Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ricordo che ne avevi parlato alla pizzata veneta Gabriele... finalmente vedo le foto e...
Hai fatto veramente un gran bel modello!!
La resa del TPS mi piace veramente molto
Unico appuntino... avrei "lavaggiato" un pò di più i vani carrello...
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bentornato nelle gallery Gabriele! le foto sono un pò piccole ma da quello che vedo il tuo Hornet è ben fatto. Verniciatura ed invecchiamento convincenti... bene così!
Ho solo un dubbio sulla configurazione dei carichi.... quella Mk.84 Iron sul pilone destro non so se può starci (in termini di peso e bilanciamento). Hai tratto la configurazione da qualche foto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Avevo fatto anche io questo kit nella mia gioventù modellistica (non che adesso sia vecchio.. anzi) e mi ricordo che come fitting questo kit è abbastanza laborioso!