Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Benissimo fin qui.
Col Dry Brush ci vai un pò leggero... secondo me qualche pennellata in più non starebbe male sui frames dell'abitacolo e nella zona dietro il seggiolino.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
E' arrivato il momento di chiudere il tutto, e vedere l'F35 cominciare a prendere un pò di forma.
Tenendo conto che il kit prevede di essere realizzato anche tutto chiuso, in volo, ho approfittato della situazione. Invece di mascherare tutta la weapon-bay ho montato direttamente i pannelli e li ho fissati con il Microscale Liquid Tape.
Ho poi usato il classico nastro Tamiya per il resto.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sei troppo preciso perfino sulle mascherature Massimiliano...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Starfighter84 ha scritto: 27 ottobre 2023, 14:55
Sei troppo preciso perfino sulle mascherature Massimiliano...!
Si Valerio, hai ragione, questo te lo concedo, solo su questo aspetto ho giĂ raggiunto i migliori.
Adesso, se nelle mostre/concorso, oltre alla categoria wip aggiungono la categoria "mascherature" me la posso giocare con i migliori e portare a casa qualche medaglia!
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Ciao a tutti,
probabilmente ripulendo il pezzo staccato dallo sprue ho creato un piccolissimo gap, allora ne ho approfittato per stuccare e pareggiare il tutto.
Tamiya fornisce due canopy nella scatola, quindi, invece di mascherare la zona del cockpit ho deciso che utilizzerò un canopy come "tappo", l'ho mascherato per bene e prima del primer lo fisserò, anche questo, con il liquid-tape.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Usare lo stucco su questo kit è quasi un sacrilegio... ma l'intervento è venuto bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.