La matita volante notturna 1/72 ICM
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17016
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Molto bello il Do! ti seguo con interesse



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Roba tosta gli ICM... buon lavoro! 
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Grazie per l'incoraggiamento!
Effettuando delle precise prove a secco ho visto che il lavoro da fare per allineare tutti i pezzi assieme
mi procurerà dei forti dolori allo stomaco e una irrefrenabile voglia di lanciarlo nel cestino più vicino.
Forse è meglio che lo inizi dopo esser andato dieci giorni in ferie a rilassarmi.
Ci sentiremo dopo Ferragosto per i primi aggiornamenti.
Ciao e buone vacanze a tutti
Daniele
Effettuando delle precise prove a secco ho visto che il lavoro da fare per allineare tutti i pezzi assieme
mi procurerà dei forti dolori allo stomaco e una irrefrenabile voglia di lanciarlo nel cestino più vicino.
Forse è meglio che lo inizi dopo esser andato dieci giorni in ferie a rilassarmi.
Ci sentiremo dopo Ferragosto per i primi aggiornamenti.
Ciao e buone vacanze a tutti
Daniele
-
ROGER
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ecco, bravo fai bene, mo rilassati e buone feriedaniele55 ha scritto:Grazie per l'incoraggiamento!
Effettuando delle precise prove a secco ho visto che il lavoro da fare per allineare tutti i pezzi assieme
mi procurerà dei forti dolori allo stomaco e una irrefrenabile voglia di lanciarlo nel cestino più vicino.
Forse è meglio che lo inizi dopo esser andato dieci giorni in ferie a rilassarmi.
Ci sentiremo dopo Ferragosto per i primi aggiornamenti.
Ciao e buone vacanze a tutti
Daniele
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Interessantissimo progetto Daniele
, aspetto con curiosità quando ti rimetterai al lavoro
. ciao gianca
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
buon lavoro anche da parte mia!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Per un disguido ho ricevuto due volumi sul Do 17/215 con notevole ritardo.
Mi sono messo subito al lavoro ed ho dettagliato ulteriormente le già buone pareti laterali della cabina.
Mancano ancora leve, levette ecc.
Ho anche modificato la pedaliera a cui ho aggiunto le cinghie in lamierino di piombo.
Ciao Daniele
Mi sono messo subito al lavoro ed ho dettagliato ulteriormente le già buone pareti laterali della cabina.
Mancano ancora leve, levette ecc.
Ho anche modificato la pedaliera a cui ho aggiunto le cinghie in lamierino di piombo.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26876
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ciao Daniele,
il relax ha dato i suoi frutti convertendosi in voglia di realizzare il Dornier.
Su quali volumi ti sei orientato?
microciccio
il relax ha dato i suoi frutti convertendosi in voglia di realizzare il Dornier.
Su quali volumi ti sei orientato?
microciccio
-
WildBillKelso
- Knight User

- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Buonasera a tutti
Presumo che la “matita” non sia altro che lo snello Dornier Do17... e allora, non posso che scrivere che la versione migliore (e più elegante) per “rendere” l'effetto, appunto, "matita” sia la E/F.
Possiedo la scatola dell'Airfix, non troppo faticosamente trovata a modici 5 euro.
Trattasi di quella del 1972 con la splendida illustrazione che lo ritrae attaccato da caccia polacchi e con la plastica delle stampate di un “delizioso” color azzurrino...
Autentica “chicca”... ha le incisioni delle pannellature in negativo. Infatti è una delle migliori realizzazioni della nota casa britannica (insieme al Martin B26 Marauder), modello molto “avanti” per quei tempi.
Si può rappresentare con due livree: guerra civile spagnola e invasione della Polonia del 1939.
Cercatelo, ne sarete piacevolmente sorpresi...
Salutoni e buona costruzione dell'ICM
Roberto
Presumo che la “matita” non sia altro che lo snello Dornier Do17... e allora, non posso che scrivere che la versione migliore (e più elegante) per “rendere” l'effetto, appunto, "matita” sia la E/F.
Possiedo la scatola dell'Airfix, non troppo faticosamente trovata a modici 5 euro.
Trattasi di quella del 1972 con la splendida illustrazione che lo ritrae attaccato da caccia polacchi e con la plastica delle stampate di un “delizioso” color azzurrino...
Autentica “chicca”... ha le incisioni delle pannellature in negativo. Infatti è una delle migliori realizzazioni della nota casa britannica (insieme al Martin B26 Marauder), modello molto “avanti” per quei tempi.
Si può rappresentare con due livree: guerra civile spagnola e invasione della Polonia del 1939.
Cercatelo, ne sarete piacevolmente sorpresi...
Salutoni e buona costruzione dell'ICM
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ho preso "Do 17 in focus" e la monografia n°39 della Kagero "Do 17/ 215".microciccio ha scritto:Su quali volumi ti sei orientato?
Ciao Daniele







