina d'orecchie per non aver tolto la linea di stampo delle gambette dei carrelli...!!!!
Anch'io ho incontrato lo stesso tuo problemino sugli aerofreni laterali infatti li ho lasciati semi-aperti!
Per il resto non è un kit malvagio...anzi c'è di moooolto peggio!
Cavolo...non ci ho pensato a lasciarli semi aperti...mannaggia a me!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mattia mi sono messo in pari con gli aggiornamenti
Mi permetto un consiglio per il prossimo caso di aerofreni "monelli". Se devi montarli chiusi incollali prima di chiudere le semifusoliere. Pratica dei fori all'interno del pozzetto dell'aerofreno. In questo modo potrai centrarli alla perfezione intervenendo con uno stuzzicadendi per sollevarli se scendono troppo nella loro sede.
P.s.
Altra soluzione adoperata (ma mai sperimentata di persona) è di creare lo spessore nel pozzetto con una pallina di Patafix.
grazie Guido! il tuo consiglio me lo segno per la prossima volta...ormai il danno l' ho fatto...

anche la pallina di patafix non dovrebbe essere male, tanto comunque una volta rimasta dentro non da fastidio!
ta152h ha scritto:Oppure come x l'aereo freno del mio typhoon,fai dei fori nella sede degli aero freni ed inserisci
Dei cunei tagliati a misura,x far si che sostengano il pezzo superiore.
Ottimo modello,che ho anche io,lo sta facendo molto bene,ti seguirò' con interesse.
Ciao Luca
fabio1967 ha scritto:Ottimo lavoro Mattia, complimenti per come sei riuscito ad inserire le fotoincisioni nel cockpit già montato
Saluti
Fabio
BernaAM ha scritto:Sei già a buon punto caro Matte, il colore degli interni mi sembra un pò troppo acceso io lo tratterei ancora, comnque bel lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao Fabrì, il colore si spara un pò ma ho praticamente riprodotto il colore delle fotoincisioni, forse anche quest' ultime sono troppo accese...non saprei però!
davmarx ha scritto:Bravo Mattia, bella "ripresa" con il cockpit, ottimo anche il lavoro con lo stucco ! (mai sottovalutare gli accoppiamenti Academy !!!)
Ciao.
no, infatti Davide...il prossimo un bel Tamiya!
Starfighter84 ha scritto:Gli aerofreni li avrei stuccati con Attack Mattì... è piu' facile reincidere. Come mai hai scelto di farli chiusi?
Spesso a terra sono aperti...
Guardando il montaggio delle fotoincisioni mi viene da pensare come potresti riempire quei "buchi" vicino al cruscotto. In realtà le PE non è che siano molto fedeli... in quel punto c'è il pannello degli interruttori/brakers sul lato sx, sul dx c'è il gruppo manetta.
Il problema è che questi pannelli non sono così inclinati verso l'interno e, sopratutto, vanno a raccordarsi sotto il frames della fusoliera dove poggia il tettuccio....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie Valè! per il cockpit in effetti se si lascia il Canopy aperto quelle fessure si notano, vedo che posso fare per riempire i spazi vuoti!
