Comunque bel lavoro... sei quasi alla fine.
FW-190 A Italeri 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Ciao Davide! viste in foto le gambe di forza non rendono molto l'idea della posizione che assume il modello... mi sembrerebbe OK, ma per un giudizio definitivo ci vorrebbe lo pneumatico e il portellone montato!
Comunque bel lavoro... sei quasi alla fine.
Comunque bel lavoro... sei quasi alla fine.
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Ultimi aggiornamenti,manca ancora qualche particolare e il lavoro è quasi ultimato...che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: FW-190 A Italeri 1:48
che ne pensi con gomme e portello montato?Starfighter84 ha scritto:Ciao Davide! viste in foto le gambe di forza non rendono molto l'idea della posizione che assume il modello... mi sembrerebbe OK, ma per un giudizio definitivo ci vorrebbe lo pneumatico e il portellone montato!![]()
Comunque bel lavoro... sei quasi alla fine.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- LocalitĂ : Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Non male! Mi piace, aspetto di vederlo in galleria!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- garuda
- Extreme User

- Messaggi: 275
- Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Ciao
mi piace
mi piace
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalitĂ



"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalitĂ



- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Mi sembra di un paio di millimetri troppo basso Davide... forse hai accorciato un pò troppo. Ma comunque meglio che tenerlo alto stile "trampoliere"!Davide ha scritto:che ne pensi con gomme e portello montato?
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- LocalitĂ : Adria (RO???)
Re: FW-190 A Italeri 1:48
E' proprio bello, Davide, e se posti altre foto possiamo apprezzarlo ancor di piĂą!

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Ciao
La leggenda dice che Il problema delle gambe di forza in quel modello sta nel fatto che quando gli stampisti andarono a misurare il Fw190 presero le misure di un aereo esposto sospeso a dei cavi in un miseo. ecco spiegato l'errore dell'ammortizzatore esteso.
Comunque il 190A è una vera bestia....meno elegante forse del D, ma un vero cinghiale!
bellissimo
saluti
La leggenda dice che Il problema delle gambe di forza in quel modello sta nel fatto che quando gli stampisti andarono a misurare il Fw190 presero le misure di un aereo esposto sospeso a dei cavi in un miseo. ecco spiegato l'errore dell'ammortizzatore esteso.
Comunque il 190A è una vera bestia....meno elegante forse del D, ma un vero cinghiale!
bellissimo
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Ciao Davide,
nell'ultima foto che hai postato sembra che le gambe del carrello abbiano una inclinazione differente tra loro. E' solo un effetto ottico?
microciccio
nell'ultima foto che hai postato sembra che le gambe del carrello abbiano una inclinazione differente tra loro. E' solo un effetto ottico?
microciccio
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: FW-190 A Italeri 1:48
effetto otticomicrociccio ha scritto:Ciao Davide,
nell'ultima foto che hai postato sembra che le gambe del carrello abbiano una inclinazione differente tra loro. E' solo un effetto ottico?
microciccio
Buon modellismo a tutti, Davide!!!

































