Seiran tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

Rieccoci con la seconda puntata...

Una nota, per chiunque abbia intenzione di farlo, e necessiti di documentazione, mi mandi un messaggio privato, ho parecchia documentazione in merito...

Cmq, assemblati e reincisi gli scarponi, sono passato al montaggio della fusoliera, si è chiusa decentemente, ho solo dovuto reincidere qualche pannellatura... ma poca cosa... il punto più complesso è stato sotto il muso, c'è voluta molta lima e carta vetrata, ma alla fine si è chiuso decentamente... ecco una foto con le ali in trazione, per mantenere il diedro corretto e per evitare che rimanessero grosse fessure sull' attacco alare...

Immagine

Mi sono reso conto che le maschere della eduard per i trasparenti sono una porcata, non rimangono incollate manco a pagarle... soprattutto quelle sulle superfici curve... quindi ho dovuto trovare una soluzione alternativa... e visto che questo scarafaggino ha qualcosa tipo 29 mascherine da creare, non volevo perdere la vista, la salute, e la voglia di vivere, ho fatto come segue:

Tre pezzettini di nastro tamiya di dimensioni opportune

Immagine

Del colore che mi avanzava pronto nell' aerografo...

Immagine

E dopo alcune ore di paziente lavoro di bisturi...

Immagine

Ed ecco una foto di insieme... notare come sorride l' aeroplanino!

Immagine

Quindi una bella sudata per preparare tutto per la verniciatura!

Immagine

Ed ecco il primer bianco, della Andrea... non prendetelo, risparmiate i 14 euro... è maculoso e poco liscio... bho non mi soddisfa proprio... i tamiya costano di più... ma un perchè c'è... comunque, ecco la foto ^^

Immagine

E per oggi chiudiamo qui... ho già dato il fondo alluminio, proverò la tecnica del sale (da una prova fatta oggi sul carrello che ospiterà l' idrovolante non è venuta proprio benissimo... il sale era molto fine e non si stacca dalla superficie... ma troverò un modo spero :D )

A voi!!!
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quelle mascherine della Eduard sono del tipo vecchio... all'epoca utilizzavano ancora il nastro vinilico. E' per quello che non ti si "appiccicano"! fortuna che adesso hanno cambiato materiale ed utilizzano il Kabuki Tape! ;)

Sei a buon punto... anzi, ad un ottimo punto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Mi piace!bel lavoro fino a questo punto!senti,il colore del cockpit era di quella tonalità di verde?me lo sono sempre chiesto anche perchè ho sempre avuto paura di fare un aereo jappo soprattutto nel decidere il colore del cockpit :-prrrr
ciao!
saluti RoB :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

bella idea l'uso del foglio Eduard come dima :-oook

In passato mi è capitato di fare una cosa simile ma con una lastra di fotoincisioni anche se l'intenzione era quella di ottenere l'effetto contrario dopo averla fissata su un pannello di plasticard sottile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

Grazie a tutti...

Per il colore del cockpit, è quello tamiya, che a quanto so è uno dei più simili... però considerate che ci sono foto di interni di aerei militari giapponesi con colori che vanno dal verde acqua al blu al verdone... tradotto, c'è poca continuità di produzione nelle vernici giapponesi dell' epoca... verso la fine della guerra, con il blocco navale americano, mancavano materie prime, quindi le vernici cambiavano molto...

Il cockpit è stato poco curato, non vale la pena perderci troppo tempo considerando che non si vedrà praticamente nulla una volta chiuso... oltretutto i vetri chiusi metteranno in luce solo i sedili... motivo per cui li ho dettagliati un minimo con le cinture...

Stasera se mi rimane tempo ci metto il sale, sperando poi di riuscire a farlo saltare, cosa che sul suo carrello proprio non mi sta riuscendo... mi sa che mi toccherà filtrare il sale, e usare solo i pezzi grossi... ma vedrò un pò come fare...

Spero di aver tempo di metterci mano perchè gradirei finirlo in un paio di settimane, per poter portare avanti l' idea "finisci i kit che hai iniziato prima di cominciarne di nuovi!" però ora ci sarà da verniciare... il mio punto debole... ;)

Per chi si chiedesse cosa siano quegli stuzzicadenti nelle fiancate, servono per evitare che il colore entri nella cabina, come succeso a un collega dell'associazione...

Ciao!
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da Psycho »

grande! ma per la tecnica del sale quindi hai usato il sale fino, giusto? e non ti vien via... devo usare anch'io quella tecnica per il p40 che sto facendo ora e volevo usare anch'io il sale fino, non pensavo che avesse difficoltà a venir via! :? facci sapere! :-oook
xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

Sto preparando anche la basetta, stasera se ho tempo faccio il wip anche di quella...

Ho provato sul carrellino, i pezzi grossi di sale si staccano bene... "saltano" via subito... i pezzi più fini non vogliono saperne di venire via... eppure ho seguito alla lettera i consigli del video di valerio... chissà che ho sbagliato...
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
fab12
Appena iscritto!
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 18:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: fabrizio

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da fab12 »

Ciao Paolo, sono nuovo di questo forum. Tengo tutti i kits del Seiran e del Nanzan , sia in72 ed in 48 della Tamiya e altre marche. Mi piace come vai avanti con il modello e spero di vederlo presto finito. Un aero che mi piace molto.

Hai scritto : 3 I-400 furono affondati dagli americani mentre venivano collaudati. Di Aichi M6A Seiran ne furono realizzati solo 18 esemplari.

Guarda che dei Seiran ne furono costruiti 28 e Nanzan 2 prototipi. I Seiran in metallo naturale (con insegne americane e compresi i 4 C6M1 Myrt) erano quelli che erano destinati all'attacco preventivato il 17 agosto 45 alla base statunitense delle isole Utithi, operazione annullata causa la capitolazione.

I sommergibili tipo Toku sen furono affondati dagli americani dopo appropriate valutazioni causa la richiesta dell'URSS nell'avere la tecnologia di queste unità subacquee.

Un salutone da Fab
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

xplorer ha scritto:Sto preparando anche la basetta, stasera se ho tempo faccio il wip anche di quella...

Ho provato sul carrellino, i pezzi grossi di sale si staccano bene... "saltano" via subito... i pezzi più fini non vogliono saperne di venire via... eppure ho seguito alla lettera i consigli del video di valerio... chissà che ho sbagliato...
Per la basetta so ke la Vallejo se non sbaglio o la Tamiya produce una sorte di "melma" color acqua che appunto risproduce l'effetto delle onde del mare!documentati bene e vedi che viene un effetto micidiale se la introduci nella basetta..ma che dico stratosferico :-Figo :-oook
xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

In realtà fu appaltata la costruzione di 28 seiran, ma alla fine ne vennero realizzati solo 18... almeno così dice la documentazione in mio possesso...

A quanto mi risulta, l' I-401 402 403 furono affondati nel tentativo di raggiungere panama... ma ho la documentazione in francese... e il mio francese è pessimo... stasera cercherò di dipanare la questione!

No no, basetta minimale, un' ipotetico ponte di "nave" o banchina in legno senza acqua... ho bruttissime esperienze sull' effetto acqua prochima... un' amico ci ha perso la salute per fare un diorama acquatico, e lui è uno bravo :D non come me! (l'henkel idrovolante apparso su model time tempo fa...)
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Rispondi

Torna a “Under Construction”