
MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Moderatore: FreestyleAurelio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
eh lo so, era per darti uno spunto per una soluzione alternativa.. in effetti collocare in un diorama un aereo che vola è una cosa piuttosto difficile... a meno di non far levitare magneticamente il modellino! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
sai che spesso sta cosa la penso anch'io?Psycho ha scritto:... a meno di non far levitare magneticamente il modellino!

chissà,magari prima o poi qualcnuno ci riesce..
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Tecnicamente è possibile, vendono qui anche uno stand per aerei a levitazione magnetica il problema è che bisogna mettere grosse calamite sul modello per bilanciare la spinta magnetica senza contare che si raggiungono altezze di un paio di centimetri.. per arrivare a 15-20 cm che è quello che mi servirebbe ci vorrebbe una calamita molto più grossa dell'aereo che comunque non producono... certo magari per fare un aereo in decollo o atterraggio si potrebbe provare...Psycho ha scritto: a meno di non far levitare magneticamente il modellino!
Comunque intanto ho finito il p-51 esclusa l'elica per cui devo ancora capire come movimentare il tutto, il carro invece ho fatto un po dilavaggi e mancano da dipingere i particolari anche se non mi convince molto....
Alla prossima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Bello il Mustang!!!
Ma sul carro oltre alle croci tedesche non ci va anche lo stemma di reparto ed il numero identificativo? Sia chiaro... bello anche il carro così però a mio parere sembra che manca qualcosa...
Ma sul carro oltre alle croci tedesche non ci va anche lo stemma di reparto ed il numero identificativo? Sia chiaro... bello anche il carro così però a mio parere sembra che manca qualcosa...
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Delle tre colorazioni proposte dalla scatola una è a due toni col numero di reparto, una ha corrazzature aggiuntive due toni di mimetica, zimmerit e numero di reparto la mia invece che è quella utilizzata in italia è così come la vedi... ci volevo attaccare una tenda e una tanica sul lato ma non so se è corretto... Avrei anche pensato.. visto che si tratta di un carro in avaria che viene trainato a farci un bel foro in quella fiancata... ma onestamente mi servirebbero dei suggerimenti, prima per capire i calibri che potessero fare danni e che tipo di danni... poi suggerimenti su come fare in pratica a realizzarlomatteo44 ha scritto:
Ma sul carro oltre alle croci tedesche non ci va anche lo stemma di reparto ed il numero identificativo?
Come ho già detto non soddisfa in pieno neanche me... c'è da dire che ambientato con lo stacco di colore che farà sarà meno anonimo... accetto comunque suggerimenti per eventuali miglioramenti

- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Mamma mia se modelli veloce!
Bel lavoro sul Mustang...
Bel lavoro sul Mustang...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47620
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Ciao Fabio!
mi fa piacere vedere che il tuo progetto sta prendendo vita... e devo dire che stai procedendo velocemente e, sopratutto, bene! quel piccolo Mustamg mi piace molto... e anche con i carri te la stai cavando benissimo.
Sto WIP si preannuncia molto... succoso!
mi fa piacere vedere che il tuo progetto sta prendendo vita... e devo dire che stai procedendo velocemente e, sopratutto, bene! quel piccolo Mustamg mi piace molto... e anche con i carri te la stai cavando benissimo.
Sto WIP si preannuncia molto... succoso!

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Bello quel mustang!!!!
Anche secondo me il carro è un po spoglio, ma se nella realtà era così, accettiamo il fatto
Vai così!
Anche secondo me il carro è un po spoglio, ma se nella realtà era così, accettiamo il fatto

Vai così!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26671
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Ciao Fabio,
ci dai un'idea della posizione finale dei mezzi? Il mustang ad esempio sembra in virata sinistra.
microciccio
ci dai un'idea della posizione finale dei mezzi? Il mustang ad esempio sembra in virata sinistra.
microciccio
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
ci dai un'idea della posizione finale dei mezzi? Il mustang ad esempio sembra in virata sinistra.
microciccio
Oggi ho fatto un paio di disegni in scala per rendermi conto degli ingombri e per capire la grandezza della basetta finale... dovremmo essere sui 30 x 45, bella grossetta!

Non è un disegno definitivo perche devo ancora prendere il ponte e non so le misure precise ma a spanne ci dovremmo essere.
Li carico così vi rendete conto della scena, l'angolazione dell'aereo non è perfetta al 100% ma grosso modo starà da quelle parti, magari prendendo un po meglio la mira

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.