PanteraNera ha scritto: Ciao Andrew, mi ha incuriosito il nome di questo metodo....potresti spiegarmi in cosa consiste?


guarda.... è molto semplice, praticamente ci sono 2 modi per fare un lavaggio con i colori ad olio, uno, il classico ovvero quello di diluire molto il colore, bagnare leggermente la punta del pannello, appoggiarla sulla pannellatura da trattare e far scorrere il colore lungo tutto il suo percorso, questo richiede una superficie lucidissima, il "metodo pappina" consiste semplicemente nel passare il colore puro lungo le pannellature, aspettare qualche minuto che faccia un po' presa e levare via il colore nella direzione del vento, il contro è che se anche qui la superficie non è perfettamente lucida, rischi l'effetto filtro, ovvero parte del colore ad olio, rimane aggrappato a quelle zone più ostiche da raggiungere col panno oppure dove la superficie non è perfettamente liscia. altro contro è che altera parecchio il colore di base, infatti io generalmente dopo aver fatto il lavaggio ripasso molto velocemente il colore di base molto diluito a pressione molto alta e da molto distante, in modo da rivivacizzare un po' la tonalità
qualche esempio
quegli aloni più scuri tutto attorno all'aereofreno sono l'effetto filtro di cui ti parlavo. i "maestri" lo controllano e ci fanno degli effetti bellissimi, gli scarsoni come me, lasciano tutto al caso