per le cinture non mi esprimo se hai optato per rifarle col pennello hai le tue ragioni, certo che rifare tutte le 32 cinture + 2 ( quelle dei piloti) sarebbe stato uno smaronamento asssurdo
CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17009
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ottimo lavoro Matty poi il rosso su una marea di grigio risala a bestia
per le cinture non mi esprimo se hai optato per rifarle col pennello hai le tue ragioni, certo che rifare tutte le 32 cinture + 2 ( quelle dei piloti) sarebbe stato uno smaronamento asssurdo
per le cinture non mi esprimo se hai optato per rifarle col pennello hai le tue ragioni, certo che rifare tutte le 32 cinture + 2 ( quelle dei piloti) sarebbe stato uno smaronamento asssurdo


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
il lavoro è molto bello e pulito; certo che come dice Fabrizio...ricreare ex novo le panchette telate magari con un leggero "movimento"... 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
bene bene Mattia!
beh sinceramente se si vede zero una volta chiuso, direi che va bene così! fare tutte le cinture è uno sbattimento non da poco...pensa che io ce le ho tutte fotoincise! 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26859
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Mattia,
il lavoro procede davvero bene, complimenti.
microciccio
il lavoro procede davvero bene, complimenti.
Sono daccordo con Matteo. Avevi pensato ad un metodo semplice come la riproduzione in carta? Costa meno del nastro Tamiya, si vernicia in fretta e si taglia altrettanto rapidamente. Aumenta la tridimensionalità e si fissa anche con colla vinilica.matteo44 ha scritto:...Per il discorso cinture... io personalmente almeno quelle dei primi 2-3 sedili (partendo dal portellone di coda) avrei provato a rifarle... anche solo con lo scotch tamiya ma un pò di rilievo glielo avrei dato...
microciccio
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Il nastro Tam....può dare ottimi risultati per le cinture, anche se alla fine si vedrà ben poco, la semplicità della realizzazione può valere la pena di provare. Magari come ti è stato già suggerito, limitando il lavoro solo ai sedili più in vista
.
Ciao!
Ciao!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Mattia
mi piace molto il contrasto rosso su grigio generale!!!
le cinture ed i sedili ??? Si, in effetti ci si sarebbe potuti imbarcare in un lavorone di autocostruzione integrale di questi particolari vista la scala, però giustamente poi hai fatto una valutazione condivisibilissima (o meno anche). Che ci suoi fare siamo così presi dal tuo Ch47 che lo sentiamo un pò nostro e lo vogliamo al meglio!
saluti
mi piace molto il contrasto rosso su grigio generale!!!
le cinture ed i sedili ??? Si, in effetti ci si sarebbe potuti imbarcare in un lavorone di autocostruzione integrale di questi particolari vista la scala, però giustamente poi hai fatto una valutazione condivisibilissima (o meno anche). Che ci suoi fare siamo così presi dal tuo Ch47 che lo sentiamo un pò nostro e lo vogliamo al meglio!
saluti
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao a tutti ragazzi...rispondo un pò a tutti:
per le cinture, mi limito a fare quelle dei seggiolini dei piloti che alla fine saranno quelle più in vista, qualche intervento di scratch in parte del cockpit comunque è quasi d' obbligo...un pò troppo basico...in questi giorni che sto lavorando a questa scatola mi sono reso conto che i prezzo del kit per gli standard qualitativi è un po altino!
per le panchette interne l'eduard vende un set completo di tutti i sedili e cinture...l'avessi visto prima sicuramente l'avrei preso! sono 10 volte più realistiche di quelle del kit!
comunque facci osempre in tempo a migliorare il tutto, le panche sono incollate provvisoriamente con un pizzico di vinavil!

per le cinture, mi limito a fare quelle dei seggiolini dei piloti che alla fine saranno quelle più in vista, qualche intervento di scratch in parte del cockpit comunque è quasi d' obbligo...un pò troppo basico...in questi giorni che sto lavorando a questa scatola mi sono reso conto che i prezzo del kit per gli standard qualitativi è un po altino!
per le panchette interne l'eduard vende un set completo di tutti i sedili e cinture...l'avessi visto prima sicuramente l'avrei preso! sono 10 volte più realistiche di quelle del kit!
comunque facci osempre in tempo a migliorare il tutto, le panche sono incollate provvisoriamente con un pizzico di vinavil!
tutte fotoincise??? non mi vengono altre parole tranne...ehm... Auguri!!!ilGamma ha scritto:bene bene Mattia!![]()
beh sinceramente se si vede zero una volta chiuso, direi che va bene così! fare tutte le cinture è uno sbattimento non da poco...pensa che io ce le ho tutte fotoincise!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Ragazzi! dopo la chiusura dei lavori sul 262 è tempo di dedicarsi a questo Wip...ho proseguito i lavori chiudendo i gusci interni, questo tipo di scomposizione mi preoccupava un pò, e infatti al momento delle prove a secco con le due semi fusoliere i miei timori si sono rivelati fondati!
gli incastri non sono proprio il massimo...
innanzitutto ho effettuato le mascherature del muso, in questo caso non c'è cosa di azzeccata di aver realizzato l'intero muso in un unico trasparente...
senza il mio fidato Bisturi sai perso!

questo invece è lo stato dei lavori attuale, il grosso del lavoro negli interni è finito, punto debole del kit secondo me invece è il cockpit, davvero scarno di dettagli, il pannello strumenti ha come unica soluzione l'uso delle decals...la soluzione migliore sarebbe acquistare il kit di dettaglio aggiuntivo dedicato a questa scatola.
le foto del cockpit le inserirò nel prossimo Step, c' è ancora da lavorare su alcuni punti!




con questo per oggi è tutto!
gli incastri non sono proprio il massimo...
innanzitutto ho effettuato le mascherature del muso, in questo caso non c'è cosa di azzeccata di aver realizzato l'intero muso in un unico trasparente...
senza il mio fidato Bisturi sai perso!

questo invece è lo stato dei lavori attuale, il grosso del lavoro negli interni è finito, punto debole del kit secondo me invece è il cockpit, davvero scarno di dettagli, il pannello strumenti ha come unica soluzione l'uso delle decals...la soluzione migliore sarebbe acquistare il kit di dettaglio aggiuntivo dedicato a questa scatola.
le foto del cockpit le inserirò nel prossimo Step, c' è ancora da lavorare su alcuni punti!




con questo per oggi è tutto!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
ciao
?
saluti
....e ti pare pocomattia_eurofighter ha scritto:con questo per oggi è tutto!
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26859
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Mattia,
mi sembra che tu abbia domato molto bene il muso
anche se gli incastri magari ti hanno fatto penare un poco.
microciccio
mi sembra che tu abbia domato molto bene il muso
microciccio








