Piano piano, guardando anche i vostri capolavori (vedi il tuo Buccaneer ad esempio), cerco di imparare e prendere ispirazione... lunedì con la moglie al lavoro in presenzaFly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2021, 21:19 Mi sono rimesso in pari, ormai con i metallizzati ci hai preso la mano vedoAttendo di vedere i pannelli fdifferenziati
Republic P-47 D Academy 1:72
Moderatore: Madd 22
- BlueNight
- Supreme User

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Va meglio Ivano. Ci sono sempre delle zone con riflessi differenti, ma a questo punto credo sia il primer.
Comunque vai avanti.... il trasparente finale dovrebbe cancellare l'effetto.
Comunque vai avanti.... il trasparente finale dovrebbe cancellare l'effetto.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
bella alluminata 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Molto meglio la versione 2.0, Ivano.
A che pressioni stendi l'Alclad? A che distanza dal modello ti tieni con l'aerografo?
A che pressioni stendi l'Alclad? A che distanza dal modello ti tieni con l'aerografo?
- BlueNight
- Supreme User

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2021, 23:01 Va meglio Ivano. Ci sono sempre delle zone con riflessi differenti, ma a questo punto credo sia il primer.
In effetti, non me lo spiego
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2021, 23:01
Comunque vai avanti.... il trasparente finale dovrebbe cancellare l'effetto.![]()
Pressione 0,7 atm, circa 15cm, mai bagnando ma sempre con appena visibile l'umidità del passaggio, con passate successive graduali cercando di essere uniforme nella stesura...FreestyleAurelio ha scritto: 23 maggio 2021, 11:16 Molto meglio la versione 2.0, Ivano.
A che pressioni stendi l'Alclad? A che distanza dal modello ti tieni con l'aerografo?
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Bella verniciatura Ivano!!

- BlueNight
- Supreme User

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Troppo buono!
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Ivano credo che il problema della finitura polverosa dipenda dall'eccessiva distanza a cui spruzzi.
Dovresti tenerti a non più di 8-10 cm dalla superfice abbassando la pressione a 0.5bar.
Fai un test per valutarne le differenze
Dovresti tenerti a non più di 8-10 cm dalla superfice abbassando la pressione a 0.5bar.
Fai un test per valutarne le differenze
- BlueNight
- Supreme User

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
FreestyleAurelio ha scritto: 23 maggio 2021, 16:08 Ivano credo che il problema della finitura polverosa dipenda dall'eccessiva distanza a cui spruzzi.
Dovresti tenerti a non più di 8-10 cm dalla superfice abbassando la pressione a 0.5bar.
Fai un test per valutarne le differenze
Ci provo
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Fai una prova su un pezzo di plastica ampio, se ti convince di più il risultato, puoi pensare di sverniciare anche se nella versione 2.0 che hai realizzato è migliorata molto la finitura.
Questa accortezza di non tenerti a distanze grandi dalle superfici quando nebulizzi i colori, va applicata sempre.
Questa accortezza di non tenerti a distanze grandi dalle superfici quando nebulizzi i colori, va applicata sempre.
















]






