F8J Centinatura interna verniciata......
Moderatore: Starfighter84
- 
				Folgore
 - Brave User

 - Messaggi: 1414
 - Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Porca miseria!!! Complimentissimi sei un genio cavolo.. nonostante il gatto! Lavoro eccezionale su quelle ordinate sono fantastiche! Vai così!!
			
			
									
						
										
						- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - LocalitĂ : Roma
 - Contatta:
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Stoico Andrè!! fagliela vedere!  
  
			
			
									
						
										
						
- 
				mauilgeo
 - Knight User

 - Messaggi: 750
 - Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
 - Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: gunze, Lifecolor
 - scratch builder: no
 - Nome: mau
 - LocalitĂ : Provincia di Pavia
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
ciao andrea,
una domanda:
il gesso ceramico va colato direttamente all'interno della fusoliera, ma sulle pareti interne passi qualcosa come il classico dei "disarmanti" tipo acqua e sapone piatti oppure nulla?
grazie mille
ed ancora complimenti, fantastico lavoro!
saluti
mau
			
			
									
						
										
						una domanda:
il gesso ceramico va colato direttamente all'interno della fusoliera, ma sulle pareti interne passi qualcosa come il classico dei "disarmanti" tipo acqua e sapone piatti oppure nulla?
grazie mille
ed ancora complimenti, fantastico lavoro!
saluti
mau
- 
				barlo
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Ciao Mau, 
grazie dei complimenti.
In realtà , soprattutto se l'interno è mosso con particolari o strettoie è bene usare un "disarmante", non acqua che si mischia al gesso, io uso olio di lino, credo che olio normale o sapone per i piatti vada bene lo stesso.
ciaociao
			
			
									
						
										
						grazie dei complimenti.
In realtà , soprattutto se l'interno è mosso con particolari o strettoie è bene usare un "disarmante", non acqua che si mischia al gesso, io uso olio di lino, credo che olio normale o sapone per i piatti vada bene lo stesso.
ciaociao
- 
				barlo
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
qui non si molla mai....sono due anni che non finisco un modello Valè.....mo' basta....voglio aumentare drasticamente la produzione.....Starfighter84 ha scritto:Stoico Andrè!! fagliela vedere!![]()
ciaociao
- 
				fishpot69
 - Brave User

 - Messaggi: 1575
 - Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: M.S.C.
 - Nome: Paolo
 - Contatta:
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Bellissimo Andrea 
 ,quelle centine sono uno spettacolo 
			
			
									
						
										
						- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26867
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - LocalitĂ : Bergamo
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Ciao Andrea,barlo ha scritto:...qui non si molla mai...
lo spirito è decisamente quello giusto!
microciccio
- 
				BernaAM
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Bhe che ti ha preso ? Non tocchi il modello per dei mesi e poi tutto di un botto te spari due aggiornamenti non indifferenti nel giro di poche settimane ? Il lavoro è da pippo modellistica come al solito e mi sà che ti dovrò chiedere delle info sulle centinature, tieniti reperibile caro Andrea.
Ciao e ancora complimenti. Adesso non è che ci fai aspettare qualche altro mese è ?
Fabrizio.
			
			
									
						
										
						Ciao e ancora complimenti. Adesso non è che ci fai aspettare qualche altro mese è ?
Fabrizio.
- 
				Rosario
 - Burning User

 - Messaggi: 2955
 - Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Rosario
 - LocalitĂ : Messina
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Lavoro spettacolare!!! Sopratutto dopo quello che e' successo!!! 
 Sei un esempio Andrea!! 
  
			
			
									
						
										
						- Maver76
 - Burning User

 - Messaggi: 2877
 - Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
 - Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: G.M.Ariete
 - Nome: Cosimo
 - LocalitĂ : Merano (sempre pugliese sono !)
 
Re: F8J interni fusoliera 3° avanti comunque
Mai domi!
Grande lavoro quello che stai facendo
			
			
									
						
							Grande lavoro quello che stai facendo
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle
    
     
     
 
      
 






Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
			
						
     
     
 
      
 






Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane


                                                 







     
 
 


