Ka 14 Finemolds 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Fabio1968 »

Scusate se sono andato totalmente off topic ma ancora non ho accesso ai messaggi privati
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Aquila1411 »

Esemplare singolare che non conoscevo, e devo dire che non mi dispiace affatto.
Ti seguo davvero curioso.

Andrea
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao

A me ricorda un velivolo uscito dai film del maestro Miyazaki Si alza il vento, che parla della storia giovanile del capo Ingegnere Jirō Horikoshi e della genesi di molti velivolo della Mitsubishi.

Comunque non conosco i prodotti fine models, mi piacerebbe provsre qualche kit

Buon lavoro Mauro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Mauro »

Fabio1968 ha scritto: 5 gennaio 2021, 20:48 Scusate se sono andato totalmente off topic ma ancora non ho accesso ai messaggi privati
Hakuna matata Fabio, che emozione, un genovese a Mosca! :-brindisi Oltretutto siamo anche vicini di casa (Brignole), quando capiti virus permettendo ci si vede troppo!! :-laugh (PS: il "rata" versione guerra di Spagna, ma in 1:32 è stato il primo modello della mia rinascita modellistica, e l'unico che ancora conservo.
Ciao!!
Madd 22 ha scritto: 5 gennaio 2021, 23:42 Ciao

A me ricorda un velivolo uscito dai film del maestro Miyazaki Si alza il vento, che parla della storia giovanile del capo Ingegnere Jirō Horikoshi e della genesi di molti velivolo della Mitsubishi.

Comunque non conosco i prodotti fine models, mi piacerebbe provsre qualche kit

Buon lavoro Mauro
Grazie Luca
hai fatto pieno centro, infatti la scatola è un reboxing di un kit di un paio di anni fa, che aveva come box-art una scena del film Anime da te citato, una bella trasposizione della vita di Jiro Horikoshi. Io l'ho scoperto sul bellissimo sito http://www.aviationofjapan.com/search?u ... date=false
Ciao!
Ultima modifica di Mauro il 6 gennaio 2021, 11:18, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Mauro »

Completato il gruppo abitacolo-armi, le quali sembrano un pò strabiche ma che si aggiusteranno una volta sistemato il cofano.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Cox-One »

Molto bene. Stai andando nella giusta direzione :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da drinkyb »

Che strano aereo... proprio per questo ti seguo volentieri Mauro. Buon lavoro.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 6 gennaio 2021, 11:16 Completato il gruppo abitacolo-armi, le quali sembrano un pò strabiche ma che si aggiusteranno una volta sistemato il cofano. ...
Ciao Mauro,

in effetti così sono collimate e distanza di sputo del pilota! :-prrrr :-sbraco

Le immagini mostrano poco, quindi: abitacolo sulla fiducia. ;) Che poi tanto comunque vorrei vedere dove trovare delle foto. L'unica è fare qualcosa di simile al A5M.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Ka 14 Finemolds 1:48

Messaggio da Zeus »

Bellissimo, seguo. Buon lavoro 👌👍👏
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”