Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri - Finito !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ma che schifo Paolo... vai benissimo! lo stucco è normale che si graffi... per ovviare al problema devi lucidarlo con carta abrasiva fine e pasta abrasiva. Direi che con la presa d'aria ci siamo.... solo che l'interno nella foto è scuro e non si vede bene... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

ci sono montaggio principale ultimato,
ora dò la prima mano di colore... sempre a pennello, quanto lo diluisco ? provo 50%,
poi vi posto i risultati...
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

50% dovrebbe andare bene Paolo. Posta subito le foto che siamo curiosi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Scusate il ritardo ma è un periodo un po' pieno... e l'efa va a rilento.
ecco le foto della verniciatura... ho usato sky grey tamiya diluito al 50% con alcool.
prima mano.
DSCN3451.JPG
seconda... sto grigio mi sta facendo penare non poco le pennellate riamangono uffa!!!
DSCN3452.JPG
che ne dite ? passo ai particolari.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Paolo!
oddio... il grigio mi sembra molto scuro e tendente al Gull Grey... che federal standard hai utilizzato? il 36280 AMI è un bel pò più chiaro... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da DavideV »

Ciao talon,

le foto sarebbe meglio farle col flash, almeno eviti il mosso (ricorda che per tempi più lenti di 1/50 è necessario il cavalletto o comunque un appoggio che tenga ferma la macchina). Certo, è vero che col flash vengono sparate, ma in questo modo si esaltano i difetti ed è proprio questo l'obiettivo: solo così possiamo darti una mano e dirti come correggerli. Se dalle foto non si vede nulla non possiamo dirti nulla, e allora che le metti a fare? Lascia perdere anche il fatto che il flash altera i colori: anche senza flash i colori sono alterati comunque, soprattutto con le fotocamere digitali. E poi, anche se prendi due fotocamere uguali, a seconda del monitor dal quale si osserva i colori cambiano, a meno che non siano opportunamente tarati. Insomma, non avrai mai una riproduzione fedele del colore.

Detto questo, guardando la semiala destra sulla prima foto, sembra che abbia passato il pennello in direzioni diverse... so che il pennello andrebbe sempre passato nella stessa direzione e, possibilmente, nel verso dell'aria.

Per i segni delle pennellate potresti provare a passare un filo di pasta abrasiva... non so, la butto li eh...

Un altro paio di domande: perché hai passato due mani di grigio anche sullo scarico? Che è quel pezzo di plastica che esce sempre dallo scarico? Lo usi come sostegno per il modello mentre lo dipingi?
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Starfighter84 ha scritto:il grigio mi sembra molto scuro e tendente al Gull Grey... che federal standard hai utilizzato? il 36280 AMI è un bel pò più chiaro... ;)
temo sia un po' scuro anche io... :-lancio
cmq il colore è il tamiya sky grey che equivale all'fs36375 come da schema colori.
DavideV ha scritto:
Detto questo, guardando la semiala destra sulla prima foto, sembra che abbia passato il pennello in direzioni diverse... so che il pennello andrebbe sempre passato nella stessa direzione e, possibilmente, nel verso dell'aria.

Per i segni delle pennellate potresti provare a passare un filo di pasta abrasiva... non so, la butto li eh...
cercherò di fare foto non mosse, purtroppo il flash a queste distanze spara troppo.
non conoscevo la tecnica 'pennellata al vento' io per ora incrociavo le mani come si fa in tutte le pitture... ma i risultati eccoli li!
ho lisciato un po' la pittura nella seconda foto semplicemente con dello scottex.... ma temo non lo hai visto.

grazie a tutti
mi rimetto al lavoro ... (st'efa me fà penà)
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da aspide85 »

alla grande talon.sono d'accordo con valerio circa quel grigio..fa molto overall 36440..prova se puoi il gunze h306,più una goccia di blu tamiya x23 e 40% di bianco..prova prova.. :-oook
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il prblema è che oramai l'hai vernciato tutto... sverniciarlo sarebbe un suicidio! è evidente che le istruzioni Italeri sono totalmente toppate... ma anche il colore della Tamiya non scherza però! :-000
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Musical_Box »

talonkarrde ha scritto: ho usato sky grey tamiya diluito al 50% con alcool. [...] seconda... sto grigio mi sta facendo penare non poco le pennellate riamangono uffa!!!
Per esperienza personale posso dirti che i Tamiya non si prestano alla stesura col pennello, asciguano troppo in fretta per consentire ai segni delle pennellate di "livellarsi", anche utilizzando molto alcol come diluente. Potresti provare con un ritardante per colori acrilici.
Rispondi

Torna a “Under Construction”