FINITO -Diorama - La Manica...aspetta
Moderatore: FreestyleAurelio
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17036
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: La Manica...aspetta... WIP
L'idea è molto buona ma poi più che una basetta sembra una pizza del mercato, alleggerirei un po i " personaggi" magari il sidecar lo userei per una basetta a parte



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- Giampiero
- Super Extreme User

- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
Re: La Manica...aspetta... WIP
Bene allora niente sidecar anche perché dal momento in cui metterò i siluri per terra avanzerà ben poco spazio. Adesso bisogna capire come rappresentare i siluri, assodato che vadano adagiati su delle travi di legno, dovrò modificarli o posso lasciarli così?
Giampiero


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47849
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La Manica...aspetta... WIP
Come dicevo, bisognerebbe capire come venivano stivati o depositati... sicuramente senza spoletta (che però non ho idea di dove fosse posizionata). Riesci a trovare delle foto? che tipo di siluro è?
- Giampiero
- Super Extreme User

- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35592
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: La Manica...aspetta... WIP
Ciao
bellissimo il sommergibilino tascabile!
Alla fin fine diventa una questione di gusti sul come caricare di personaggi una scenetta. Il punto essenziale però a mio modo di vedere è trovare la giusta coralità tra personaggi e mezzi. A volte si vedono diorami dove il mezzo è completamente "sepolto" tra manutentori, passeggiatori e trattorini vari.
Secondo me quando hai messo il sommergibile (soggetto principale), il lettore interessato di "Signal" (soggetto di riferimento dimensionale per capire le dimensioni del soggetto principale) e qualche cassa di Champagne (elemento curiosità) la storia c'è . Ma anche il piccolo "HitlerJugend" che osserva il mezzo non stonerebbe.
saluti
bellissimo il sommergibilino tascabile!
Alla fin fine diventa una questione di gusti sul come caricare di personaggi una scenetta. Il punto essenziale però a mio modo di vedere è trovare la giusta coralità tra personaggi e mezzi. A volte si vedono diorami dove il mezzo è completamente "sepolto" tra manutentori, passeggiatori e trattorini vari.
Secondo me quando hai messo il sommergibile (soggetto principale), il lettore interessato di "Signal" (soggetto di riferimento dimensionale per capire le dimensioni del soggetto principale) e qualche cassa di Champagne (elemento curiosità) la storia c'è . Ma anche il piccolo "HitlerJugend" che osserva il mezzo non stonerebbe.
saluti
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: La Manica...aspetta... WIP
Quoto in pieno Valerio su tutto.
Niente sidecar che messo a parte è una bella scenetta (così fai due diorami, mi pare ottimo) e siluti smontati e inoffensivi. Per me, ok barili, una guardia o un marinaio, oppure un bimbo curioso.
Perché non trovi ispirazione in una foto? Hai cercato? Potrebbe aiutare molto ad immaginare l'effetto finale. Per la bese io francamente sotituirei i pali in legno con... Del legno! Viene meglio sicuro che dipingere olastica e fai pure prima.
Niente sidecar che messo a parte è una bella scenetta (così fai due diorami, mi pare ottimo) e siluti smontati e inoffensivi. Per me, ok barili, una guardia o un marinaio, oppure un bimbo curioso.
Perché non trovi ispirazione in una foto? Hai cercato? Potrebbe aiutare molto ad immaginare l'effetto finale. Per la bese io francamente sotituirei i pali in legno con... Del legno! Viene meglio sicuro che dipingere olastica e fai pure prima.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2641
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: La Manica...aspetta... WIP
L'idea di fondo c'è. Devi solo stare attento a non complicati troppo la vita, rischio il blocco.
Ora avanti con gli sviluppi, se riesci fatti un piano di lavoro, ed inizia a seguirlo.
Ora avanti con gli sviluppi, se riesci fatti un piano di lavoro, ed inizia a seguirlo.
- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3986
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: La Manica...aspetta... WIP
bello ma essenziale senza troppi elementi che...come già detto porterebbero via la scena dal protagonista!
- Giampiero
- Super Extreme User

- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
Re: La Manica...aspetta... WIP
Vi ringrazio per i consigli, tutti nella stessa direzione, alleggerirò sicuramente la scena, a presto con un aggiornamento!!! 
Giampiero


- Giampiero
- Super Extreme User

- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
Re: La Manica...aspetta... WIP
Buongiorno ragazzi, riesumo questo post perché pian piano sono andato avanti con i lavori (purtroppo il tempo è poco) ed a breve posterò qualche foto.
Nel frattempo il progetto è un po' cambiato, ho deciso di mettere il sottomarino in acqua come suggerito da Valerio in prima battuta, ma visto che il sottomarino è più largo del molo ho deciso di allungare quest'ultimo con una sezione di molo in legno da autocostruire ( ci sto lavorando).
In questo modo sul molo si crea molto piu spazio che ho deciso di riempire con la facciata di un magazzino sullo sfondo ed un camion della Reichspost con annessi cassoni con lo stesso stemma, entrambi kit della miniart molto ben fatti, mentre il magazzino è della diodepot.
Come figurini dovrei metterci un paio di marinai, forse un ferroviere, l'autista del camion o un operaio e l'idea del bambino curioso mi sta intrigando.
Insomma voglio farlo ricco, comunque con un suo perché, voi cosa ne pensate?
Mi servirebbe una mano, per mettere il sottomarino in acqua dovrei sollevare il molo e per farlo volevo creare una base rocciosa sulla quale poggiare il molo, cosa posso usare per non complicarmi la vita visto che la parte sottostante si vedrà ben poco? Schiuma espansa???
Per l'acqua mi piacerebbe ricreare un'acqua sporca, avevo pensato alla swamp green della ak, ma ho a disposizione la prochima con il pentasol verde.
Nel frattempo il progetto è un po' cambiato, ho deciso di mettere il sottomarino in acqua come suggerito da Valerio in prima battuta, ma visto che il sottomarino è più largo del molo ho deciso di allungare quest'ultimo con una sezione di molo in legno da autocostruire ( ci sto lavorando).
In questo modo sul molo si crea molto piu spazio che ho deciso di riempire con la facciata di un magazzino sullo sfondo ed un camion della Reichspost con annessi cassoni con lo stesso stemma, entrambi kit della miniart molto ben fatti, mentre il magazzino è della diodepot.
Come figurini dovrei metterci un paio di marinai, forse un ferroviere, l'autista del camion o un operaio e l'idea del bambino curioso mi sta intrigando.
Insomma voglio farlo ricco, comunque con un suo perché, voi cosa ne pensate?
Mi servirebbe una mano, per mettere il sottomarino in acqua dovrei sollevare il molo e per farlo volevo creare una base rocciosa sulla quale poggiare il molo, cosa posso usare per non complicarmi la vita visto che la parte sottostante si vedrà ben poco? Schiuma espansa???
Per l'acqua mi piacerebbe ricreare un'acqua sporca, avevo pensato alla swamp green della ak, ma ho a disposizione la prochima con il pentasol verde.
Giampiero













