Mi sbatto la testa al muro da solo per non aver pensato prima di aver stuccato alcune parti del mio modello con l'ausilio del nastro
AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Tra le varie ipotesi quella piĂą congeniale sia proprio il milliput!
Mi sbatto la testa al muro da solo per non aver pensato prima di aver stuccato alcune parti del mio modello con l'ausilio del nastro
Mi sbatto la testa al muro da solo per non aver pensato prima di aver stuccato alcune parti del mio modello con l'ausilio del nastro

- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Riccardo sei una macchina da guerra!!!Un modello dietro l'altro....
Buon lavoro
Giuse
Buon lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : Perugia
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Ho trovato il milliput ed ho provveduto a stuccare le fessure nelle prese d'aria..
Ho avuto molta difficoltĂ a carteggiare e alla fine mi sono deciso a rimuovere il milliput in eccesso con un cotton fioc imbevuto di alcool con buona pace della verniciatura vicina! Ho poi dato una passata di bianco (proteggendo il lato adesivo del nastro messo per mascherare prima del montaggio) con dell'altro nastro.
questo lo stato attuale delle stuccature:


Potrò vedere il risultato del lavoro solo a verniciatura ultimata.. nel frattempo
Ho poi rimascherato:


Ho poi montato l'ala:

Per il moemnto sono a posto così! da domani stucco tutte le giunzioni tra semiali e fusoliera e tutte le nuove fessure!
Ho avuto molta difficoltĂ a carteggiare e alla fine mi sono deciso a rimuovere il milliput in eccesso con un cotton fioc imbevuto di alcool con buona pace della verniciatura vicina! Ho poi dato una passata di bianco (proteggendo il lato adesivo del nastro messo per mascherare prima del montaggio) con dell'altro nastro.
questo lo stato attuale delle stuccature:


Potrò vedere il risultato del lavoro solo a verniciatura ultimata.. nel frattempo
Ho poi rimascherato:


Ho poi montato l'ala:

Per il moemnto sono a posto così! da domani stucco tutte le giunzioni tra semiali e fusoliera e tutte le nuove fessure!

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Santo Milliput - protettore dei modellisti! e delle stuccature "scomode"....
Bravo Riccardo, bene così.
Bravo Riccardo, bene così.
-
Snake88
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Catania
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
ahhh questo Wip mi fa ricordare le dita cosumate per sistemare le stesse imperfezioni che stai incontrando tu!
cmq ottimo lavoro fino aqui!
Buon proseguimento
Saluti
Giuseppe
cmq ottimo lavoro fino aqui!
Buon proseguimento
Saluti
Giuseppe
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Ciao Riccardo,
a parte un piccolissimo pezzettino in cui sembra sia saltato via dello stucco dove il labbro della presa d'aria va a contatto con la fusoliera nella seconda foto il lavoro appare
microciccio
a parte un piccolissimo pezzettino in cui sembra sia saltato via dello stucco dove il labbro della presa d'aria va a contatto con la fusoliera nella seconda foto il lavoro appare
microciccio
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- LocalitĂ : Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Umh temo fortemente che anche io dovrò penare non poco sul fratellino in scala 1/72...che dicono sia anche peggio come incastri!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
secondo me sta venendo bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Eh..sì...stà venendo proprio bene, e l'Harrier non è certo un soggetto semplice da assemblare
!!
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa
Vista la difficoltĂ del kit....procede benissimo!
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch













