Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Seby ha scritto: 4 gennaio 2020, 10:19 L'unica cosa che mi attira poco di questo aereo è la livrea, troppo monotona per i miei gusti. L'esemplare della Essex forse con quei campi di bianco è più carino.
Ciao Sebastian,
A me invece le livree in Glossy Sea Blue piacciono molto, infatti ero indeciso se prendere questa scatola oppure la versione -5N (Caccia Notturno) ma il fatto di avere il radar solo sulla semiala destra mi avrebbe provocato un problema di simmetria :-crazy
Seby ha scritto: 4 gennaio 2020, 10:19 Immagino che non ti interessi farlo con le ali ripiegate
Purtroppo non mi piace in quella configurazione :oops:
Seby ha scritto: 4 gennaio 2020, 10:19 Da questo punto di vista preferisco il Wildcat
E' in arrivo la scatola della Hobby Boss di un F4F-3, lo inizierò appena finito questo. La livrea sarà quella classica Grigio/Azzurro con le Insegne Neutrali (Stella con il pallino rosso e timone di coda rosso/bianco) :-oook
BackToZeon ha scritto: 4 gennaio 2020, 11:02 Con i miei tempi sto lavorando su un F6F-3 in scala 1/72 e livrea alta visibilta', i.e. giallo Tweety secondo alcuni! :think: ) Sono curioso di vedere come darai un poco di vita alla livrea monocolore scuro. Buon lavoro!
Ciao Paolo,
Sto seguendo il tuo WIP, la livrea è sicuramente più interessante di questa
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2020, 15:14 Sul motore, visto il colore scuro di fondo, potresti usare un pò di dry brush. Magari fallo con i colori ad olio che sono più delicati e meglio sfumabili... un bel grigio non troppo chiaro!
Ciao Valerio,
Hai in mente qualche colore in particolare? Inoltre colgo l'occasione per chiederti: di che colore lo faresti il lavaggio su un Glossy Sea Blue? Io pensavo o un color sabbia oppure un blu :think:
Grazie in anticipo :-oook

Piccolo Aggiornamento
Oggi ho proseguito con il montaggio del cockpit a cui ho dato una base di Aluminium che successivamente mi servirà per fare del chipping, niente di esagerato comunque
Il kit non si monta male, c'è solo un pò di flash da togliere nella zona dei carrelli. La parte che forse si monta peggio per il momento è la cappottatura NACA, essendo costituita da 3 parti, non si monta troppo bene, infatti in alcuni punti dovrò riprenderla con la carta abrasiva.
All'inizio del Wip avevo detto che lo avrei montato da scatola, purtroppo le mitragliatrici calibro .50 del kit non sono fatte bene e dovrò quindi comprare un set aftermarket :-bleaa
Stavo pensando di sostituire anche il serbatoio con quello della aires e gli scarichi (Quickboost dice che sono consigliati per l'Hellcat Hasegawa, andranno bene pure sul mio??)
Voi che dite? :think:
Al prossimo aggiornamento metterò qualche foto, alla prossima :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

hai scelto un classico della guerra aeronavale nel fronte del Pacifico. :-oook

Lascio a Valerio i quesiti che gli hai specificamente posto e mi dedico al resto.
Per gli scarichi considera che in molti casi i produttori di after market millantano l'adattabilità dei loro set ad uno specifico modello salvo poi accorgersi, ad acquisto eseguito, che occorre comunque lavorarci parecchio per integrarli. Aires - Quickboots fa parte della medesima famiglia :lol: - in passato ha fatto alcuni scherzetti proponendo set per l'uno o l'altro kit che in realtà contenevano i medesimi pazzi in resina, quindi mi preoccuperei il giusto e se sei convinto procederei.
Proposta alternativa: invece che in resina, vista la loro sostanziale semplicità, potresti usare dei tubetti metallici per rappresentare gli scarichi. Ci avevi pensato?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Gianluca, ottimo soggetto!! quoto Valerio per il discorso del dry sul motore :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Nessun colore in particolare Gianluca... mischia un bianco ed un nero ad olio, sta a te (dopo le prove) fermarti all'effetto che ti piace di più!
Il bello dei colori ad olio è che li puoi miscelare e ottenere "N mila" sfumature diverse con una spesa irrisoria.

I lavaggi su colori scuri sono sempre un dilemma... un punto fermo, comunque, è che non si fanno praticamente mai con colori chiari (tipo il sabbia). Devi giocare molto con la vernice di fondo... puoi prendere qualche spunto da QUI anche se il tuo esemplare ha un altro tipo di mimetica.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 5 gennaio 2020, 11:00 Per gli scarichi considera che in molti casi i produttori di after market millantano l'adattabilità dei loro set ad uno specifico modello salvo poi accorgersi, ad acquisto eseguito, che occorre comunque lavorarci parecchio per integrarli. Aires - Quickboots fa parte della medesima famiglia :lol: - in passato ha fatto alcuni scherzetti proponendo set per l'uno o l'altro kit che in realtà contenevano i medesimi pazzi in resina, quindi mi preoccuperei il giusto e se sei convinto procederei.
Ciao Paolo,
Allora credo che procederò in questo modo :-oook
microciccio ha scritto: 5 gennaio 2020, 11:00 Proposta alternativa: invece che in resina, vista la loro sostanziale semplicità, potresti usare dei tubetti metallici per rappresentare gli scarichi. Ci avevi pensato?
Purtroppo a casa non ho materiali per fare scratch building, né plasticard né tubi in ottone, prima o poi mi dovrò decidere ad acquistarli :-bleaa
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 14:28 Nessun colore in particolare Gianluca... mischia un bianco ed un nero ad olio, sta a te (dopo le prove) fermarti all'effetto che ti piace di più!
Il bello dei colori ad olio è che li puoi miscelare e ottenere "N mila" sfumature diverse con una spesa irrisoria.

I lavaggi su colori scuri sono sempre un dilemma... un punto fermo, comunque, è che non si fanno praticamente mai con colori chiari (tipo il sabbia). Devi giocare molto con la vernice di fondo... puoi prendere qualche spunto da QUI anche se il tuo esemplare ha un altro tipo di mimetica.

Grazie per le preziose informazioni Valerio, vi terrò aggiornati su come procederò :-oook

Grazie a tutti per le dritte che mi avete dato, ormai MT è diventato indispensabile per ogni modello sebbene spesso non escano come previsto :-D :-oook
Off Topic
Colgo l'occasione per farvi una domanda off topic, ma lo sfondo di MT che molti usano per fare le foto, lo posso acquistare da qualche parte? :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo sfondo lo abbiamo regalato due o tre anni fa in occasione della fiera di Verona.... se ci passi a trovare quest'anno (e se ne ho ancora disponibili) te lo porto volentieri!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 19:44 Lo sfondo lo abbiamo regalato due o tre anni fa in occasione della fiera di Verona.... se ci passi a trovare quest'anno (e se ne ho ancora disponibili) te lo porto volentieri!
Valerio, anche a me ne avevi promesso uno ma poi non ci siamo più ricordati, io di richiedertelo e tu di darmelo. Se passo a Verona (spero) me ne metti via uno per me se ce né ancora? grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Devo scendere in cantina e controllare se ne ho ancora... faccio il possibile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 19:44 Lo sfondo lo abbiamo regalato due o tre anni fa in occasione della fiera di Verona.... se ci passi a trovare quest'anno (e se ne ho ancora disponibili) te lo porto volentieri!
Grazie Mille :-laugh verso fine febbraio saprò se potrò esserci o meno

Aggiornamento
Dopo aver dato la base in alluminio, ho proceduto verniciando il cockpit con l'interior green della gunze. Successivamente ho incollato le fotoincisioni e verniciato i vari dettagli con il nero, bianco e rosso.
Per concludere ho effettuato un leggero lavaggio con il marrone e infine ho dato la mano finale di trasparente.
Come promesso ecco a voi delle foto, come vi sembra? :think:
Immagine_MG_5531 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5528 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5532 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5530 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gian

Buon lavoro! L'hellcat è uno dei miei aerei preferiti.. pensa che ne ho montati, ben due ed entrambi Eduard in 48 :-D
Tempo fa, parlando con il mitico Rosario, mi diceva che delle scatole Eduard ne esistono 2 versioni, una più vecchia ed una aggiornata.
Per entrambe le "versioni" (penso di averle montate entrambe) ricordo qualche complicanza dovuta al montaggio della naca motore, niente dell'altro mondo eh! Tappo verde..carta abravisa ed incisore :-D
Gli interni, sebbene non sia un amante delle PE precolorate, sembrano venuti bene! Farei un po' di dry-brush :-oook
Quoto anche io i consigli di Valerio sul motore.. :)
Ah e ti consiglio il serbatoio in resina della QB.. molto bello, io all'epoca me lo sono procurato.

Ps : sebbene di hellcat ne abbia fatti due.. nessuno dei due è venuto come volevo che venisse.. Quindi è ancora una sfida aperta! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”