F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (2° wip)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Che bella lista di aftermarket Ivan!! sono d'accordo con te... la 1/32 è una scala che necessita di moltas cura, altrimenti si rischia di dare al modello un bruttissimo aspetto "giocattoloso".

Buon lavoro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Messaggio da Maver76 »

Molto piccolo l'aereo che hai scelto di realizzare nella grande scala!
Bella lista di after, ti seguiro attentamente!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Messaggio da Biscottino73 »

Ce l'hai una cassaforte ...ehm, una vetrinetta abbastanza grande per stivarlo?! :-oook

Buon lavoro, bellissimo aereo il Tomcat.
Immagine
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Messaggio da phoenixs »

Come promesso ecco le foto dell'inizio dei lavori:

Foto di presentazione del materiale:
Immagine

Primi lavori sulla parte posteriore della fusoliera,ho reinciso tutta la zona superiore (per quella ai lati aspetto di incollarla con la fusoliera inferiore per fare linee precise e continue), ho tagliato le porzioni di fusoliera facenti parte del vecchio motore TF-30 che andranno sostituite con quelle per l'F-110 GE fornite dall'Aires. Ho riempito con stucco le presa d'aria sotto gli impennaggi verticali (sbagliata nella posizione) e ne ho create di nuove nella giusta posizione usando le fotoinciosioni Eduard applicate sulla parte interna della stampata in plastica opportunamente fresata per ridurre lo spessore a pochi decimi di mm. Ho inoltre aggiunto delle striscie di plasticard da 1mm sul bordo degli aereofreni per adattarli alle dimensioni del detail set wolfpack:
Immagine
Immagine

Sulla parte destra della fusoliera anteriore ho ricavato lo spazio per inserire il pezzo in resina sede per la sonda di rifornimento, per farci stare sia questo pezzo che il cockpit ho dovuto rendere la plastica quasi trasparente.....
Immagine
Immagine

Ecco il meccanismo di movimento per le ali, da notare il lamierino in acciaio necessario per rendere la struttura abbastanza solida da sostenere il peso delle ali... (grande ingegneria giapponese):
Immagine
Immagine

Reincisione della fusoliera inferiore e aggiunta di una piccola griglia assente nel kit:
Immagine

Per i lanciatori di chaff e flare ho eliminato quelli stampati sulla plastica troppo piatti e poco dettagliati, ed ho usato le fotoincisioni Eduard forate con la punta di un trapano:
Immagine


Per adesso è tutto, spero che le ferie mi aiutino ad aumentare il ritmo di lavoro, perchè c'è davvero tanto da fare. :-oook
Ultima modifica di phoenixs il 6 agosto 2012, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da Jacopo »

Non si vee nullaaaa :,-( :,-( :,-(
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Confermo che neppure io vedo le immagini :-disperat :-disperat :-disperat
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da phoenixs »

Così dovrebbe essere apposto... :-bleaa
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da Jacopo »

Mooooooooooooooooooolto meglio!!!

per il wip devo dire che stai andando alla grande davvero molto bello :-oook :-oook :-oook
per la Wing box hanno fatto un signor lavorone anche se in effetti è famoso per tutte le vite necessarie!!!!


posso chiederti un favore? mi puoi dare la data della scatola sembra una nuova ristampa :-oook
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da phoenixs »

Jacopo ha scritto:...posso chiederti un favore? mi puoi dare la data della scatola sembra una nuova ristampa :-oook
E' la versione del 1994..purtroppo da allora la Tamiya non ha mai pensato di riammodernare questo fantastico kit alla standard moderno... (pensare che ci vorrebbe veramente poco...) :.-(
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (1° wip)

Messaggio da Jacopo »

phoenixs ha scritto:
Jacopo ha scritto:...posso chiederti un favore? mi puoi dare la data della scatola sembra una nuova ristampa :-oook
E' la versione del 1994..purtroppo da allora la Tamiya non ha mai pensato di riammodernare questo fantastico kit alla standard moderno... (pensare che ci vorrebbe veramente poco...) :.-(
La Tamya seppur inataccabile dal punto di vista modellistico un po mi sta un filiiino deludendo ossia il gattone in 32 c'è il suo e quello della Trumpy ammodernarlo mai è? poi scusa i 48 sono tutti stupendi ma praticamente solo eliche potrebbero farlo pure in 48 oppure altra cosa che si sente da morire la mancanza un bell'F-4 o meglio tutta la famiglia dei Phantom.... Comunuqe si sono sempre definiti come un azienda che non va mai indietro quindi ci tocca tenere questo kit che è si stupendo ma in certi punti assurdo :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”