Aspettando a "Calais"
Moderatore: FreestyleAurelio
- Luigi_Roberti
- Modeling Time User
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luigi
- Località: Messina
Aspettando a "Calais"
Datemi un parere, oggi sono in vena di consigli................

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Aspettando a "Calais"
Ciao, non me ne intendo molto di mezzi militari, sono più aeroplanaro, quindi sui mezzi in se non ti posso dire niente, però ho notato che tendi a scrostare molto i mezzi, secondo me dovresti fare delle scrostature meno estese, magari mettendo in vista il primer piuttosto che il metallo... poi, se ti sei basato su foto reali allora non parlo più! 
QUI c'è un interessante articolo su come realizzare le varie scrostature, ovviamente in scala 1/72 (che è quella tua, giusto?) è un po' più difficile, ma un po' alla volta ci prenderai mano!
QUI c'è un interessante articolo su come realizzare le varie scrostature, ovviamente in scala 1/72 (che è quella tua, giusto?) è un po' più difficile, ma un po' alla volta ci prenderai mano!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Luigi_Roberti
- Modeling Time User
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luigi
- Località: Messina
Re: Aspettando a "Calais"
Grazie Psygo per il consiglio,ho memorizzato la pagina da te consigliatami ne prenderò nota per il prossimo lavoro.............Psycho ha scritto:Ciao, non me ne intendo molto di mezzi militari, sono più aeroplanaro, quindi sui mezzi in se non ti posso dire niente, però ho notato che tendi a scrostare molto i mezzi, secondo me dovresti fare delle scrostature meno estese, magari mettendo in vista il primer piuttosto che il metallo... poi, se ti sei basato su foto reali allora non parlo più!
QUI c'è un interessante articolo su come realizzare le varie scrostature, ovviamente in scala 1/72 (che è quella tua, giusto?) è un po' più difficile, ma un po' alla volta ci prenderai mano!
-
matteo44
Re: Aspettando a "Calais"
Anch'io non me ne intendo molto di carri... però, come ha già detto Psycho, anche secondo me il Tigre è un pò troppo scrostato... mentre l'elephant (dovrebbe chiamarsi così giusto?) mi sembra perfetto...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Aspettando a "Calais"
Ciao Luigi, anche io non mi intendo molto di mezzi militari perciò non posso darti consigli, se non quello che ti hanno già dato di scrostare un po' meno i mezzi.
I tuoi diorami mi piacciono molto per l'ambientazione; poi sei veramente bravo a realizzare gli alberi e le piante!
Non mi convincono molto i "soldatini" però: sono a mio parere un po' "piatti".
Potresti provare, dopo aver dato il colore di base e rifinito i dettagli, a dare un leggero drybrush con colori schiariti e poi passare un lavaggio con colore a olio che, oltre a evidenziare le ombre, opacizza un po'.
Io ho provato a realizzare solo qualche figurino in 1/72 e devo dire che la tecnica funziona!
Fammi sapere!
I tuoi diorami mi piacciono molto per l'ambientazione; poi sei veramente bravo a realizzare gli alberi e le piante!
Non mi convincono molto i "soldatini" però: sono a mio parere un po' "piatti".
Potresti provare, dopo aver dato il colore di base e rifinito i dettagli, a dare un leggero drybrush con colori schiariti e poi passare un lavaggio con colore a olio che, oltre a evidenziare le ombre, opacizza un po'.
Io ho provato a realizzare solo qualche figurino in 1/72 e devo dire che la tecnica funziona!
Fammi sapere!
- Luigi_Roberti
- Modeling Time User
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luigi
- Località: Messina
Re: Aspettando a "Calais"
Ok metterò in pratica i tuoi consigli................Pliniux ha scritto:Ciao Luigi, anche io non mi intendo molto di mezzi militari perciò non posso darti consigli, se non quello che ti hanno già dato di scrostare un po' meno i mezzi.
I tuoi diorami mi piacciono molto per l'ambientazione; poi sei veramente bravo a realizzare gli alberi e le piante!
