Una nota, per chiunque abbia intenzione di farlo, e necessiti di documentazione, mi mandi un messaggio privato, ho parecchia documentazione in merito...
Cmq, assemblati e reincisi gli scarponi, sono passato al montaggio della fusoliera, si è chiusa decentemente, ho solo dovuto reincidere qualche pannellatura... ma poca cosa... il punto più complesso è stato sotto il muso, c'è voluta molta lima e carta vetrata, ma alla fine si è chiuso decentamente... ecco una foto con le ali in trazione, per mantenere il diedro corretto e per evitare che rimanessero grosse fessure sull' attacco alare...

Mi sono reso conto che le maschere della eduard per i trasparenti sono una porcata, non rimangono incollate manco a pagarle... soprattutto quelle sulle superfici curve... quindi ho dovuto trovare una soluzione alternativa... e visto che questo scarafaggino ha qualcosa tipo 29 mascherine da creare, non volevo perdere la vista, la salute, e la voglia di vivere, ho fatto come segue:
Tre pezzettini di nastro tamiya di dimensioni opportune

Del colore che mi avanzava pronto nell' aerografo...

E dopo alcune ore di paziente lavoro di bisturi...

Ed ecco una foto di insieme... notare come sorride l' aeroplanino!

Quindi una bella sudata per preparare tutto per la verniciatura!

Ed ecco il primer bianco, della Andrea... non prendetelo, risparmiate i 14 euro... è maculoso e poco liscio... bho non mi soddisfa proprio... i tamiya costano di più... ma un perchè c'è... comunque, ecco la foto ^^

E per oggi chiudiamo qui... ho già dato il fondo alluminio, proverò la tecnica del sale (da una prova fatta oggi sul carrello che ospiterà l' idrovolante non è venuta proprio benissimo... il sale era molto fine e non si stacca dalla superficie... ma troverò un modo spero

A voi!!!