
Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Moderatore: Madd 22
- GenioLatenio
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
- Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero. - Aerografo: si
- colori preferiti: IJN Dark Green
- scratch builder: no
- Nome: Masatomo
- Località: Venaria Reale (TO)
- Contatta:
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Comunque mi sono accorto adesso che manca pure il conopy 

Ultima modifica di GenioLatenio il 17 febbraio 2025, 15:33, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Ciao
saluti
...è Revell solo per manie di grandezza... alla fine sempre Matchbox è!GenioLatenio ha scritto: ↑17 febbraio 2025, 9:57 Scusate, il foglio di istruzioni è Revell. Avevo linkato quello matchbox perché non ho la scatola e le istruzioni di quello che ho linkato sono identiche.

saluti
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
È un segno divino molto chiaro...GenioLatenio ha scritto: ↑17 febbraio 2025, 11:43 Comunque mi sono accorto adesso che manca pure il conopy![]()
Vai di Tamiya in 1/48 che cambi idea!!!




Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Ciao
Ringraziamo gli dei!
saluti
..straquoto!
Ringraziamo gli dei!
saluti
- GenioLatenio
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
- Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero. - Aerografo: si
- colori preferiti: IJN Dark Green
- scratch builder: no
- Nome: Masatomo
- Località: Venaria Reale (TO)
- Contatta:
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Li ho già venduti (svenduti sarebbe più corretto)
coi soldi che ho tirato su mi compro un Tamiya 1/72 e qualche altro modellino da esercitazione da 3 €, magari con più cognizione di causa e non a caso come avevo fatto quando ho preso i 3 disastri..
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Ripensaci e buttati su quel Beaufighter in 48 se è ancora in tuo possesso.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Off Topic
Ciao Masatomo,GenioLatenio ha scritto: ↑17 febbraio 2025, 20:23 Li ho già venduti (svenduti sarebbe più corretto)...
li hai venduti sul forum o fuori?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Butta sto Mirage e prendi qualcosa di buono!
- GenioLatenio
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
- Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero. - Aerografo: si
- colori preferiti: IJN Dark Green
- scratch builder: no
- Nome: Masatomo
- Località: Venaria Reale (TO)
- Contatta:
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Sono qua sul forum.. il Vought l'ho già venduto, il Bristol è ancora lì.microciccio ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 0:30microciccioOff TopicCiao Masatomo,GenioLatenio ha scritto: ↑17 febbraio 2025, 20:23 Li ho già venduti (svenduti sarebbe più corretto)...
li hai venduti sul forum o fuori?
- GenioLatenio
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
- Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero. - Aerografo: si
- colori preferiti: IJN Dark Green
- scratch builder: no
- Nome: Masatomo
- Località: Venaria Reale (TO)
- Contatta:
Re: Revell Dassault Mirage III BZ 1/72
Ci ho ripensato e ho pure guardato dove potessi metterlo nel caso.. sto pensando di montarlo e poi davvero buttarlo, perché non ho uno spazio così grosso dove tenerlo montato (quasi 40 cm di apertura alare O.o)..FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 0:21 Ripensaci e buttati su quel Beaufighter in 48 se è ancora in tuo possesso.
Per questo avrebbe più senso venderlo, così che venga sfruttato a dovere da chi poi lo terrebbe per guardarselo.