Non mi convincono molto i "soldatini" però: sono a mio parere un po' "piatti".
Potresti provare, dopo aver dato il colore di base e rifinito i dettagli, a dare un leggero drybrush con colori schiariti e poi passare un lavaggio con colore a olio che, oltre a evidenziare le ombre, opacizza un po'.
Io ho provato a realizzare solo qualche figurino in 1/72 e devo dire che la tecnica funziona!
Fammi sapere!
- Luigi_Roberti
- Modeling Time User
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luigi
- Località: Messina
Re: Aspettando a "Calais"
Sono d'accordo x scurire l'erba, cosa che non ho mai fatto senza l'ausilio di un aerografo (ho tutto l'occorrente dal Natale dell'anno scorso........non ho maio avuto il coraggggggio di usarlo....matteo44 ha scritto:Anch'io non me ne intendo molto di carri... però, come ha già detto Psycho, anche secondo me il Tigre è un pò troppo scrostato... mentre l'elephant (dovrebbe chiamarsi così giusto?) mi sembra perfetto...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...
Per essere precisi il mdello sotto accusa è un Panther...........
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Aspettando a "Calais"
Luigi un po' di coraggio diluente colore e via con l' aerografo!!!Luigi_Roberti ha scritto:Sono d'accordo x scurire l'erba, cosa che non ho mai fatto senza l'ausilio di un aerografo (ho tutto l'occorrente dal Natale dell'anno scorso........non ho maio avuto il coraggggggio di usarlo....matteo44 ha scritto:Anch'io non me ne intendo molto di carri... però, come ha già detto Psycho, anche secondo me il Tigre è un pò troppo scrostato... mentre l'elephant (dovrebbe chiamarsi così giusto?) mi sembra perfetto...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...![]()
).
Per essere precisi il mdello sotto accusa è un Panther...........![]()
-
matteo44
Re: Aspettando a "Calais"
Panther... l'avevo detto che non me ne intendo molto di carriLuigi_Roberti ha scritto:Sono d'accordo x scurire l'erba, cosa che non ho mai fatto senza l'ausilio di un aerografo (ho tutto l'occorrente dal Natale dell'anno scorso........non ho maio avuto il coraggggggio di usarlo....matteo44 ha scritto:Anch'io non me ne intendo molto di carri... però, come ha già detto Psycho, anche secondo me il Tigre è un pò troppo scrostato... mentre l'elephant (dovrebbe chiamarsi così giusto?) mi sembra perfetto...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...![]()
).
Per essere precisi il mdello sotto accusa è un Panther...........![]()
Per l'aerografo... dai dai... prendi coraggio e provaci... forse le prime volte non sarai soddisfatto del lavoro ma una volta presa la mano sono sicuro che farai basette fenomenali!!!
- Luigi_Roberti
- Modeling Time User
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luigi
- Località: Messina
Re: Aspettando a "Calais"
Giuro prima della fine dell'anno ci provoooooooo.........................matteo44 ha scritto:Panther... l'avevo detto che non me ne intendo molto di carriLuigi_Roberti ha scritto:Sono d'accordo x scurire l'erba, cosa che non ho mai fatto senza l'ausilio di un aerografo (ho tutto l'occorrente dal Natale dell'anno scorso........non ho maio avuto il coraggggggio di usarlo....matteo44 ha scritto:Anch'io non me ne intendo molto di carri... però, come ha già detto Psycho, anche secondo me il Tigre è un pò troppo scrostato... mentre l'elephant (dovrebbe chiamarsi così giusto?) mi sembra perfetto...
E quasi quasi scurirei un pelino l'erba... mi sembra un pò troppo chiara...![]()
).
Per essere precisi il mdello sotto accusa è un Panther...........![]()
... grazie per la correzzione!
Per l'aerografo... dai dai... prendi coraggio e provaci... forse le prime volte non sarai soddisfatto del lavoro ma una volta presa la mano sono sicuro che farai basette fenomenali!!!







