Kikerman ha scritto:Bel lavoro Leonardo, però guardando l'ultima foto, l'ala originale sembra leggermente svergolata, potresti pensare di rifare anche quella.
spero scherzi
il lavoro sull'ala può dirsi concluso! c'è giusto qualche piccola imperfezione da recuperare,ma niente di che..
qualche piccola considerazione finale:
certamente l'ala non è perfetta..forse sarebbe stato volere troppo.sono sicuro che con un bell invecchiamento le imperfezioni si noteranno meno.ma non mi pento di aver scelto la via dell'autocostruzione...grazie a questa disavventura ho finalmente superato la paura delle incisioni,e forse sò gestire meglio stuccature e affini...insomma,una migliore padronanza in quello che faccio

per non parlare poi de lfatto che ora questo non sarà un tomcat fra tanti,ma ogni volta che lo vedrò nella mia vetrina,saprò cosa è avvenuto sotto vernice e decals...
quindi se volete un consiglio,se vi trovate in una situazione simile..non buttate tutto dalla finestra

potreste scoprire capacità nel fare cose che ritenevate una follia
ora si torna alla 'vita normale'
prima di dedicarmi alla verniciatura sto ancora assottigliando un pò i pannelli dei motori..ed ovviamente incollo tutto l'incollabile,tipo i piloni
poi ho colorato la zona antistante gli ugelli di scarico,dato che poi con i piani verticali di coda sarebbe stato difficile
Uploaded with
ImageShack.us
infine ho colorato la parte interna degli ugelli..per ottenere le due tonalità differenti,ho prima dato una mano di nero a pennello ai petali che roa vedete più scuri..poi ho ricoperto con un mix tra alluminium humbrol e nero...alla fine non ho più voluto raggiungere l'usura vista in una foto che ho postato tempo addietro,in quanto visionando foto dello stesso esemplare che stò facendo,i petali interni sono più o meno come li ho ricreati io
Uploaded with
ImageShack.us
infine domandone:come ricreo l'usura sulle ali che vedete in questa foto?? il sale sarebbe eccessivo?
