F-18A VFA 97 Hase 1/48 quasi finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 aggiornamento 01/09/12

Messaggio da BernaAM »

Anche io mi sono perso qualche aggiornamento del tuo lavoro, mi sembra che sei a buon punto non ho capito a cosa ti servirà quel rettangolino in plasticard sotto la deriva, forse per rifare le luci di formazione ? Vai di colore Paolo che sono impaziente.
Ciao.
Fabrizio.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da fishpot69 »

Eccoci finalmente con la parte più interessante,la verniciatura :)
Immagine
modello mascherato e pronto :-oook
Immagine
per evitare di maneggiare troppo il modello con le mani pratico un foro sotto e ci infilo questa lima(su di lei si sono "impalati " praticamente tutti i miei modelli :mrgreen: )normalmente il foro viene coperto dal pilone centrale una volta incollato ;) quando non devo verniciare chiudo il manico sulla morsa che ho sul banco da lavoro , mmm...spiegazione un po cervellotica và :? mi sa che faccio prima a mettere una foto :mrgreen:
Immagine
prima mano di FS 36375 :)
A presto
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente!!!!! Paolo, sbaglio o hai mascherato completamente il parabrezza (compresi i frames)? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da HornetFun »

In poche parole, hai sfruttato lo scasso del pilone ventrale per inserire la lima? ;)
per il resto procedi :-oook :-oook :-oook
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da fishpot69 »

Starfighter84 ha scritto:Finalmente!!!!! Paolo, sbaglio o hai mascherato completamente il parabrezza (compresi i frames)? ;)
Se intendi quelli alla base del parabrezza è vero,ho preferito fare così per dare la prima mano di FS 36375 su tutto il modello,ora lo rimaschero a dovere lasciando fuori i Frames per dare la mimetica ;)
nel frattempo ecco la foto dell 'Hornet impalato :-prrrr
Immagine
ed ora avrei bisogno di un parere,la macchia mimetica che è grigia ma tende al verde nelle istruzioni viene data come FS 35237(ma non è un blu? :? :? )io però,guardando le foto avrei pensato di usare il 36231 Gunze che ha la particolarità di tendere al verdone,che ne pensate?
Immagine
Li ho messi rovesciati per fare vedere il reale colore,quello del tappo a volte non è veritiero :mrgreen:
Immagine
Per il grigio scuro credo che seguirò il consiglio di Valerio usando il grigio panzer Tamiya :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da Starfighter84 »

Io ripeto il mio consiglio Paolo: 36270. I colori di quella foto sono molto falsati... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 19/08 verniciatura 04/03/12

Messaggio da BernaAM »

Voglio la foto con l'aerografo in mano e ti vogliamo vedere all'opera, fin quì ottima realizzazione ma aspetto la verniciatura, con quella bella livrea verrà un bel modello sicuramente.
Ciao.
Fabrizio.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09

Messaggio da fishpot69 »

Et voilà! eccovi il calabrone con la sua mimetica :)
Immagine
Come mia abitudine traccio con una matita il contorno della macchia mimetica....
Immagine
...per ripassarla poi con l'aerografo dando il colore diluitissimo e a pressione di 0,5 Bar ,arrivando con la duse dell'aerografo a pochi mm dal modello per lasciare una traccia che non sia troppo sfumata :mrgreen:
Immagine
Riempire il centro della macchia è la parte più semplice ;)

Immagine

Immagine
I colori usati alla fine sono: FS36375,FS36270 e FS 36081
So già che qualcuno storcerà il naso per il mio metodo di pittura..ma che ci volete fare,a me piace e mi diverte :mrgreen: :-D
Prossimamente si va di desaturazione dei colori ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09

Messaggio da HornetFun »

:-oook
fishpot69 ha scritto: a me piace e mi diverte :mrgreen: :-D
L'importante è quello, se poi il risultato è eccezionale come nel tuo caso, va benissimo ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
fishpot69 ha scritto:So già che qualcuno storcerà il naso per il mio metodo di pittura..
...l'unico motivo per cui lo faccio è perchè mi domando: "ma come fai?????" :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”