MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da andrewb80 »

PanteraNera ha scritto: Ciao Andrew, mi ha incuriosito il nome di questo metodo....potresti spiegarmi in cosa consiste?
:-sbraco :-sbraco
guarda.... è molto semplice, praticamente ci sono 2 modi per fare un lavaggio con i colori ad olio, uno, il classico ovvero quello di diluire molto il colore, bagnare leggermente la punta del pannello, appoggiarla sulla pannellatura da trattare e far scorrere il colore lungo tutto il suo percorso, questo richiede una superficie lucidissima, il "metodo pappina" consiste semplicemente nel passare il colore puro lungo le pannellature, aspettare qualche minuto che faccia un po' presa e levare via il colore nella direzione del vento, il contro è che se anche qui la superficie non è perfettamente lucida, rischi l'effetto filtro, ovvero parte del colore ad olio, rimane aggrappato a quelle zone più ostiche da raggiungere col panno oppure dove la superficie non è perfettamente liscia. altro contro è che altera parecchio il colore di base, infatti io generalmente dopo aver fatto il lavaggio ripasso molto velocemente il colore di base molto diluito a pressione molto alta e da molto distante, in modo da rivivacizzare un po' la tonalità

qualche esempio
Immagine

Immagine

quegli aloni più scuri tutto attorno all'aereofreno sono l'effetto filtro di cui ti parlavo. i "maestri" lo controllano e ci fanno degli effetti bellissimi, gli scarsoni come me, lasciano tutto al caso
Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello veramente, certo il soggetto è "monotono" è più di tanto non permette di allrgarsi però l'hai interpretato molto bene!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da PanteraNera »

andrewb80 ha scritto:
PanteraNera ha scritto: Ciao Andrew, mi ha incuriosito il nome di questo metodo....potresti spiegarmi in cosa consiste?
:-sbraco :-sbraco
guarda.... è molto semplice, praticamente ci sono 2 modi per fare un lavaggio con i colori ad olio, uno, il classico ovvero quello di diluire molto il colore, bagnare leggermente la punta del pannello, appoggiarla sulla pannellatura da trattare e far scorrere il colore lungo tutto il suo percorso, questo richiede una superficie lucidissima, il "metodo pappina" consiste semplicemente nel passare il colore puro lungo le pannellature, aspettare qualche minuto che faccia un po' presa e levare via il colore nella direzione del vento, il contro è che se anche qui la superficie non è perfettamente lucida, rischi l'effetto filtro, ovvero parte del colore ad olio, rimane aggrappato a quelle zone più ostiche da raggiungere col panno oppure dove la superficie non è perfettamente liscia. altro contro è che altera parecchio il colore di base, infatti io generalmente dopo aver fatto il lavaggio ripasso molto velocemente il colore di base molto diluito a pressione molto alta e da molto distante, in modo da rivivacizzare un po' la tonalità
Grazie per la delucidazione, non sapevo dell' esistenza di questa tecnica.
Ultima modifica di PanteraNera il 14 maggio 2010, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da Psycho »

l'effett metallo sui motori mi piace moltissimo! che colori/tecniche hai usato?
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da andrewb80 »

Psycho ha scritto:l'effett metallo sui motori mi piace moltissimo! che colori/tecniche hai usato?
per la parte "argentata" ho colorato con l'alclad dark alluminium, successivamente con dello smoke tamiya e del clear blue tamiya, ho disegnato delle linee rette a piacimento passate veloci e molto leggere, mentre per la zona degli ugelli, ho usato un mix di pre-shading, post-shading, lavaggi ad olio e dry brush, la procedura dettagliata è spiegata nelle prima pagine del WIP https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 2&start=20

@PanteraNera: la mia risata non voleva essere di scerno, era dovuta al fatto che mi ha fatto sorridere che tu ti sia incuriosito del nome. rileggendo, quella risata poteva sembrare un po' equivoca
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da Ale85 »

bello!!!Amo l oStrike Eagle, e tutti gli aerei in gunship grey!
ciao
Ale
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da willy74 »

Bellissimo :-oook :-oook :-oook !!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22680
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da Bonovox »

Scusa Andrew ma questo me l'ero perso!
Certo che dev'essere un bel bestione sto modello!
A parte qualche piccola sbavatura come precedentemente segnalata, mi piace moltissimo, oltre a tutto il resto, la zona inferiore specie quella trattata con l'Alclad!
Bravissimo. Mi piacciono anche i lavaggi! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da Paolo89 »

Ciao, senti volevo chiederti una cosa....... siccome sto per montare lo stesso kit volevo sapere da te come ti è sembrato l'assemblaggio? Da come ho sentito dire questo è tra i migliori (se non il migliore) kit dell'F-15 E Strike Eagle in 1/48 e si assembla molto facilmente. Devo dire che anche a me ha colpito molto la cura dei dettagli, pannellature etc.... mi piace parecchio insomma. Cmq riguardo il braccio del carrello anteriore tu l'hai montato dopo la verniciatura senza alcun problema? Se si come ha ifatto? Perchè secondo le istruzioni bisogna montarlo subito. Ringrazio anticipatamente x le risposte e complimenti x il lavoro! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10448
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Finito: F-15E Strike Eagle (Revell 1/48)

Messaggio da rob_zone »

Ti devo fare i miei complimenti..:) bel modello!! :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”